Venerdì 7 maggio in Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio, avrà inizio la nuova edizione di Cena di Note, con un viaggio attraverso sinfonie napoletane e sapori di lago e laguna.Villa Sigurtà [...]
Incontro a Vinitaly tra produttori, distributori ed analisti - Spagna, Germania, Inghilterra e Stati Uniti i mercati più promettenti - Iri Infoscan: il peso della crisi è dimostrato dalla [...]
Ancora più selettivo il Concorso Enologico Internazionale. Solo 71 medaglie contro 113 del 2009, nonostante un numero maggiore di vini sottoposti a giudizio (3.646, un centinaio in più [...]
Il riso è gustoso in numerose declinazioni, potages e creme comprese. La minestra riso e rucola rincorre la frugalità ed è pietanza ghiotta. Oltremodo, poco costosa e di facile [...]
Brava l' Associazione Sommeliers del Veneto! Il Castello di San Salvatore a Susegana sabato 13 marzo ha ospitato la prima edizione de "Il Veneto al 300 X 100" : cento cantine ( con [...]
In questi giorni Vinitaly comincia a comunicare quasi quotidianamente con comunicati stampa. Uno lo riprendo perchè è interessante: si tratta dei dati sulle vendite di vino in Italia. Ci [...]
Redazione di TigullioVino.it L’anteprima della ricerca di IRI Infoscan realizzata per Vinitaly – Lambrusco, Chianti e Montepulciano d’Abruzzo i vini più venduti nella [...]
Ci sarà vino di tutto il territorio veneto sabato e domenica prossimi in oltre sessanta piazza della regione, a sostegno dell'azione della Croce Rossa Italiana a favore delle popolazioni [...]
L'anteprima della ricerca di IRI Infoscan realizzata per Vinitaly - Lambrusco, Chianti e Montepulciano d'Abruzzo i vini più venduti nella Grande Distribuzione - Negroamaro, Syrah e Bianco di [...]
Domani… è un altro piatto! Nuova puntata dedicata ai golosi irriducibili – della serie: colazione, snack, pranzo, spuntino, aperitivo, cena in pole position, con una spiccata inclinazione [...]
Oggi mi capita una primizia: per la prima volta sono chiamato ad un compito impervio assai e ingrato. Farò – indegnamente – parte della “Giuria di Qualità” del Palio [...]
Nella fantasiosa cucina di Emanuele Scarello e nell'ottima ristorazione della Franciacorta. Colorato dallo zafferano della Wachau o scaldato dai sapori dell'entroterra istriano. Ecco un assaggio [...]
Racconta la tua ricetta del cuore e vinci un week end nella dimora di Giulietta a Verona. E' il concorso culinario ( per coppie di innamorati di tutte le età) lanciato dall' [...]
Anche una cantina cooperativa, dotata delle migliori tecnologie di vinificazione, è ancora capace di lavorare i propri vini in maniera del tutto artigianale. Succede solo con i vini i più alto [...]
C’è Vino Santo e Vin Santo, “aristocratica” tipologia di vino che viene prodotta anche nel Veneto da tempo immemore. Mettiamo da parte tutti gli altri cosiddetti Vin/o [...]
Un'amica mi ha rimproverato. Motivo? Non inserisco mai ricette nel Blog. Ecco la ricetta, dunque. Per voi una zuppa semplice, da utilizzare quando avanza un po' di pane. Preparare un [...]
Giovedì 17 dicembre nelle Sale Apollinee del Gran Teatro La Fenice di Venezia un wine tasting(gratuito ed aperto al pubblico) con i vini di rinomata eccellenza dei produttori della Strada del [...]
Chiusura in grande stile per la rassegna enogastronomica veneziana: venerdì 11 dicembre al Molino Stucky Hilton Venice e domenica 13 dicembre al Casinò di Venezia, Ca' Vendramin Calergi.Un [...]
Martedì 1 dicembre alle ore 20 il prossimo appuntamento della rassegna enogastronomica Gustosa Custoza con la rivista Papageno. Il Vecio Fritolin si tinge di bianco e nero per Gustosa Custoza, [...]
Il 24 novembre al Ristorante Do Forni e il 27 novembre al Ristorante Riviera a Venezia. Si è aperta tra i saloni secentechi dell'Hotel Monaco & Grand Canal la prima edizione della rassegna [...]
Riccardo Giuliani alla tavola rotonda sul bere responsabile. Partesa, parteciperà alla settima edizione di WINELOVE, appuntamento per gli appassionati del vino e gli addetti ai lavori dedicato [...]
Questo primo piatto con pochissime calorie, solamente 200, è leggero, cremoso e profumato. Servitelo a tavola accompagnandolo da un Bianco di Custoza del Veneto. Ingredienti per la [...]
Stefano Buso. È un nome che ho già orecchiato da qualche parte… va bene, tanto ormai chi si fida più della propria memoria, tanto vale googlizzare il nome e vedere cosa viene fuori. Ecco [...]
Redazione di TigullioVino.it La cucina di mare (quella di Venezia, di fama internazionale) e la cucina di lago (quella, altrettanto rinomata, del lago di Garda), interpretate da grandi chef, [...]
Una pietanza delicata e saporita. Ideale come portata unica, indicata durante tutto l'anno estate - compresa. Buona anche se lasciata alcuni giorni nel frigo. Per quattro persone serviranno 500 [...]