Dopo l’evento dedicato al Rosso di Montalcino è tempo di Brunello di Montalcino: l’EnoClub Siena, associazione di promozione culturale delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, [...]
Quando il gatto non c'è i topi ballano! E' così che la pensiamo nei confronti del cibo cinese, ci piace molto ma non a tutta la famiglia e così quando un membro manca e soprattutto se si [...]
Bella la degustazione della nuova edizione della Guida ai migliori vini d’Italia firmata da Ian D’Agata e Massimo Comparini con una cinquantina di produttori (su 200 totali) e 150 [...]
Prima di leggere questo post dovete googlare i tre nomi che seguono, se già non li conoscete: Siri Alessandro Beretta e la sua intervista a Siri pubblicata su La Lettura, l’inserto del [...]
Hofstätter è, forse, la più grande cantina privata dell’Alto Adige, condotta con un pragmatismo e una logica ferrea che coniuga interesse commerciale e rispetto per il territorio. Per [...]
I vini del Piemonte protagonisti a Roma di una due giorni di assaggi a Villa Miani. Piemonte Grandi Vini (che riunisce i consorzi di tutela delle varie denominazioni) non è solo Barolo, [...]
Vendemmia da Sorrentino Visto il grande successo della festa della vendemmia, Fructi Versacrum, della scorsa settimana nella cantina della famiglia Sorrentino sul Vesuvio a Boscotrecase, [...]
La Giornata dello Champagne organizzata dal CIVC diventa sempre più grande (è la seconda al Mondo dopo Londra) e catalizza un grande interesse anche in un momento in cui i soldi per certe [...]
Consegnate oggi le quattro medaglie d'oro vinte dall'azienda vitivinicola Testori al più importante concorso di vini dedicato esclusivamente al mercato cinese.Si è svolto lo scorso 18 [...]
REUTERS. Il 2012 è un anno tutto da dimenticare per l’Europa. Oltre alla crisi economica quest’anno verrà ricordato anche per la crisi della vendemmia. Il Portogallo registra un calo [...]
Qualche anno fa mi capitò di cenare con una ragazza di origini cinesi che abitava, come me, nella Chinatown di Milano, grossomodo corrispondente a via Paolo Sarpi e dintorni. In una classica [...]
Fonte: A tavola con la regina - C. NobbioBANCHETTOOrdinato per la maestà della Regina Cristina di Sveziadal Serenissimo di Mantovafatto da Bartolomeo Stefani, maestro di cucina del duca [...]
Festambiente Mondi Possibili a Roma è in pieno svolgimento. Scatti di Gusto partecipa con due incontri dedicati al tema bio nel mondo enogastronomico. In apertura di manifestazione con la [...]
Il pulpo a la gallega è probabilmente il piatto (uno dei?) preferito dal fotografo. Così quando tra le pagine di un libricino di piccole visioni meraviglia di John Berger, ne abbiamo letto [...]
Era un pezzo che volevo cucinare questo piatto, dopo che l’avevo provato nei vari ristoranti peruviani. Si tratta di un vero piatto di origine meticcia, che nasce probabilmente dai cuochi [...]
Era un pezzo che volevo cucinare questo piatto, dopo che l’avevo provato nei vari ristoranti peruviani. Si tratta di un vero piatto di origine meticcia, che nasce probabilmente dai cuochi [...]
Apre Pisacco a Milano, in via Solferino 48, e molti potrebbero dire che è questo l’evento gastronomico dell’anno. Almeno dopo, in ordine temporale, all’apertura di Cascina [...]
Dopo la sfida in bianco tra alcune etichette di marchigiane e sarde, abbiamo voluto dare un’altra possibilità alla Sardegna. E l’occasione è stata la preparazione di un porceddu al [...]
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica AMICI NEL MONDO ...Oggi siamo nuovamente negli Stati Uniti, nella fantastica Chicago, dove la nostra "inviata" Giulia ci continua a raccontare, [...]
Dopo la battuta d'arresto registrata a luglio, nel mese di agosto i prezzi agricoli tornano a crescere sotto la spinta dei rincari delle commodities cerealicole. L'indice Ismea ha registrato nel [...]
Prima Francia, Italia quinta per esportazioni nel Celeste Impero. I cinesi sono sempre più appassionati dei vini occidentali, specie europei; le esportazioni di vino in Cina vedono la Francia [...]
Pranzo domenicale goliardico a casa di amici gourmet: buffet di antipasti: rivisitazione del classico prosciutto e melone con il dolce frutto color arancio accompagnato allo squisito [...]
THE TELEGRAPH. Gli anziani saranno felici di sapere che bastano 700 bicchieri di vino al giorno per mantenersi stabili sulle proprie gambe in età avanzata. Lo dice l’ennesimo gruppo di [...]
THE GUARDIAN. Sarà presto sul mercato lo Spodee, un prodotto a metà strada fra vino, bibita e liquore. La ricetta è molto semplice: concentrato di vino rosso, coca cola e ulteriore [...]