La cucina italiana è ricca di ricette regionali e locali, tramandate da generazioni, di cui non tutti conoscono l’esistenza. Se penso alle specialità dell’Emilia Romagna dico tagliatelle, [...]
Perfetta per quando fuori imperversano vento e pioggia, la zuppa autunnale di lenticchie e fagioli con verdure di stagione è ciò che ti farà amare la stagione fredda. Zuppa autunnale di [...]
Novembre porta con sé i primi freddi veri, l’odore dei camini accesi nell’aria e giornate che si accorciano sempre più. Ma anche se il cielo si fa grigio e le temperature calano, la [...]
La rubrica L'Italia nel piatto ritorna anche oggi, nonostante sia la festa dei nostri cari defunti, il tema di oggi è "Ricette del cavolo". Un ingrediente di stagione e pure salutare, inoltre [...]
La Cassoeula o Bottaggio alla milanese è un ricco e robusto piatto tipico della tradizione lombarda, a base di verze e carne di maiale. Quando questo mese ho visto la tematica per la [...]
2 Novembre …. Serviamo a tavola la Ghiotta di Cavolfiore! Per la nostra consueta uscita mensile dell’Italia nel piatto ecco che parliamo di “Ricette del Cavolo” In [...]
Il tema del mese con le amiche di Italia nel Piatto è dedicato alle "Ricette del Cavolo". Di regione in regione vi presenteremo piatti tipici realizzati con tutti gli ortaggi della [...]
La ricetta della zuppa povera ricca di nutrienti che sazia e risolve il pranzo e la cena, che dire da provare subito! In autunno e in vista dell’inverno la zuppa è il comfort [...]
Oggi non mi stresso tra secondo e contorno: con melanzane e patate tiro fuori un polpettone da leccarsi i baffi. Stufi di dover separare secondo e contorno? Nessun problema, c’è una ricetta [...]
Protagonista della cucina vegana e vegetariana come valida alternativa alle fonti proteiche di origine animale, il tempeh è molto apprezzato non solo per il suo profilo nutrizionale ma anche [...]
E’ una versione di Chili con la zucca, in questo caso la zucca butternut, che da cremosità insieme ai fagioli, io ho scelto i borlotti ed i fagioli rossi, poi ci sono varie spezie calde oltre [...]
San Martino Castagne e Vino si appresta a vivere la sua dodicesima edizione con un programma che prenderà il via il 7 novembre e proseguirà fino alla prima serata di domenica 9 novembre. [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ PASTA E FAGIOLI Ricetta della Nonna http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
Nel 2003 Starbucks lanciò il pumpkin spice latte, registrando così la tendenza a rendere la zucca il simbolo più importante dell’autunno, preda di isteria collettiva che tinge tutto di [...]
Ci sono cibi che non si limitano a nutrire, ma che raccontano storie. I tamales sono uno di questi: piccoli scrigni di mais che custodiscono secoli di storia, fede e convivialità. Dietro ogni [...]
Perché dovresti preparare la zuppa del casale? Semplice, è un piatto ricco, gustoso che ricorda i piatti di una volta, provare per credere. In vista dell’arrivo dell’inverno non [...]
Roma non è casa mia, ma ogni volta che ci torno mi sembra di conoscerla da sempre. Forse perché ho amici che descrivono la propria città come si parla di una persona: ti fa impazzire, ti fa [...]
Una zuppa indiana cremosa e nutriente: ecco il mio dahl di lenticchie rosse. Pronto in pochi minuti, un piatto unico da servire con riso basmati e pane pita. Il daal di lenticchie è una [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Identità, nomi e differenze tra seme e germoglio dei fagioli mung I fagioli mung (nome scientifico vigna radiata) appartengono alla grande famiglia dei legumi [...]
La zuppa della nonna è un piatto che mette d’accordo tutti, un piatto che sazia e ti riscalda, sarà un successone. Questo è il periodo dell’anno perfetto per gustare la zuppa [...]
Non immaginavo che questi cibi mi avrebbero salvato il sorriso. Pensavo bastasse lo spazzolino, ma è anche il cibo che fa la differenza. Il trucco per denti sani non è nello spazzolino, ma nel [...]
Il freddo è ufficialmente arrivato e io mi scaldo a tavola con questa zuppa deliziosa: non solo fagioli, aggiungo questo per una bontà unica. C’è chi ha aspettato con trepidazione [...]
In questo periodo tutti mangiano la zucca e la fanno in mille modi, ma lo sapete i veri effetti sul corpo? La verità lascerà tutti di stucco. Proprio come le sue cugine zucchine, anche la [...]
"La pasta è magia" una rubrica per appassionati di primi piatti, che ogni mese al 16 posta tante ricette e proposta da cui prendere spunto.Oggi ho pensato a dei cannelloni, ma non di magro [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con la nostra rubrica "La pasta è magia". Oggi vi propongo un piatto dal sapore tutto autunnale: gli gnocchi con farina di castagne e questi particolarissimi [...]