(English version below) Prometto che tornerò con qualche ricetta salata! Ultimamente tra torte decorate e dolci vari vi starò procurando il diabete... per fortuna non le mangio tutte [...]
Questa è la cronaca della seconda serata di degustazione verticale che vede protagonista il Barolo Riserva Gran Bussia di Aldo Conterno – La prima serata è descritta qui. [F.S.] 1982: [...]
Altri importanti riconoscimenti giungono alle porte della Cantina Ca' di Rajo di San Polo di Piave (TV), i primi risultati arrivano dal Decanter World Wine Award, il concorso internazionale [...]
L’ultima volta che siete andati a un ristorante superstellato? Potete rispondere anche mai, tanto è molto probabile che non ci andrete nemmeno in futuro. E quanti vostri amici hanno [...]
“Il pensiero di Veronelli tra passato e futuro”. L’intero pomeriggio del 24 maggio, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha dedicato al ricordo di Luigi [...]
Uva misconosciuta e ancora relegata al ruolo di bizzaria, una curiosità, al massimo. Invece il Moscato Rosso (nella sua DOC a Scanzo, Bergamo, ma anche in altre zone come la Lucchesia) merita [...]
Tantissime persone, oltre ogni record di affluenza, per God Save The Wine ieri sera su una delle terrazze più belle del mondo ovvero quella di Villa la Vedetta e il suo incredibile panorama [...]
La Cia denuncia una situazione sempre più difficile per le nostre produzioni tipiche e di qualità. Oggi la contraffazione provoca all'agricoltura del nostro Paese un danno enorme. I [...]
'Mentre il numero dei cinesi che visitano Venezia e il Veneto aumenta a due cifre, prodotti della tradizione agroalimentare regionale come il Tiramisù e il Prosecco sono sempre più apprezzati [...]
Viene fuori quello che viene fuori, cercate di non fare troppo i sofisticati. Le condizioni logistiche non sono semplici e questo è un post espresso, quasi live, scritto da un semi ubriaco con [...]
Era la festa dei banchieri, oggi è la festa di tutti (o quasi). Bank Holiday continuano a chiamarla e così la metropolitana funziona a singhiozzo, un singhiozzo che non lascia respiro of [...]
Diretta su Radio Veneto Uno: Mirco e Andrea Battistella ospiti in studio. Link alla trasmissione: http://youtu.be/RjfM83Oi5Bk."Qualche anno fa, l'attore francese Pierre Segui disse: [...]
“Per molti, un’oliva non è altro che una pallina senza importanza in fondo ad un Martini” scrive Mort Rosenblum, nell’incipit del suo libro “Storia delle olive” (Donzelli [...]
Un grande terroir oggi si fonda su tre elementi: l’uomo, il vitigno, e il territorio che l’uomo ha preservato. Queste le parole conclusive del seminario di Attilio Scienza alle [...]
International Wine and Spirit Research: nel 2016 3 miliardi di bottiglie di vino consumate.China Daily, uno dei principale giornali cinesi, ha pubblicato oggi uno speciale sul Prosecco DOP, [...]
L’abbinamento del vino serve a ricomporre una sorta di equilibrio gustativo. Se è vero che il caos è il male, sentiamo il bisogno di riportare ovunque la calma: anche in mezzo alle [...]
La ricetta pare ormai collaudata: prendi un imprenditore ben avviato in altri campi, una regione bellissima e dal nome altisonante (tipicamente la Toscana) e pianta Cabernet Sauvignon e Cabernet [...]
Grande attesa per i rossi dell’Etna dell’annata 2011, che si preannuncia grande come e più della 2005 e della 2008, anche se ovviamente diversa quanto a carattere. Tra assaggi en [...]
Per un bel piatto di pasta non c’è crisi, anzi. Nel carrello della spesa che si è fatto più leggero da quando l’Occidente ha iniziato il secondo tratto discendente di questa [...]
Tutto pronto in Israele per accogliere la terza edizione del TerraOlivo 2012 - Mediterranean International Extra Virgin Olive Oil Competition.Il concorso internazionale, che quest'anno si [...]
L’aereo sorvola il Delta del Mekong, grande e tentacolare, e dovunque si vedono rami del fiume e per minuti e minuti guardo la storia, sento nelle orecchie gli echi di quelle cronache [...]
Ieri sera con amici/forumisti avevamo organizzato una "bella" verticale.13 annate del Gattinara Osso S. Grato di Antoniolo : ’82 – ’83 – ’89 – ’90 – ’96 – ’97 – ’98 – [...]
La lingua italiana è ostica, va bene. E ci sta pure che uno straniero (cinese, in questo caso) possa sbagliare le denominazioni a ripetizione, su una carta dei vini. Certo è che noi, davanti [...]
Vi hanno mai detto Ma tu pensi solo a cucinare e fotografare? A me è successo e la risposta è ovviamente no! Se è vero che quelle sono le mie due più grandi passioni, è anche vero che ne ho [...]
Valentina Nappi, la porno attrice di Pompei al suo esordio filmico con la pornostar Rocco Siffredi (Bitch in uniform), ha alzato l’indice di ascolto della trasmissione Robinson cui ha [...]