Oggi per la rubrica Un Viaggio & Una Ricetta vi presentiamo lo Strudel e Salisburgo.Sono tanti e tutti buoni i dolci assaggiati nei nostri giri in Austria, vedi Vienna ... Ma a Salisburgo, [...]
E' stata presentata ieri, domenica 6 novembre, nel corso di una raffinata cena ispirata all'olio, la collaborazione tra due dinamiche realtà trentine quali Agraria Riva del Garda e Locanda [...]
Ho comperato la farina di castagne quando ero a Trento , pero' non sapevo come utilizzarla, tra l' altro a casa mia non impazziscono per le castagne. Sfogliando vecchi libri di dolci ho trovato [...]
Con l'arrivo del freddo mi è tornata la voglia di fare biscottini. Questa volta ho scelto i cookies perchè si preparano in poche mosse e danno molte soddisfazioni. Questa ricetta l'ho trovata [...]
C'era una volta, nel regno della pastafrolla, un castello, e nel castello abitava una principessina di nome Araihc.La principessina, sebbene fosse molto dolce e molto bella, era [...]
Ingredienti per 8-10 persone: g 600 di zucca già pulita, g 100 di miele di acacia o millefiori, 2 uova, g 50 di zenzero candito, 1 cucchiaio di zenzero fresco grattuggiato, 1-2 dl di panna [...]
Nebbie. Dolci colline verdi digradanti ed ascendenti. Chiome di alberi che si inseguono nelle valli, si nascondono e riemergono più avanti. Nobili castelli, casali, tenute, poderi tra i quali [...]
La mia prima volta a Fornovo: precisamente non intendo la moderatamente ridente cittadina sul Taro, ma il capanno in cui ogni anno si tiene l’intensa manifestazione vinoverista. Dal basso [...]
'Cena di Note', la rassegna enogastronomica itinerante firmata dal 'Corriere del Veneto' e 'Corriere del Trentino' con l'organizzazione della rivista 'Papageno', ha salutato l'edizione 2011 con [...]
Quando penso alla nutella non posso che associarla alla gola intesa come "peccato capitale" in quanto io personalmente non so resistere a tale bontà...Ne mangerei in quantità [...]
In questo post scriverò tutti coloro che si segnano allo swap dai commenti nel post FOOD SWAP 2011 Segnerò tutti coloro che lasceranno un commento al post dello SWAP, ma saranno considerati [...]
E finalmente è venerdì!Cosa che già di suo mi mette di buon umore, proprio come quando andavo a scuola. Si respira un'atmosfera diversa, più rilassata! Quella del fine settimana! [...]
Spiegazione del perché il low cost è così popolare? I soldi sono finiti. O pensavate che ci avessero influenzato gli extraterrestri. Il riflesso condizionato è che dopo Roma, Milano, [...]
Ci siamo, pioviscola pure a Roma. Non è questione di ombrelli aperti e di freddi siderali, ma davvero ci siamo, soprattutto che, nel mio personale microclima in movimento, muovo appunto verso [...]
Un compleanno non è un vero compleanno senza torta e candeline... e così ecco qui la torta per il piccolo grande ometto...(meglio tardi che mai!!!!). La foto non è il massimo ma cercate di [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
«Noi leggiavamo un giorno per diletto di Lancialotto come amor lo strinse; soli eravamo e sanza alcun sospetto. Per più fiate li occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso; ma [...]
LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sezione provinciale di Trento ha scelto il Panificio Sosi come partner per la Campagna 'NASTRO ROSA 2011', giunta alla sua XVIII edizione, con [...]
Sarò molto breve... prendete un sacchetto di marshmallow tipo 'barbecue'.. Si esiste.. :-o ... il marshmallow da infilzare su uno spiedino e far ammorbidire sul fuoco. Poi aggiungete la [...]
Il 6 di ottobre ha finito gli anni mio fratello Alberto…. altro che fratellino, ha già 25 anni…. sembra ieri che lo portarono fuori dalla sala parto appena nato che piangeva come un [...]
Articolo a cura di Ivano Antonini-EnoCentrico Curatore della Guida dei Vini on-line dedicata alle sole eccellenze. Ultimo capitolo per quanto riguarda il Trentino Alto-Adige, di questa [...]
Buonissimo questo plumcake inglese, sofisticato e al tempo stesso delicato e farcito al punto giusto, adatto ai grandi e ai bambini, ottimo per la merenda e per la colazione, un dolce completo [...]
Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Dodici milioni di italiani in una recente indagine Doxa risultano essere consumatori - abituali o occasionali - di grappa e liquori. Per loro e per chi vorrà scoprirla per la prima volta, una [...]