L'Azienda Agricola D'Uva, una delle realtà più rappresentative del patrimonio enologico molisano, presenta domenica 20 dicembre presso le proprie strutture Egó, passito finissimo ottenuto dal [...]
Alcune settimane fa la mia cara amica Giulia ha organizzato una cena marocchina per le amiche. Appena varcata la soglia di casa sono stata catturata dal profumo intenso delle spezie (carvi, [...]
La befana è venuta e se ne è andata, e siccome la visita è stata troppo breve ecco che il viandante ha pensato di farla ritornare, anche se solo per la durata di un piccolissimo post!Un [...]
Basmati,Basmati…e ancora Basmati!! Ingredienti: (per 4 persone) 400g riso Basmati 1 cipolla 1 cucchiaino di semi di cardamomo schiacciati 1 cucchiaino di cumino macinato 1 cucchiaino di [...]
Hai la bottiglia 92 di sole 500 prodotte: un reperto, dunque, di questo blend pedecollinare, e prezioso. Oro spento, ambrato e nebuloso, riflesso di limoni maturi. Rilassato su lvetro, [...]
Quei lunghi, ribelli e vivaci bucatini.Parenti stretti degli spaghetti, i bucatini hanno nel sottilissimo foro interno quella caratteristica che li ha resi famosi e, per alcuni sughi, [...]
Buongiorno, mi sono resa conto che fra gli impegni Natalizi e post Natalizi, l'unica vera festa celebrata a casa Babs è stato proprio il Capodanno, organizzato praticamente in poche ore dopo [...]
Con la ricetta-base del cake si possono declinare infinite varianti, basta solo inserire gli ingredienti preferiti. Dalle nocciole alla banana, uvetta e zenzero, frutta candita, goccie di [...]
Ad essere sincera in questi giorni tra gite all'outlet, dormite pomeridinane pesantissime, ometti da sfamare durante lunghe maratone di playstation e lunghe passeggiate per smaltire un attimino, [...]
Una sera che c’era la neve, sono stato da Cavallaro. In fine al pranzo, arrivò sul tavolo un gelato al panettone buonissimo. Ovviamente arricchito di quei tocchi degli chef, tipo la [...]
Degustazione > Terra Di BargònVitigno: Bosco 60%, Vermentino 30%, Albarola 10% - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 13,5%Lotto 4 sc 07 - Bottiglie prodotte: 1.100 - Prezzo [...]
Il grande veglione di fine anno e la Festa della Befana al Maddarello di Asiago. Un ambiente elegante e nello stesso tempo accogliente, ancor più in questi giorni di festa, piatti raffinati che [...]
Gli ingredienti che servono per questo dolce natalizio sono: 300 gr di pasta frolla; 100 gr di mandorle spelate; 50 gr di pinoli; 200 gr di datteri; 200 gr di fichi secchi; 100 gr di uvetta [...]
Frutta secca ripiena con cioccolato bianco e noccioleUna ricetta veloce per le festività di Natale...Ingredienti:400 gr. di frutta secca ( datteri e fichi)200 gr. di nocciole,noci e [...]
Inizio con i consigli per i vostri buffet delle feste. D’altronde manca giusto una settimana a Natale (una settimanaaaaaaa????) :0) Ehmmm, forse mi sono persa qualche giorno nel [...]
Vi servirà circa un’ora per preparare questa nutriente crostata per sei persone, sempre che utilizziate la pastafrolla surgelata, in caso contrario potete seguire le nostre indicazioni [...]
I mostaccioli, detti anche mustacciuli o mustaccioli, sono dei dolci tipici della tradizione natalizia napoletana. Sono dei dolcetti, simili a grandi biscotti, a forma di rombo, e sono [...]
Una ricetta facile per la vostra torta: usate le prugne. Procuratevi: una ventina di prugne secche, 350 gr di farina, un vasetto di yogurt bianco, 100 gr di zucchero, 3 uova, 50 gr di burro e [...]
Direi che ci siamo quasi, scatta il conto alla rovescia, è il momento di iniziare a pensare cosa regalare di buono, sì insomma home-made! Pensavo ad una raccolta di regalini golosi, che ne [...]
Probabilmente e’ una ricettina cosi’ facile che non meriterebbe un articolo.. pero’ e’ il mio primo dolcetto tutto crudo e vorrei condividerlo con voi: Ingredienti 3 [...]
Questa è la mia colazione quando ho poco tempo per digerire e devo allenarmi. Ma questa mattina me la sono preparata per ottenere un pò d’ energia dopo un’altra notte di febbre [...]
Malvasia e trebbiano “regolamentari”, 4 mesi di appassimento su tralicci di ferro con le uve appese lo rendono molto scuro e intrigante al naso con nocelle, mandorle, smalto e miele [...]
Un piatto buonissimo per il suo ripieno, dove la delicatezza della patata e la particolarità dei datteri, si sposano molto bene con la salsiccia gustosa e saporita. Ingredienti 800 g di [...]
Per aperitivi e antipasti Natalizi originali potete preparare questi datteri e o prugne secche, farcendoli con del foie gras. Denocciolate 12 datteri o prugne. Farciteli con mezzo cucchiaino da [...]
Una bomba di fibre, energia e dolcezza per aiutare il nostro sistema immunitario. Questo è un dolce calorico ma per combattere l’influenza bisogna anche aumentare l’apporto di proteine, [...]