Una sorta di sbrisolona, molto più morbida, delicata e leggerissima! Ingredienti: 70 g di scaglie di cocco acqua qb per idratare il cocco e farne una crema 100 g di burro di cocco 100 g di [...]
-77 Posate (s.f.). Non sono molti i designer che si sono applicati al mondo dell’insalata. Anzi, direi proprio che sono pochi, pochissimi. Oggi, però, mi è capitato davanti il [...]
Non so se sono l'unica, ma io non so mai se l'1 novembre è la festa dei morti o di tutti i santi... fatto sta che è un giorno di vacanza, come se fosse domenica, ci si alza tardi, il dolce [...]
Il pubblico, le cuoche, la presentazione, la Casa del Popolo... L'aperitivo senza...Hummus con tartina di pane giallo alla curcumaBriouats alla zucca speziata cucchiaio di crema di tofu con [...]
Quest'anno saranno 80 candeline. Un bel traguardo per un'azienda che della tradizione ne ha fatto un punto di forza. La Montanara si trova nel cuore del Cilento, esattamente a S. Antuono di [...]
E’ ufficialmente iniziata la mia collaborazione con l’azienda LIFE. “I prodotti della nostra terra ed il meglio dal resto del mondo lavorati in modo naturale” [...]
La cena deiPIANTAGRANE… come quelli che lavorano la propria terra, nonostante tutto; come quelli che lavorano la terra altrui in condizioni indegne.E alzano la testa, e alzano la voce.Vieni a [...]
Prima ancora di pubblicare commenti e foto sulla presentazione dei nuovi corsi di cucina vegetariana devo pubblicare la ricetta di questi briouats che sicuramente, insieme alle caramelle di [...]
Di certo la prontezza non è uno dei mie punti di forza, mentre è la lentezza pari a quella della tartaruga a caratterizzare molti dei miei comportamenti e/o progetti: spesso perché le idee si [...]
INGREDIENTI500 g di farina20 g di lievito per dolci2 cucchiaini di cannella120 g di zuccheronoce moscata50 g di burrosale2 uova150 g di banane senza buccia6 datteri50 ml di rumolio di [...]
Foodspotting, significa più o meno “avvistare il cibo” ed è proprio questo che la nuova applicazione per smartphone ci permette di fare: vedere il cibo. Chiunque ami la buona [...]
Sapori di Puglia al Lovat Vini & Vinili presso la Libreria Lovat di Trieste. E sono sapori davvero irresistibili, quelli ospitati nel mese di ottobre nell'enoteca più letteraria della città di [...]
(English version below) Ci siamo quasi, il mio primo blog-compleanno si avvicina, e per l'occasione ho pensato ad una grande festa...virtuale! Ho aperto il blog dopo qualche mese dal mio [...]
Misteri e buona cucina, si sa, interessano un po’ tutti: ecco perché gli ingredienti (è proprio il caso di dirlo!) che l’intramontabile Bruno Gambarotta, piemontese né falso né [...]
Il Caseus Veneti è un concorso itinerante arrivato alla VII edizione grazie alla Regione Veneto, all'A.Pro.La.V, in collaborazione con i Consorzi di Tutela dei Formaggi Dop [...]
INGREDIENTI2 cachi100 g di datteri snocciolati1 uovo120 g di burro250 g di farina,180 g di zucchero1 cucchiaino di bicarbonato1 cucchiaino di lievito per dolcicannella in polvere12 [...]
Per una colazione ultra energetica, ho messo insieme datteri e fiocchi d’avena, il risultato é stato questa torta davvero eccezionale. Sono stata ispirata da una ricetta di Pasquale [...]
Nel Medioevo la specie arborea più utile era il castagno. I suoi frutti, le castagne, erano un cibo insostituibile per le popolazioni alpine ed appenniniche. Le castagne venivano consumate [...]
Settembre (anche se ormai sta finendo) è il mese della vendemmia per eccellenza, poi, dopo la fatica, arriva in tavola il novello e si comincia la nuova stagione delle buone bevute. Ho deciso [...]
Quattro portate per una cena festiva, ma leggera. Verdure e frutti, miele, carne. Un menù dolce, come si spera sia dolce per tutti il nuovo anno 5772. Shanà Tovà e possano le buone azioni di [...]
Ecco la ricetta dolce dei datteri al cacao ripieni di mascarpone, uno snack golosissimo da gustare anche durante la giornata, non solo alla fine di un pasto. Consiglio di usare datteri al [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 1 panettone da 1kg. 150gr. di miele 8 cucchiai di liquore Mammuth 1 scatola di ananas [...]
Se le parole : Sicilia, spiaggia, mare, musica, cous cous, granite, arancini, cannoli, cassate non dovessero bastare, ecco una serie di validi perché non mancare il prossimo Cous Cous Fest a [...]
...e questa, è stata proprio una sorpresa: perchè, con tutta che Nora è una delle lettrici più fedeli di Menuturistico ed una delle commentatrici più sipatiche ed assidue, di partecipare [...]
“Una franzichena de realidade ispart che s’olore è su maestrale” Etta abba, chelu – Tazenda Che poi ogni volta è diverso. Un sorso trovi i datteri polverosi e [...]