Biscottini di Pasqua. Semplici e veloci questi frollini sono come le ciliegie, uno tira l’altro…Belli da vedere e piacevolissimi al gusto, allietano il periodo pasquale al momento [...]
Dal 1962 l'azienda goriziana Witor's produce il Boero, geniale connubio fra cioccolato extra fondente e ciliegie, creato dal fondatore della ditta,Roberto Bonetti. Ancora oggi uno dei fiori [...]
E dopo aver parlato della stagionalità di frutta e verdura nelle altre stagioni, lodiamo la primavera con il suo tepore crescente per la sua quantità di frutta e verdura profumata e colorata [...]
Marmellata di mela annurca. Mele annurca IGP della Calabria…non è facile trovarle al mercato, così quando le ho viste, ho pensato subito alla marmellata (lo so, sarebbe più giusto [...]
di Stefano Tesi Ecco un altro della serie che la Gran Selezione doveva uccidere le riserve: da un’annata non semplice ecco un vino di potente eleganza, pronto ma non troppo, rotondo ma [...]
di Antonella Amodio Cosa abbinare al piatto tipico del Carnevale del sud Italia ? Ecco cinque vini campani che creano equilibrio con la sostanziosa, ricca e succulenta lasagna napoletana. [...]
Oggi è S. Valentino, auguri a tutti gli innamorati!Qui a Light and Tasty, festeggiamo con il colore rosso, classico colore dell'amore (come cantava Pierangelo Bertoli), della passione e [...]
Non voglio morire lasciando le mie amate bottiglie a parenti ignoranti o peggio ancora a voi buongustai affinché godiate del frutto delle mie selezioni sulle ceneri ancora calde. E poi che [...]
Un vino rustico e tutto sommato semplice. Per molto tempo il ciliegiolo ha subito passivamente questa nomea nel mondo del vino, fino a che però nel 2004 uno sbarbatello biologo genetista lancia [...]
Volete portare in tavola qualcosa di speciale? Allora fate una delle nostre deliziose ricette di dolci con meringhe, golosissime e buone per ogni occasione! Le meringhe sono dolci classici [...]
Anche da noi in Italia sono molto apprezzati i dolci della cucina francese, e siccome sappiamo che i più golosi tra i nostri lettori amano anche provare sempre nuove idee, ecco che [...]
Sotto suggerimento di un affezionato fan oggi vi parlo della stagionalità del cibo. Ho scritto proprio cibo perchè dovreste sapere che non solo frutta e verdura hanno una stagionalità propria [...]
La frutta è uno degli ingredienti più genuini e gustosi da adoperare per realizzare dolci creativi. Ciliegie, pesche, albicocche, mele, banane e mirtilli, così come le castagne, consentono di [...]
C’è un progetto ambizioso a Bolgheri che riguarda il già affollato panorama dei grandi nomi. La sfida è quella di Caccia al Piano della famiglia Ziliani che dopo 18 anni [...]
Cuciniamo con i colori dell'inverno! Un mantra che ci imposte noi partecipanti della rubrica Light and Tasty, è così bello cucinare facendo attenzione ai colori, proponendo così piatti [...]
La storia d’amore di Leonardo Beconcini con il tempranillo dura ormai da tanti anni ma si è innestata su una precedente passione-ossessione per il grande sangiovese portato a maturazione [...]
Dopo oltre 40 anni di sforzi e tentativi nasce ufficialmente, e finalmente diciamo, il Consorzio tutela Dop Suvereto e Val di Cornia Wine che riunisce sotto un unico ente le tre denominazioni [...]
Alla Corte dei Bicchi è albergo ristorante nato in un’antica casa padronale, completamente ristrutturata. La sala del ristorante è suddivisa in diverse salette tra cui la veranda che si [...]
“I miei genitori videro il castello e se ne innamorarono, si innamorarono anche delle vigne. Ma il contadino che le seguiva le aveva ricevute dalla Regione Toscana per evitarne l’abbandono e [...]
“Qui nessuno deve sposarsi per forza, se l’abbinamento vi piace vi verso il vino altrimenti me lo riporto in cantina” Diego Laguzzi è molto chiaro e diretto mentre vi fa [...]
Ho un amico che si sta sempre più appassionando al vino: assaggia tanto e a mio avviso ha già un buon palato. Tra tanti vini provati, pochi giorni fa mi ha confessato di avere un debole per il [...]
Quaranta ettari di pinot nero seguiti con amore, cura e costanza a partire dagli anni ’80 fanno di Girlan forse la realtà altoatesina con il maggior focus territoriale sul [...]
Cosa rende una minuscola città della Sardegna arroccata a mille metri di altitudine nel cuore della Barbagia il caso vinicolo degli ultimi anni? Forse un po’ di numeri potranno aiutarci a [...]
L’occasione per tornare a parlare de Le Macchiole dopo le ricognizioni del 2010, del 2016 (mie) e del 2018 (Ale Morichetti) è una verticale completa, di tutte le annate, dedicata a quello [...]