Marchio Korean Kimchi Prodotto da è un mistero. Prodotto in Taiwan Nome sulla confezione Korean Kimchi Claim in ideogrammi cinesi Peso netto 369 grammi (circa 12 porzioni) Importato da Rocam [...]
Ho sempre considerato la “cima di rapa” un prodotto tipicamente pugliese, anche se ormai a Milano è entrato nell’uso (consuetudinario?) un po’ di tutti, indipendentemente dalla [...]
Era l'estate del miei quindici anni - o erano sedici? - la scuola era finita, le vacanze ancora lontane, i miei amici partiti, i libri che mi interessavano letti.In una sola parola mi [...]
Siccome non riesco a partecipare molto alla vita della scuola materna di mia figlia causa lavoro, almeno faccio parte della Commissione mensa. Il che significa fare il gatto di corte, ossia [...]
Chi di voi ha letto il mio post precedente con la ricetta degli Involtini Primavera saprà già che stavo preparando un articolo sulla scuola di cucina cinese che ho frequentato lo scorso [...]
E' meglio che un uomo aspetti il suo cibo, piuttosto che sia il cibo ad aspettare lui" (antico proverbio cinese) Beh come al solito gli orientali hanno ragione!!!! [...]
L’avevo già detto in uno dei miei primi post che non sopporto le etichette bianche in italiano che vengono applicate sulle confezioni di tutti i prodotti alimentari importati. Le odio per [...]
Mangiare è uno dei quattro scopi della vita... quali siano gli altri tre, nessuno l'ha mai saputo" (antico proverbio cinese) Beh io un'idea sugli altri tre l'avrei [...]
In occasione del capodanno cinese, che si celebra all'inizio della primavera, venivano preparati nella tradizione gli Involtini Primavera. A mio parere sono buonissimi ed è quindi a pieno [...]
Una curiosa storia,ammantata di leggenda e tramandata nei secoli riguardo la scoperta delle bacche di Goji e delle loro straordinarie proprieta'.Sembra che a cavallo dell'ottavo del nono secolo [...]
Dall'orto all'orto botanico: con Gil, l'amico musicista e gastrocurioso, abbiamo deciso di uscire dallo studio di registrazione per scoprire cos'è che profuma l'aria e, come le streghe, i [...]
In dirittura d’arrivo il Salone del Mobile di Milano che chiude domenica 14 aprile. La settimana è stata densa di eventi in quello che è ormai diventato un appuntamento [...]
Per seguire la Paleo Diet bene, ci vuole tanta fantasia in cucina.. Ed io non he che ne abbia così tanta.. Di solito la scena si svolge così: arrivo a casa verso le 7 dalla palestra stra [...]
Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni [...]
Rieccoci con i nostri viaggi, pronti a raccontarvi luoghi, città, piatti visti e assaggiati secondo il nostro punto di vista per darvi qualche spunto nella speranza di esservi utili.Qualcuno [...]
Non potendo mangiare cinese per tutto il tempo che amerei farlo, certe volte faccio finta! Che ci vuole basta un pollo tagliato a pezzetti e un paio di bacchette... In questo modo anche [...]
Nuove aperture vs. crisi, qualcosa non mi torna. Lasciamo perdere la facile ironia sul piccolo uomo che valuta la crisi dalla quantità di persone nei ristoranti e proviamo ad addentare la [...]
Era da 1 pò che avevo voglia di invitare amiche a cena..Avevo deciso per Sabato sera..tutto confermato.. ma poi mi ricordo che sono a dieta… e più precisamente una dieta dove [...]
Le polpette sono il food più famoso di Ikea. Mezze affondate dallo scandalo della carne di cavallo che è finita in ogni dove (non sarebbe nociva di per sè, ma solo quella dei cavalli non [...]
"Non disprezzare il riso freddo quando hai la pancia piena, perché se avrai fame mangerai anche il riso guasto" (antico proverbio cinese) Narra una [...]
Se c’è qualcosa che mi piace quando cucino, sono i profumi. Sono uno degli stimoli più forti per la mia memoria, a volte in pochi istanti mi regalano flash back antichi più di quanto [...]
Quanto mi piacciono polpettoni & affini! Ora non è che abbia intenzione di comporre un'ode ai pasticci di carne - posso definirli così, vero? - però oggettivamente, questo tipo di pietanza è [...]
Il mio piatto super-preferito in versione originale cinese Ingredienti: 50 g di spaghetti di soya 1 carota 1 cipolla mezza zucchina olio evo salsa shoyu o tamari Procedimento: Far bollire [...]
Finalmente!Il classicone della cucina giapponese finalmente riproposto!Riproposto perche' gia' nel 2010 avevo pubblicato la ricetta dei ramen di maiale cosi' alla maniera di Cooking with Dog. [...]
Disclaimer: l’agnello è presente sulle tavole papille 365 giorni all’anno, non solo a Pasqua. Fantastica ricetta elaborata da Steven Raichlen su un classico della cucina [...]