Questo secondo me è il più buon latte di mandorla che ho bevuto ( fino ad ora !!!) anche rispetto a quelli comperati !! Anche mio marito è molto soddisfatto. Farlo è molto semplice [...]
I Cereali, tante varietà tutte da provare Riso e avena, molto proteica, grano e farro ricchi di vitamine e sali minerali, segale piena di proteine e di fosforo, miglio, amaranto e mais privi [...]
Non ci sono più i soldi di una volta? Ennoi, in ossequio al do-it-yourself culinario, vi abbiamo spiegato come fare da soli l’uovo di cioccolato per la Pasqua imminente. Ci avete [...]
Buongiorno, ci riprovo ad affacciarmi.Ho passato l'ennesima influenza invernale e, visto che siamo in primavera finalmente, spero l'ultima, devo dire che è stata particolarmente tosta..ho [...]
Per ricordare la mia terra della memoria, aggiungo alle varie insalate d’arance presenti nel blog anche questa versione! Ingredienti: arance fichi secchi datteri mandorle noci uvetta 1 [...]
Per Pasqua vi proponiamo delle deliziose ovette preparate usando la pasta di mandorle e i datteri e aromatizzando il tutto con l’arancio. Sono dolcetti molto semplici da preparare, che potete [...]
Ciao a tutti! Dopo qualche mese di assenza dal blog, ecco qui il mio dessert raw. Ingredienti: Per la crosta: Una tazza di nocciole spelate Una tazza di farina di cocco Datteri qb. (nel mio [...]
Un super nome inventato per una ricetta di una semplicità e velocità pazzesca.... siamo in uno dei soliti pomeriggi dopo il rientro dalle scuole varie... "mamma che mangiamo a merenda..." e [...]
Ecco nella versione raw ma comunque sempre squisita, anzi io la preferisco. Ingredienti: 3 cucchiai di mandorle 5 datteri Medjol grandi 2 albicocche vaniglia cocco grattuggiato Procedimento: [...]
San Valentino ci fornisce la scusa buona per mangiare cioccolatini. Be’, forse non c’è bisogno di una scusa per farlo, ma la festa degli innamorati, nell’iconocrafia [...]
Quanti panettoni avete ricevuto a Natale? Io ormai ho perso il conto e non essendo una fan di questo dolce (per carità, buonissimo!!) ho pensato bene di rifilarli a mia mamma che, come sempre, [...]
Ecco un insolito e goloso plumcake con datteri, pinoli e miele; la sua ricetta è molto facile da fare e vi suggeriamo di provarla. Vi suggeriamo di farla ora, quando è ancora possibile [...]
Il Sauternes non è un vino, è un capogiro. Fin da quando lo versi mieloso, untuoso e sinuoso nel bicchiere, il suo giallo ricco di vene d’oro splende. S’arrampica sul vetro fermo e [...]
Lo spinacino è un taglio del manzo, di seconda categoria, che si presta particolarmente per essere usato come tasca ripiena. In questo secondo piatto, di facilissima realizzazione, potete [...]
Ingrediente Principale:Fettine di Panettone - Ficchi secchi -Prosciutto crudoRicetta per persone n.4Note:375 calorie a porzioneIngredienti 8 fettine di panettone spesse un paio di cm60 g di [...]
Angelo PerettiPrime impressioni sull'Anteprima dell'Amarone 2006, apertasi oggi a Verona, in Fiera. Dei flash buttati giù al volo.Stefano Accordini, enologo della Cantina sociale della [...]
Umberto Vezzoli lancia il menù degli innamorati al ristorante La Piazzetta dell'InterContinental De La Ville Roma. Il menù degli innamorati sarà di 4 portate.Sapori e profumi che risvegliano [...]
Un San Valentino di emozioni, colori, profumi e sapori unici. Lo propone l'InterContinenal De La Ville, il cinque stelle romano ubicato in cima alle scalinate di Trinità dei Monti, a due passi [...]
Hoplà. Fatta. No dico perché siccome erano almeno due mesi che questo post se ne stava li in stand by, un’altro po’ che andava a finire che ve lo propinavo l’estate [...]
Da qualche settimana ormai stiamo imparando a cucinare alla russa e si capisce già come la tradizione culinaria di questo vasto Paese sia molto varia e certamente molto ricca di pesce. Tra gli [...]
E' il titolo del prossimo appuntamento al MAT di San Severo della rassegna Eros. L'incanto e l'identità (17 dicembre 2009 - 14 febbraio 2010) previsto mercoledì 27 gennaio 2010, alle ore [...]
un dolcetto tutto calorie… giusto giusto per un san valentino romantico! Ingredienti 1 rotolo di pasta sfoglia V 100 gr di cioccolato fondente amaro, 10 gr di margarina non idrogenata, 3 [...]
Sapete come sono le ricette mediorientali, mai molto precise nelle dosi, forse perché si tramandano oralmente di madre in figlia o si affidano alla perizia delle cuoche. Comunque anche facendo [...]
“Energia” diceva il Comandante Kirk per mettere in funzione il teletrasporto, e l’effettaccio anni settanta lo smaterializzava facendolo comparire chissà dove. Purtroppo il [...]
C’è Vino Santo e Vin Santo, “aristocratica” tipologia di vino che viene prodotta anche nel Veneto da tempo immemore. Mettiamo da parte tutti gli altri cosiddetti Vin/o [...]