Nei prossimi giorni di settembre 2022 si svolgeranno a Klagenfurt le Giornate della cucina Alpe Adria giunte alla quinta edizione. All'argomento abbiamo dedicato ampio spazio sul nostro [...]
Musica Cortese, Festival internazionale di musica antica nei centri storici del Friuli Venezia Giulia, che nella sua 19esima edizione ha come filo rosso La porta del sogno, prosegue con [...]
Nelle taverne pulsava la vita, godendo del cibo, del vino e dei giochi finché la campana della notte non obbligava l’oste a chiudere. Regole e sregolatezze traspaiono anche dagli statuti [...]
Alla Corte dei Bicchi è albergo ristorante nato in un’antica casa padronale, completamente ristrutturata. La sala del ristorante è suddivisa in diverse salette tra cui la veranda che si [...]
Paestum, la patria delle mozzarelle, permette a tutti coloro che passano da qui di degustare mozzarelle e i suoi derivati. Non si può resistere alla tentazione morbida delle mozzarelle, [...]
La Lomellina è un territorio tutto da scoprire, ricco di storia e tradizioni contadine. In questa zona pianeggiante, tra le risaie che si susseguono a perdita d’occhio, troviamo a Mortara [...]
Molto probabilmente la prossima auto che comprerete sarà acquistabile in criptovaluta e il più grande marchio di abbigliamento sportivo del mondo (la Nike) ha appena esteso il copyright dei [...]
Perché non si beve più vino dolce? Non ricordo l’ultima volta in cui ho visto una bottiglia di vino dolce su un tavolo di ristorante: l’unico caso sfiorato (in questo caso per fortuna) è [...]
Lo ricordo come se fosse ieri, 19 giugno 2016, gara 6 delle Finals. I Cleveland Cavaliers guidati da un immenso Lebron James sotto di 1 – 3 nella serie contro i campioni in carica dei [...]
A Roma c’è posto dove alla prima occasione buona è sempre un piacere tornare per assaporare i piatti della tradizione Romana cucinati con amore utilizzando materie prime di qualità. Mi [...]
Il panorama delle novità di settembre non si limita certo a Milano. ma copre sia il centro che il sud Italia. Cominciamo a elencarne qualcuna qui. Novità di settembre in Centro Italia: la [...]
Lodi è vicinissima a Milano, eppure non se ne parla spesso. Del ristorante La Coldana però, avevamo accennato su Scatti di Gusto ai primi segnali di un’Italia a zone, poco più di un anno [...]
“Alla nostra domanda se si potesse mangiare all’aperto perché sprovvisti di green pass il cameriere pelato ci ha nervosamente tirato un due di picche. Insinuando che, siccome piove, non [...]
Cortese in tacchi a spillo. Drink del barman Luigi Barberis. La freschezza dello zenzero, la tradizione del rabarbaro e la dolcezza dello sciroppo di Cortese per un drink da bere in un sorso. [...]
Sul sito si legge: “Vi diamo il benvenuto al nostro ristorante Trattoria “La Familiare” dove troverete piatti deliziosi e un’atmosfera speciale”. Non proprio le stesse [...]
I nostri lettori più attenti ricorderanno certamente Vito Cortese, che ha saputo coniugare l'alta pasticceria con le proposte vegane e crudiste. L'apertura di un caffè all'interno del Museo [...]
Ferragosto è ormai alle porte, con il classico e intramontabile barbecue e, immancabili, le migliori bottiglie di vini naturali del Piemonte. Il count-down è già in corso. Io, che non [...]
Trovate all’interno del post le tabelle relative agli ettari rivendicati, ettolitri certificati, ettolitri imbottigliati e valore della produzione (ai prezzi di base) delle DOC più [...]
Nelle terre del Sagrantino, sulle le colline tra Todi e Montefalco, si estendono i 200 ettari della Tenuta di Saragano, nei pressi dell’omonimo borgo medievale. Sono terreni su pendii [...]
L’osteria da Codroma, nel sestiere di Dorsoduro, è un’insegna storica nel vasto panorama delle trattorie di Venezia. Aperta nel 1896, porta il nome di un oste realmente esistito, Giovanni [...]
di Andrea Petrini Mio cugino Vittorio Soldati fa, nientemeno, il Gavi della Scolca, forse il migliore di tutti i Cortese… Sorprendente e unico, ormai, il suo vino.. sebbene diffuso nei [...]
Come abbiamo avuto modo finora di raccontarvi, parlare di pasticcerie a Venezia significa abbandonare qualsiasi afflato di modernità e avanguardia, per tornare, non mestamente – questo no – [...]
27 giugno 2021 primo appuntamento di Musica Cortese nel duomo di Latisana. Appuntamento alle 21. Musica Cortese, il festival di musica antica nei luoghi storici del Friuli Venezia Giulia, [...]
Nei Poderi di San Pietro, a San Colombano al Lambro, nel mese di luglio l’apericena in vigna con musica dal vivo sarà protagonista in quello che può considerarsi il vigneto di Milano. [...]
Gavi è una terra di passaggio, l’antica via del sale passava da qui se l’agognato bonifico che vi arriva a fine mese lo chiamate salario, potete benissimo immaginare che il sale qualche [...]