La ricetta di oggi, nasce da una golosa variazione a questa ricetta. I dolci al cocco mi garbano particolarmente, se poi al cocco si unisce della Nutella allora abbiamo un tripudio di golosità! [...]
Ciao a tutti …dopo lunghissime assenze torniamo sempre, e vi pensiamo costantemente La ricettina che vi proponiamo è più che altro una scusa per salutarvi tutti <3Ingredienti: 1 cachi a [...]
Un contorno super veloce e gustosissimo con i pomodori datterini che ho sempre in frigorifero a disposizione per un’insalata con il tonno per un sughetto per la pasta e per fare un [...]
Il primo pensiero è stato un No. Poi ci ho pensato, a lungo, e tanto. Ho pensato a quando ho cominciato, il percorso fatto, passando per insalate e colazioni all’americana, strucoli e [...]
[…] domanda, e non è da tutti), mi ha consigliato la sua ricetta di mostarda di mele e cipolle. Questa ricetta. Ho cambiato un pò le cose, e la conserva che ne è venuta fuori è [...]
Cosa fosse il Pan dei morti – dolce tradizionale lombardo che si trova ovunque tra la fine di ottobre e i primi di novembre – l’ho ignorato serenamente fino ai miei 30 anni. [...]
Per la sfida n° 51 dell'MTC avevo genuflessa perorato la causa della minestrina, al massimo del minestrone e siccome le mie preghiere cadono da sempre inascoltate....ai piani alti, come a [...]
A un passo dal domani. A un passo da quello che sarà. Rannicchiata nell’angolo del divano, tazza di tè tra le mani, ripassa uno ad uno i momenti di quest’ultimo anno. Ricorda bene [...]
Cresce sempre il più il consumo del latte vegetale. Che sia di soia, di mandorla, di avena, sono sempre più gli italiani che lo preferiscono a quello vaccino. Oggi vediamo come [...]
I piatti scelti dal menu: - Lucertole spinose impagliate e verniciate- Minestra di tuberi in mancanza di riso, coscia di pollo fujuta annegata in acquolina- Ricordo di Muflone africano scuoiato [...]
The post Ciambella datteri cioccolato ricetta appeared first on Cravatte ai Fornelli.
Oggi facciamo uno strappo alla regola e per quanto sia lunedì, il giorno dedicato alle “Ricette che funzionano” (ne abbiamo già fatte due, la ricetta del pollo allo zafferano e [...]
Oggi è martedì e come abbiamo avuto modo più volte di ricordare questo sarà il giorno dedicato alle insalate, quelle versione autunno-inverno. La scorsa settimana abbiamo preparato una [...]
Dolce sì o dolce no? In questo caso, direi proprio di sì. Quello che vi propongo oggi, infatti, è totalmente a base di frutta, senza zuccheri aggiunti e assolutamente antispreco! Ingredienti [...]
Ecco la seconda delle celebrate birre dell’abbazia di Notre Dame de St. Rémy (San Remigio), meglio conosciute come Rochefort, dal nome del vicino villaggio nelle Ardenne. L’interno [...]
1930. Filippo Tommaso Marinetti pubblica il Manifesto della Cucina Futurista. Una rivoluzione contro la tradizione in cucina e in particolare contro la religione italiana della pastasciutta, [...]
Un dolce vegano fermato Federica Gif: le Delizie al cioccolato con datteri e pera. La ricetta è tratta dal libro Più Ricette sane, Meno ricette mediche.
Ma quanto sono contenta?!! Finalmente stiamo riprendendo a pieno ritmo e ogni giorno di questa nuova settimana scopriamo un appuntamento diverso che si ripeterà almeno sino a Natale. Ieri [...]
Oggi si festeggia. Cosa? Vi starete chiedendo.Io voglio perdonarvi se proprio non lo sapete, anche se, se seguite questo blog che ormai resuscita solo per la sfida mensile più pazza e [...]
Durante il suo intervento ad Expo, Monique Barbut, Segretaria Esecutiva della Convenzione delle Nazioni Unite contro la Desertificazione (UNCCD) ha parlato dei pericoli che maggiormente [...]
A Genova pare che il moto perpetuo venga descritto, in maniera appropriata, attraverso la raffigurazione di un genovese che rincorre uno scozzese che gli deve dei soldi. Ho sempre pensato che i [...]
Sono sempre più appassionata di queste torte estive che profumano di frutta! Sono torte da frigo veloci da preparare e buonissime. Non contengono latte e derivati e nemmeno uova ma solo frutta, [...]
“Fa bene al sesso, cura tutte le malattie”, scrivono negli opuscoli di propaganda i religionari del piccante. Lo stesso ripetono nei bar di provincia del Sud d’Italia e del Mondo, [...]
Il presente e il futuro dello Champagne si mostrano rosei come non mai con le vendite praticamente al massimo storico. Data, però, la ferma e sana volontà di non estendere gli ettari [...]
Dall’11 luglio all’8 agosto Altromercato – l’organizzazione italiana di fair trade – propone un viaggio tra i sapori del mondo. Protagonisti gli ingredienti e i prodotti [...]