Da oggi iniziamo con la rubrica “Fatto da me”: piatti e ricette cucinati personalmente, testati, fotografati e… mangiati soprattutto! Via libera, [...]
Buongiorno a tutti! Molti di voi conosceranno senz’altro per sentito dire, per esperienza diretta o perché molte volte si vede nei film, questo piatto che è uno dei comfort food [...]
Qui sotto, le prime dieci ricette, in ordine sparso, che consiglierei ai miei amici (quelli che so che, il giorno dopo, potrebbero espormi a pubblico ludibrio, in caso di fallimento): ho [...]
La cosa che amo dell'Autunno sono i colori. Sarò banale ma preferisco i toni rossi e gialli che in questi giorni dipingono campagne e boschi piuttosto che il verde acceso della Primavera. [...]
Dosi per: 8 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 2 ore circa INGREDIENTI 150gr. di farina Molino Chiavazza 250gr. di zucchero 50gr. di mandorle dolci 3 mandorle amare 8 [...]
Aveva fatto la sua parte, diligentemente, allo Champagne Day di Milano, di cui vi avevo raccontato qualche tempo fa. Ma il suo asso pigliatutto la Perrier-Jouët è venuta a calarlo, tornando [...]
Buongiorno a tutti, miei fedeli lettori! Da ieri è tutto ricoperto di neve, qui da me! ed è già come se fosse Natale…ho voglia di fare l’albero e mettere decorazioni ovunque. [...]
Lunedì 17 ottobre 2011 al ristorante Hotel Terme di Vittorio Veneto (TV) si è svolta la quarta serata del CocoFungo che quest'anno si ispira ai ribelli anni Sessanta e che, attraverso sette [...]
Ed ecco la ricetta del dolcino abbinato al libro cupo e tenebroso scelto da Larrington per la rubrica mensile "Dolci Letture". Ho scelto questo dolce rifacendomi ad una ricetta che ho visto una [...]
Potrebbe sembrare uno scherzo, ma rumors accreditati darebbero Salvatore Tassa e le sue Colline Ciociare di Acuto senza voto nella Guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso 2012. Un [...]
Le musiche di Alfredo Casella, compositore torinese dei primi del Novecento, lo chef piemontese Danilo Lorusso e il trentino Luca Zangoni, il pianista trevigiano Igor Cognolato e i vini veronesi [...]
Carissimi lettori, l’autunno offre molti spunti ed idee per passare piacevoli weekend in ogni parte d’Italia, ammirando le nostre città ed approfondire la conoscenza degustando i [...]
Sesto appuntamento con la rubrica "Dolci Letture".Felicissima che questo appuntamento mensile sia atteso da molti di voi, continueremo allora anche per i prossimi mesi a presentarvi nuovi [...]
Eh sì…proprio dell’ultimo minuto! Buongiorno miei lettori golosi ed internazionali! Qualche giorno fa mi son scordata di comprare il pane, per cui ho deciso di rispolverare una [...]
Per la seconda volta in tre anni, i giovani fratelli Colzani sparigliano la concorrenza e si confermano sul podio dei bar d’Italia. “Colzani è senza dubbio uno dei migliori locali del [...]
Se vi dico batiaje, pensate stia scrivendo parole a caso? E mangiavin, se dico mangiavin mandate uno stalker preoccupati per la mia sanità mentale? E cos’è u’piscquett? Chi non ha [...]
Sabato 8 ottobre 2011 la cioccolateria, pasticceria e caffetteria nel cuore della città ligure riprende l'attività dopo la pausa estiva. E offre una golosa specialità.SAVONA - Una tazza di [...]
Avete mai provato a fare i baci di dama in casa? Non pensavo, ma è davvero semplice e vi darà, come lo ha dato a me, una soddisfazione enorme, perchè quando li metterete nel forno, non [...]
La ricetta per questi deliziosi Baci di dama è stata estrapolata da La cucina etica, un libro che ormai non ha più parti integre, l’ho massacrato sfogliandolo ed usandolo in cucina!!! [...]
Bentornati miei lettori golosi! Quest’oggi vi propongo una ricettina facile che più facile non si può! e naturalmente, anche molto economica e rapida da realizzare perchè la cottura [...]
Buongiorno, miei lettori golosi! Se stasera non sapete cosa preparare per cena, ho la soluzione per voi: polpette. Un classico rustico che non passa mai di moda ed è sempre gradito. Ne esistono [...]
Conegliano, settembre 2011: Zardetto Spumanti ha partecipato al concorso 'Enoconegliano', XIII° Concorso Enologico Regionale - Selezione dei Vini Veneti.115 aziende della Regione Veneto per un [...]
Nessuna lamentela, assolutamente…semplicemente il titolo del libro di questa settimana., dove Marco Malvaldi, l’autore, ci sonsegna un particolare ritratto in stile noir di [...]
Buongiorno miei affezionati lettori! Eccomi con la seconda parte del mio tour gastronomico per le vie di Bretagna e Normandia. Continuiamo il nostro viaggio goloso! Il sale di Guérande e il [...]
Debutta ad Alessandria il primo Salone Nazionale del Biscotto e contemporaneamente avrà luogo la V edizione di Alè Chocolate. Dal 30 settembre al 2 ottobre 2011.A partire da venerdì 30 [...]