Risultati: 840 per dabruzzo

Montepulciano d’Abruzzo Le Vigne 2002 Faraone

Mario PlazioUn’interpretazione tradizionale ed austera di questo magnifico vitigno del Cento Italia. Quindi botti grandi, concentrazioni tutt’altro che estreme, acidità in rilievo.Peccato [...]

tags : montepulciano china zona frutta tannino fragoline vitigno cicoria
dal 30 November 2010 su:
alcolici frutta verdura
Eventi. Montepulciano & Zunica, degustazione con companatico

Eventi. Montepulciano & Zunica, degustazione con companatico

Un Montepulciano d’Abruzzo “visto da lontano”, ovvero degustato e commentato da da tre produttori di altre regioni. Ecco il motivo del titolo dell’evento che si è [...]

tags : pecorino gavi montepulciano ribes fiore china pizza docg beva birra
dal 22 November 2010 su:
alcolici vino formaggi
Podere Castorani, montepulciano da corsa

Podere Castorani, montepulciano da corsa

L’altro giorno ci siamo imbattuti in una bella bottiglia: il Podere Castorani 2006. Un montepulciano d’Abruzzo di valore e livello. Da qualche anno Jarno Trulli (si il pilota!) ha iniziato [...]

tags : montepulciano cru vini beva vinificazione
dal 19 November 2010 su:
alcolici vino locali

Coi fratelli dell’Internet abbiamo fatto la “Tartufedia”, l’enciclopedia del tartufo 2.0

Ti stimo lettore di Dissapore che freguntubo dell’Asta mondiale del tartufo bianco di Alba, e tanto meno di sapere se Antonio Bertolotto, l’imprenditore che sborsati 108 mila euro si è [...]

tags : cantina barolo primitivo latte forno fuoco salsa salato piceno bianco
dal 18 November 2010 su:
ricetta vino pane pasta riso
Assaggi. Trebbiano, ritorno al futuro…

Assaggi. Trebbiano, ritorno al futuro…

Si parla parecchio di Trebbiano d’Abruzzo nella società enologica ultimamente. Piano piano, con la grazia e cocciutaggine tipica del vitigno e del territorio, questo bianco ha iniziato un [...]

tags : pecorino malvasia cantina passerina trebbiano ricetta toscano gambero bar vini
dal 9 November 2010 su:
alcolici vino locali
"Le eccellenze del gusto" in scena a Teramo

"Le eccellenze del gusto" in scena a Teramo

Il Montepulciano d'Abruzzo e l'olio d'oliva protagonisti per un weekend. Da venerdì 12 a domenica 14 novembre 2010. Gli eventi organizzati - con le migliori intenzioni e quasi sempre con grande [...]

tags : gavi montepulciano vergine vini sala siciliano sommelier colline teramane degustazione ristorante
dal 4 November 2010 su:
vino locali alcolici
No comment | Annuario dei migliori vini italiani 2011 di Luca Maroni

No comment | Annuario dei migliori vini italiani 2011 di Luca Maroni

Ci sono classifiche che voi umani non potete neanche immaginare. Ho letto or ora l’elenco delle bottiglie consigliate nell’Annuario dei migliori vini italiani 2011 di Sua Maestà [...]

tags : primitivo merlot barbera cantina cerasuolo lambrusco bardolino montepulciano rosato vini
dal 4 November 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Montepulciano d'Abruzzo Capestrano 2008 Peperoncino

Angelo PerettiUn rosso non impegnativo e che non costi un occhio? Oh, in Italia se ne può trovare. Per esempio - com'è il caso di questa recensione - in Abruzzo, nella denominazione del [...]

tags : montepulciano beva rubino bouquet montepulciano d'abruzzo
dal 30 October 2010 su:
vino alcolici locali

Minchia, l'Abruzzo

Un paio di giorni in libertà. Dalle Marche scendiamo a sud. Controguerra, Torano Nuovo e Teramo. Poi Assergi, Campo Imperatore e Santo Stefano Sessanio, bellissimo paese medievale colpito dal [...]

tags : montepulciano beva vini dolci ristorante controguerra montepulciano d'abruzzo rabarbaro
dal 20 October 2010 su:
vino locali alcolici
Salone del Gusto 2010: la  presentazione di Slow Wine

Salone del Gusto 2010: la presentazione di Slow Wine

Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]

tags : riesling franciacorta nebbiolo malvasia cesanese barbera montepulciano passito gattinara moscato
dal 20 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]

tags : pecorino barbera cantina barbaresco grignolino vermentino verdicchio sagrantino chianti moscato
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]

tags : chardonnay barbaresco sagrantino sangiovese verdicchio franciacorta barbera moscato rossese montepulciano
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
La guida vini Slow Wine 2011 | I primi riconoscimenti pubblicati

La guida vini Slow Wine 2011 | I primi riconoscimenti pubblicati

Ci siamo: Slow Wine ha pubblicato la lista dei vini e delle aziende cui è stato assegnato almeno un riconoscimento sulla nuova Guida Vini. Quanto questi riconoscimenti siano assimilabili a un [...]

tags : pecorino sauvignon schiava trebbiano cabernet cantina riesling chardonnay aglianico pinot
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici salumi
Eventi: prossimi appuntamenti per le guide dei vini 2011.

