Questa è la torta che ho fatto per il compleanno del mio ragazzo…abbiamo organizzato una cena con qualche amico e mi sono proposta di cucinare tutto, torta inclusa! Lui mi ha detto che [...]
Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara [...]
La voce si è fatta sempre più insistente negli ultimi tempi e la scorsa settimana è stato Daniele Cernilli a riprenderla: Robert Parker – The Wine Advocate – starebbe per [...]
Due premesse.La prima: prevedo un post interminabile, e pure con velleità tecniche, quindi decisamente noioso. Per cui, vi autorizzo a passare subito alla ricetta, a meno che non ambiate alla [...]
La cucina per voi cosa è? Per me tante cose… tradizioni… cultura…. ricette tramandate dalla mamma e dalla nonna… e poi? Beh per me è anche curiosità e voglia di [...]
Dopo un week end rilassante, in buona compagnia e la giusta dose di divano, rieccomi pronta a ricominciare questa settimana che si prevede intensissima. Oggi si parte con una cooking class [...]
Un'altro post velocissimo. Questa settimana e' stata poco produttiva e quelli che vedete sono stati preparati qualche settimana fa. Sono velocissimi da fare e possono essere utili sia come [...]
Ed eccomi quì, emozionata come una scolara al primo giorno di scuola....preoccupata di essere in ordine per non sfigurare con la signora maestra, e piena di speranza di trovare compagni [...]
dalla tradizione montanara delle valli bergamasche ma non solo, ecco un classico saporito, ottimo accompagnamento alla polenta, tutto da provare...ingredienti6 cotechini400 gr di funghi ottimi i [...]
Finalmente dopo una settimana a penare su tutte le dolcezze che avete postato, finalmente anche noi ambrosiani possiamo dire "E' Carnevale". Perché non tutti sanno che per le diocesi di [...]
Com'è che accade? Ci penso un momento...Ah, sì...ecco...Quando ti affacci dalla finestra e i tuoi occhi immortalano un grazioso "quadretto" pittoresco e fiabesco composto da tanti bambini in [...]
Capita, di avere tante riviste sul comodino in attesa di essere lette, o quanto meno sfogliate. Capita anche che mentre spolveri il suddetto comodino e tenti, contemporaneamente di rispondere al [...]
Non è Carnevale se non c'è un po' di odore di fritto nelle nostre cucine! E soprattutto se non si raccoglie qualche coriandolo colorato a giro per casa!!! :-) Avevo voglia di riprovare a [...]
Per omaggiare i festeggiamenti del periodo di Carnevale vi propongo questi Galani leggeri al profumo di rosa che ho scelto di cucinare al forno per conferire al dolce una maggiore [...]
la frase «Se non hanno pane, che mangino brioche!» (S'ils n'ont plus de pain, qu'ils mangent de la brioche), riferita al popolo francese affamato, è stata erroneamente smentita dalle date, [...]
Altra ricetta basica per un utilizzo sia dolce che salato dalla quale otterremo un pane molto morbido e versatile per tantissime preparazioni... lo facciamo insieme????versione [...]
E le cipolle, per quanto mi riguarda, non sono un dettaglio da poco. Mi piacciono cotte a lungo, a fuoco basso, quasi consumate in una crema. Per questo, le preparo con calma. In modo che siano [...]
565. Babà dell'ArtusiQuesto è un dolce che vuol vedere la persona in viso, cioè per riuscir bene richiedepazienza ed attenzione. Ecco le dosi:Farina d'Ungheria o finissima, grammi [...]
C’è chi le chiama tigelle chi le chiama crescentine, ma in qualunque modo le chiamerete saranno comunque un qualcosa di davvero goloso!! La loro origine è romagnola. Io non le avevo [...]
Foglie e fiori della Camelia SinensisOggi voglio parlare di tè verde. Dopo secoli in cui in Occidente solo il tè nero la faceva da padrone, negli ultimi anni il consumo di tè verde si è [...]
Un delicato, ma persistente, aroma di limone, si sprigiona in cucina, è il cake al limone nel forno. Già pregusto l'assaggio, sto scegliendo il tè adatto, facendomi guidare proprio dal [...]
Mi piaceva l’idea di fare una pasta fresca aromatizzata... quale aroma poteva essere più adatto al sapore dei ceci se non il rosmarino?!?! Da qui l’idea di inserirlo nella pasta fresca dove [...]
Non potete immaginare che fine settimana abbiamo passato…neve, ghiaccio e soprattutto il sito bloccato!!! Tutti i commenti che ci avete scritto nel weekend credo siano andati perduti e [...]
Dovete rassegnarvi!...ognitanto un piatto di ravioli arriva inesorabile su queste frequenze (?)!...anzi, temevo proprio che aprendo il blog non mi sarei più trattenuta e avrei dato sfogo alla [...]
Mario PlazioQuinta e ultima parte dei miei assaggi di vini naturali effettuati a Dive Bouteille, nella Loira. Nei giorni scorsi ho raccontato di Champagne, Borgogna, Rhone, Alsazia, Jura. Per [...]