Il sito e-commerce Enoteca Le Cantine Dei Dogi specializzato nella vendita di vini online, propone nuove confezioni regalo da 3 bottiglie di vino selezionate dal suo sommelier per i [...]
di Mimmo Gagliardi Vini Naturali? Ma il vino non è un prodotto ottenuto dalla lavorazione di un materia naturale, che è l’uva? Mi sono documentato sul web e ho letto un bel po’ ma, [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]
Tempo di preparazione: 20 minuti - Tempo di cottura: 25 minutiDosi per 4 persone500 gr. di alici freschissime, alcuni cucchiai di farina, 4 foglie di alloro, 1 cipolla piccola, 1 spicchio [...]
Mario PlazioVino difficile da trovare il Montepulciano di Valentini, prodotto solo nelle annate veramente grandi, mediamente ogni 3 o 4 anni. Questo ’88 ha un naso travolgente, che parte da [...]
Vini naturali. Anche quest’anno Tiziana Gallo ha offerto l’opportunità di incontrare la maggior parte dei produttori di questa categoria vini (e con essi biologici, biodinamici e non [...]
Per tagliare il salmone affumicato bisogna utilizzare un coltello speciale, detto "coltella", a lama stretta, lunga, a punta arrotondata, con depressioni regolari lungo tutta la parte [...]
Adoro la Badia, i nostri 24 lettori già lo sanno e oramai gliel’ho fatta a fettine. Ma oggi ho un buon motivo per parlarne… Il millesimo 2012 della Chef’s Cup, la manifestazione [...]
E’ l’alba di lunedì quando Alessandro Rimassa, di ritorno dalla discoteca, decide di finire in bellezza la serata con un buon pezzo di pizza a taglio alla panetteria Princi, a [...]
Eccomi irretito anch’io nella fitta rete di Scatti di Gusto, assoldato da Alessandro Bocchetti per scrivere un po’ di vino, cioè la mia passione, il mio lavoro e il mio [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
La rampognata di Jonathan Nossiter che ha accusato i ristoratori di Roma di ricarichi monstre sui vini con il San Lorenzo a fare da esempio negativo, di lasciare fare la carta dei vini dalle [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
Ci caliamo nell'atmosfera natalizia abruzzese.Ad attenderci Simona, compagna d'università, che ci insegna a preparare un tipico dolce delle Sue zone: il Parozzo. Ingredienti: - 5 uova - [...]
“Cara, ci sarebbe quest’altra fiera del vino”. Marcello Mastroianni, Divorzio all’italiana (Piero Germi, 1961). No, non è una citazione presa dal film e neppure un espediente per [...]
E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]
Uva: Montepulciano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro franco cantina Fermentazione e matirazione: acciaio e legno Vista 5 Naso 25 Palato 26 Non omologazione 33 Torre dei Beati, sì ancora [...]
Articolo sponsorizzato Oggi ragazzi niente ricetta, vi parlo di un sito web di vendita di prodotti abruzzesi, nato da pochissimo tempo : Sapori tipici abruzzesi. Il benvenuto sul sito vi viene [...]
Articolo sponsorizzato Oggi ragazzi niente ricetta, vi parlo di un sito web di vendita di prodotti abruzzesi, nato da pochissimo tempo : Sapori tipici abruzzesi. Il benvenuto sul sito vi viene [...]
Ieri notte stavo guardando sul mio iPad quali erano gli ultimi ebook in vendita su iBooks di Apple e ho trovato questo libro di Camillo Langone e l'ho acquistato.Queste due prime righe possono [...]
Oggi ragazzi vi porto un po' in giro per l'abruzzo, principalmente nella zona Aquilana per farvi conoscere alcuni dolcetti tipici di quelle parti. Questa estate , mentre ero alla ricerca di [...]
Oggi ragazzi vi porto un po' in giro per l'abruzzo, principalmente nella zona Aquilana per farvi conoscere alcuni dolcetti tipici di quelle parti. Questa estate , mentre ero alla ricerca di [...]
Ezio Centini, maestro cioccolatiere d’Abruzzo si presenta orgogliosamente come figlio di fornaio. Vive e lavora a Bisenti, in provincia di Teramo. Qui suo padre ha fatto il pane per tutta [...]
Polenta con tartufo 800 gr. di farina gialla 1 o 2 tazze di acqua o brodo 1 tazza di sugo di carne 250 gr. di Parmigiano grattugiato 150 gr. di burro 200 gr. di tartufo sale q.b. Adagiare [...]