Eventi: prossimi appuntamenti per le guide dei vini 2011.

Non è una novità che l’autunno sia periodo di guide, allora vediamo insieme gli appuntamenti che riguarderanno questi importanti avvenimenti, capaci di condizionare il mercato del vino. [...]

tags : montepulciano trebbiano vini wine gambero espresso degustazione sommelier italiana
dal 12 October 2010 su:
alcolici vino carne e pesce
Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]

tags : conero barolo albana barbera freisa merlot sagrantino chardonnay carmignano barbaresco
dal 9 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Duemilavini 2011: i 5 grappoli

Ed ecco, dopo l'Espresso, i 5 grappoli AIS su Duemilavini 2011 che saranno presentati Lunedì 15 Novembre all'Hotel Rome Cavalieri Hilton:Abruzzo Jarno Rosso 2006 CastoraniMontepulciano [...]

tags : riserva colline teramane
dal 8 October 2010 su:
vino
Degustazioni vino: il Trebbiano d'Abruzzo di Emidio Pepe

Degustazioni vino: il Trebbiano d'Abruzzo di Emidio Pepe

Vino totalmente naturale, fatto secondo i principi dell’agricoltura biodinamica, coltivato bio, raccolto a mano, pigiato con i piedi, no solforosa, tranne in annate particolari e [...]

tags : trebbiano secco doc frutta bio bouquet biodinamica naturale trebbiano d'abruzzo
dal 1 October 2010 su:
alcolici vino
I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]

tags : pecorino barbaresco barolo malvasia ghemme albana merlot verdicchio sangiovese sagrantino
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici formaggi
Quelli che aspettano la guida I ristoranti d’Italia dell’Espresso 2011

Quelli che aspettano la guida I ristoranti d’Italia dell’Espresso 2011

Giovedi prossimo 7 ottobre L’Espresso presenta alla Stazione Leopolda di Firenze la guida I Ristoranti d’Italia 2011. Hai voglia a fare lo spigliato, quello che dimentica gli [...]

tags : miseria gallura colonna pergola molise collo trota reale toscana trattoria
dal 30 September 2010 su:
locali carne e pesce vino
Guide. Identità Golose. Paolo Marchi racconta e non dà voti

Guide. Identità Golose. Paolo Marchi racconta e non dà voti

Andrea Fusco era alla presentazione della Guida Identità Golose 2011. Ecco le sue impressioni maturate tra la presentazione e il ritorno a casa (V. P.) E’ stata presentata a Milano la [...]

tags : birra reale osteria italiana sommelier espresso ristorante
dal 29 September 2010 su:
locali alcolici carne e pesce
Il vino italiano? Come Agassi e Bill Clinton

Il vino italiano? Come Agassi e Bill Clinton

Angelo PerettiCome Andre Agassi e Bill Clinton: eccolo qui l'identikit del vino italiano. Parola di Decanter, la rivistona britannica.Il numero d'ottobre del magazine inglese è tutto dedicato [...]

tags : sauvignon chianti soave pinot fiano barolo sangiovese brunello di montalcino montepulciano arneis
dal 28 September 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Guida Vini di Altissimo Ceto – Abruzzo – I Montepulciano d’Abruzzo

Guida Vini di Altissimo Ceto – Abruzzo – I Montepulciano d’Abruzzo

Articolo a cura di Luca Martini. Referente regionale per l’Abruzzo e la Sicilia. E' arrivato il momento di toccare una delle denominazioni di maggiore successo di interesse dell'enologia [...]

tags : montepulciano vini bosco degustazione montepulciano d'abruzzo martini
dal 23 September 2010 su:
alcolici vino

Vigna Capestrano 2008 Trebbiano d’Abruzzo doc

Mortificato dalle rese per ettaro elevate e dai boccioni delle cantine sociali, il Trebbiano non riesce ad avere appeal di massa nonostante persone come Edoardo Valentini siano riuscit ad [...]

tags : trebbiano doc vini
dal 22 September 2010 su:
vino alcolici
Trebbiano d’Abruzzo DOC – Valentini 2005

Trebbiano d’Abruzzo DOC – Valentini 2005

Trebbiano | 35-40 € E’ un po’ come quando si sta guardando un film, e senza capire il momento esatto in cui è successo, ci si ritrova con gli occhi lucidi. Cioè, non è che ci [...]

tags : trebbiano doc trebbiano d'abruzzo
dal 21 September 2010 su:
alcolici vino
Angolo d’Abruzzo, costruttivamente antimoderno

Angolo d’Abruzzo, costruttivamente antimoderno

“Le immagini della memoria, una volta fissate con le parole, si cancellano”. Così scriveva la geniale penna di Italo Calvino. Chissà – pensavo – forse allora vale anche [...]

tags : pecorino cantina barbaresco montepulciano inglese arrosto salame funghi salumi griglia
dal 5 September 2010 su:
vino locali carne e pesce