I bacetti glassati con datteri e noci sono dei piccoli dolci che, uniti a gruppi di tre e decorati con i datteri a pezzetti e le mandorle tagliate a bastoncini sembreranno delle vere e…
Con gli avanzi di carote e zucca centrifugati, ho fatto queste palline. Che sorpresa! Sono proprio buone!!! Ingredienti: 1 cup e 1/2 di polpa di carota e zucca centrifugate (penso che si possa [...]
I figli crescono e le mamme imbiancano: questo accadeva una volta.Ora i figli crescono e le mamme diventano 2.0: se non vuoi essere rottamata e soprattutto per capire quello che le "creature" ti [...]
OK – non sempre si riesce a riconoscere a prima occhiata un indigeno ada un turista, e insomma non c’è niente di male, se anche mi si rivolgono in un anglofrancoteutoitaliano [...]
Uno dei giochi più magnetici della mai troppo lodata Settimana Enigmistica, sì, quella che vanta innumerevoli tentativi di imitazione, era “Trova l’intruso” (magari è [...]
Ancora biscotti. Un’altra ricetta golosa per compensare i miei giorni di assenza.Viene dal libro di Ernst Knam - grande maestro pasticcere tedesco - “L’arte del dolce”: un libro davvero [...]
Ingredienti: 2 arance 2 kiwi bio 2 kaki bio 3 banane bio ed equo-solidali 1 pera bio 5 datteri al naturale (senza glucosio aggiunto) tagliati a pezzettini Procedimento: Come primo gustatevi la [...]
Hello! How was your Halloween? A neighbour of mine has done this masterpiece on its window and also left the gate open .... Just inviting the "victims" to come in ...... :)) The [...]
Qualche tempo fa, vi avevo accennato ad un'iniziativa organizzata da Paolo Ghislandi proprietario di Cascina I Carpini in collaborazione con Andrea Petrini di Percorsi di Vino.Si trattava di un [...]
A chi si è fermato al “Glen Grant 5 anni”, farà un certo effetto sapere che per una bottiglia di whisky c’è qualcuno che pagherebbe il prezzo di una fuoriserie. E’ [...]
Sia chiaro: la colpa è tutta della Mapi e della sua Cheese Cake zebrata, che ha risvegliato l'animale che c'è in noi anche nelle più insospettabili fra le mie amiche, come appunto Simonetta: [...]
Ho riunito in un unico post alcune delle domande che mi avete inviato su frutta e verdura, perchè credo che sia un argomento d'interesse generale. Sarò presente in questi giorni al Sial di [...]
Assaggiato e riassaggiato questo prodigioso Soave di poca spesa e molta resa: da Costalunga, banda Monteforte. Piace già al colore, giallo verde brillante ed intenso, vivo di luce intensa e [...]
Stasera, alle 21.00, la proclamazione del vincitore.La seconda parte dei premi, nel primo pomeriggio.La Cheese Cake ai Lamponi di Chicca: è suo il merito indiscusso di aver dato il "la" alla [...]
Questo qui sotto è il “frutto” degli sforzi creativi e serali miei e di Diana… senza il babbo eravamo tristissime!!! Dunque dopo cena avevamo (avevo) voglia di un dolce [...]
Per accompagnare l’aperitivo vi proponiamo i datteri farciti al parmigiano, dei raffinati stuzzichini caldi il cui sapore unico è dato dall’incontro del dolce morbido dei datteri con [...]
Un brivido mi è corso lungo la schiena leggendo l’articolo di Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera e del Gruppo Abele, apparso oggi sull’Unità. Don Ciotti scrive delle tavole [...]
Le Chutney sono delle conserve agrodolci tipiche del mondo britannico. Le signore inglesi infatti le preparano alla fine della stagione estiva per portarsi anche in inverno uno stralcio di [...]
I primi anni del XIX secolo a San Cesario del Salento leccese un manipolo di uomini decisi ha realizzato il sogno di un ciclo continuo per il riciclo di alcuni prodotti e sottoprodotti agricoli. [...]
Ciao! giornata di corsa molto frenetica di lavoro, sempre in giro in bicicletta poco tempo per pranzare, bisogno di nutrimeti, cosa ho fatto? il quasi gelato prendendo dal quasi yougurt di Sara [...]
Già che ci sono vi mando anche il dessert… un gelato autunnale (un po’ in anticipo, ma non potevo mica lasciare la banana in freezer fino a fine mese ) Ingredienti: -una banana [...]
Ancora una marmellata, spero non vi dispiaccia, in primis perchè è arrivato settembre ed io lo associo a conserve e a tutto ciò che va a finire conservato in vasetti (sapete, in vista [...]
Galan: le straordinarie specialità gastronomiche di una dieta mediterranea le cui radici risalgono all'impero romano e che nel corso dei secoli sono diventate l'albero rigoglioso che rende [...]
PRIMOpaccheri alla sorrentina SECONDOarrosto al latteDOLCEdolcetti con datteri e cachi DA PROVAREbruschette piccanti
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensa“Presi tra due fuochi, da una parte il ricordo delle antiche arti leccarde, su cui preme [...]