Come tutti sanno, la tipica moussaka greca è uno sformato a base di melanzane goloso come una lasagna nostrana. Questa che vi proponiamo oggi è una variante altrettanto squisita, che ha per [...]
Con tutta la buona frutta che matura in estate chi non vorrebbe realizzare una squisita confettura casalinga, piena di sapore e vitamine e, soprattutto, speciale per il fatto di essere [...]
La mia prima versione in assoluto di cous cous freddo. Quella che ho riproposto agli amici decine e decine di volte prima di capire che forse era ora di cambiare.... Mi è tornato in mente [...]
Io amo la granita di limone, è tutta la mia vita, devo a lei i manubri dell’amore, adesso un pò salvagente, che mi porto dietro da una vita. Tutta colpa degli Arabi se porto 10 kg in [...]
Spenti i clamori sui locali nippo-thai-indo-burmesi All-You-Can-Eat, morta l’epopea dalla Pizza-Fino-Alla-Fine, capottati i delirii delle piadine A-Resistenza ecco che dalle ubertose [...]
Con i caldi che (forse!) stanno arrivando, cosa c’è di meglio che aprire il frigorifero e trovare una bella fetta di torta fresca alla panna e fragole? ^__^ Ingredienti per 1 tortiera da [...]
L’ultima volta che ho tentato l’impresa “hamburger”, ho sfiorato il disastro sfornando dei panini talmente duri da sembrar sassi. Talmente duri che sarebbero potuti diventare un’arma, [...]
Vale per il Prosciutto di Norcia, lo Zampone di Modena, la Mortadella di Bologna, la Coppa di Parma e per tutte le 13 produzioni Igp nostrane, ricavate dalle carni di sua maestà il suino: la [...]
Ingredienti per 8 porzioni: 500 g di pasta di semola per lasagne, 1 Kg di melanzane, 4 cucchiai di olio, 1,2 Kg di polpa di pomodoro tritata, 2 spicchi d’aglio, 3 cucchiaini di origano [...]
Il nome pasta frolla deriva dal termine “frollare”, utilizzato in cucina normalmente per indicare l’intenerimento delle carni al fine di un loro miglioramente organolettico. Infatti, pare [...]
Nel momento in cui mi accorgo che l'estate è letteralmente alle porte non riesco a smettere di pensare a tutte quelle golosità che potrei gustarmi durante le tanto attese vacanze. Ogni volta [...]
Finalmente sono arrivate anche le melanzane…non vedevo l’ora di trovare delle belle mulinciane sode e saporite per preparare qualcosa di buono che sappia della mia terra, di estate, [...]
Va bene, lo so. Sono scomparsa ed il blog è più trascurato del solito... sono sommersa dai banchetti! Perdonatemi! Come blogger sono, e, mi sa, sempre sarò... pessima e pure peggio!Ma [...]
Avete mai provato l’insalata di coniglio? Se vi piace questa carne bianca, magra e delicata, in realtà non molto saporita di per sé ma piuttosto versatile, questa ricetta vi [...]
Lo so che i griller seriali si stanno sbizzarrendo, complice anche il bel tempo; e spesso si griglia in abbondanza per poi ritrovarsi con un’eccedenza. Alla prossima grigliata provare ad [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 350 g di spaghetti, 1,2 kg di spatola tagliata a filetti. Per il condimento: 200 g di pomodorini Pachino a pezzetti, 1 spicchio d’aglio, 1 [...]
Piatto classico della tradizione Culinaria di Amatrice, città del Reatino famosa per la ricetta dell'Amatriciana oggi la conosciamo per un altro piatto: gli Gnocchi ricci.Quando si parla di [...]
Felice. Un po' assonnata, sebbene la serata pirottina non sia finita tardissimo. E soddisfatta! Grazie ai Signori Leonidi ho finalmente imparato a preparare le crescentine! ve lo dico, sono [...]
Per la serie “Semplicità (e rapidità) al potere”. In questa stagione sono diverse le ricette rapide e goduriose che si possono fare. Oggi ci buttiamo sul pesce di stagione – [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 1 kg di calamari già nettati e tagliati ad anelli, ½ bicchiere di vino bianco secco. Per il sugo ai piselli: 400 g di piselli surgelati, 2 [...]
di Fabrizio Scarpato Aveva la pelle che profumava di arance. “Mii’… io sono nata a Ribera, e tra le arance ci sono cresciuta”. Lo diceva lasciandosi andare a quella cadenza [...]
Dieta veloce: Arriva quella dei 3 giorni. Subito 2 Kg via. ECCO IL MENU’: Questa è una dieta di 1200 calorie, facile, veloce, che permette di perdere 2 chili in soli tre giorni. Si può [...]
Ingredienti: Per circa 2 kg di pane farina tipo 00 di grano tenero kg 1,5 acqua tiepida g 750 olio extra vergine di oliva ½ bicchiere sale 2 cucchiaini zucchero 2 cucchiaini lievito di birra g [...]
Quando in città fa caldo, penso solo ad una cosa. Il mare? Macché, parlo della granita siciliana di gelsi! “I gelsi? Ma di che parli?”. Si, perché non tutti [...]