La ricordate La Perla del ristorante Sepia di Sidney? Bella, bellissima. Mi è ritornata in mente leggendo della giornata di domenica 8 giugno a Festa a Vico 2014. Dedicata alle giovani [...]
Visto le continue incazzature ho deciso di convogliare tutte le energie da un'altra parte e vincendo la pigrizia, anche se in ritardo, ho dato vita ad un piccolo orto.Siam partiti in quattro, la [...]
Un incubo funesta il mio orizzonte. Anzi un incubo nell’incubo: i mondiali di calcio (soprattutto il loro dominio mediatico e le opinioni rompiballe di giornalisti e appassionati) e le [...]
Sei uno sportivo o pratichi una regolare attività fisica in palestra? Sai bene allora che un’alimentazione bilanciata è importante sia per ottenere i risultati che ti sei prefissato [...]
Provo a fare un piccolo esperimento, di quelli che propongono gli specialisti quando cercano di analizzare il profilo psicologico in pochi minuti; chiudo gli occhi ed elenco i dolci per [...]
Ci sono volte in cui mi ricordo di avere un blog e scrivo, scrivo, scrivo. Poi invece ci sono tutte quelle volte in cui cucino (tanto), fotografo (tanto), mangio (tanto), ma ahimè scrivo [...]
Polpettoni, polpette. Ed è tutto Mediterraneodi Gabriella Molli Ogni volta che penso all'intelligenza della donna che ha creato polpettoni e polpette, mi viene in mente con [...]
Molti ricorderanno, penso, l’attenzione sollevata dall’iniziativa Dogliani 2.0, un modo di raccontare il territorio nuovo e moderno che si prefiggeva di posizionare il dolcetto [...]
Il nuovo Danio Snack non è soltanto uno snack sfizioso che gratifica il palato e restituisce energie per portare avanti la giornata. In realtà, si tratta di un prodotto consigliabile dal punto [...]
_Il Musmeci 2012 vintage, Etna Bianco DOC Superiore. Cru of Carricante from Milo_ INTERNATIONAL TREBICCHIERI, May 2014_ “Chicken Salad (Mediterranean version)” by Giulia Sampognaro [...]
La dieta vegana è vista spesso sotto una luce sinistra e i vegani dipinti come ortoressici nazisti lattosio-intolleranti con un’idea precisa su come mantenere il latte fresco: lasciarlo [...]
Un menù della longevità? Andava fatto. 50 alimenti che si prendono cura di noi rallentando il processo d’invecchiamento, in una parola supercibi. Chi è propenso a catechizzare il [...]
Foodie di sera, gran cena si spera. È sempre una questione di reputazione e aspettative! Inviti gli amici a cena, stacchi tardi da lavoro e il frigo è vuoto. Che fai? Potresti cedere alla [...]
Quando accetti un invito a trascorrere una mezza giornata in campagna, quello che già sai è che ti potrai ossigenare, dopo la fatica minima di un tratto di strada di appena venti minuti da [...]
I found a blog similar to The Kitchen Times, but located in France. Please meet today, Les gourmands 2.0 Hello! My name is Pierre-Gaël, I’m French, 27 years old and the creator of the blog [...]
Vincent: io ti capisco, e quanto ti capisco… fino ai 30 ho mangiato di ogni, e sinceramente non era poi cosi’ male. Poi, dopo qualche anno, mi sono accorta che il mio corpo impiegava [...]
Sono finite la vacanze... o forse sono iniziate?Alziamo le mani sconfitti, con gli asili chiusi le vacanze dei bimbi si trasformano in lavori forzati dei genitori, quel poco tempo libero [...]
Merenda sinoira al ristorante Tajut dello chef Enrico Zanirato La merenda o marenda sinoira è una stupenda tradizione piemontese, antichissima: è un pasto che si [...]
Avviso ai naviganti: questo articolo fa parte della serie “Consigli non richiesti a giovani scienziati aspiranti divulgatori”. Uomo avvisato… Quando si vogliono discutere temi [...]
Un pugno di case nel verde degli ulivi, sopra il mare azzurro di Bonassola. Tanta gente, buon cibo, tanto vino di quello vero, col vignaiolo che te lo versa e le mani che sanno ancora di terra. [...]
Strane le persone.Con alcune si stringono legami di amicizia, con altre rapporti professionali. Altre ti cambiano lo stato civile, altre te le ritrovi lì e le ami a prescindere. Le relazioni [...]
STORIA e PROPRIETA' dello ZAFFERANOZafferano, dal persiano za'faran, significa oro, luce, saggezza rivelata. Noto fin dall'antichità per i suoi effetti benefici sull'organismo, è stato [...]
Scusate l'assenza ma, come alcuni sanno, il mio piccolo Pistacchietto assorbe tutte le mie energie! E ormai sono 4 kili di soffice bontà! Ho sempre pensato a lui come ad un morbido muffin con [...]
Il mio ultimo corso per e presso la Città del Gusto di Catania... devo dire è stato bellissimo!Affollato di corsisti appassionati, molto avevano già fatto il corso base, l'ABC, che non [...]
La malattia è un argomento che ci tocca tutti, è una condizione troppo diffusa perché un individuo possa sfuggirle, che sia su sé stesso o su i suoi cari. Vorrei aggiungere, se possibile un [...]