In conformità all'articolo 18765432 del codice delle quarantenni fighe prometto solennemente di:-mettermi a dieta da domani-pasteggiare fino all'arrivo della Pasqua a broccoli sconditi e tristi [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]
Ormai avrete capito che adoro sfrittellare! Quella forma “chubby” e morbida delle frittelle mi garba da morire! Quelle di oggi sono fatte, indovinate un po', con la farina integrale, per [...]
Felice Vellan “Mazzè: mercato della Piazza del Peso Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del lunedì e del martedì di Carnevale, con Licenza dei Superiori, si [...]
A grande richiesta: le castagnole di ricotta!Non so voi ma io non ho mai idea di quando cadano le festività di Carnevale e di Pasqua, capisco sono che siamo vicini quando le vetrine delle [...]
Piatti semplici, quasi frugali, si affiancano e si contrappongono a preparazioni di sontuosa sovrabbondanza: parliamo della cucina tipica della campana – e napoletana in particolare – che [...]
Il nuovo anno ha fatto capolino da una manciata di ore e con l’augurio che sia ricco di ogni gioia per tutti, colgo l’occasione per ripercorrere il 2013 culinario condiviso con voi, [...]
Pellegrino Artusi, dai risi agli strichetti passando dal cuscussù. E perchè no mettiamoci anche la zuppa di cipolle alla francese, tre nazioni e due continenti.42 RISI E LUGANIGHELe [...]
Se qualcuno mi chiedesse quale sia il ricordo a me più caro legato alla castagna, risponderei subito: le caldarroste della nonna.Nessuna preparazione elaborata, nessuna [...]
Il cibo di strada è morto. E subito risorto sotto forma di street food. Sdoganato e abusato fino all’inflazione, incipriato, leopardato, zebrato, muccato è diventato altro, uno status che [...]
Ultima puntata, l’estate sta finendo e luccica una nuova stella tv. Chef Rubio conclude la prima serie di “Unti e Bisunti” con due episodi in una sera sola, dopo una maratona [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
Ci ho preso gusto, con il contest "Riscoprire l'Antiqua tradizione"! Dopo la ricetta del pane-pizza che ho pubblicato ieri, avevo ancora voglia di mettere le mani in pasta utilizzando la [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Annunciazione, annunciazione! E' in arrivo un contest che non vi potete assolutamente perdere. Se amate la toscana, se vi piace Siena, se impazzite per Ludovico Einaudi, è arrivato il [...]
Quest'anno ho trascorso la Pasqua in Valle d'Aosta, sulle cui tavole imbandite per la festa ho trovato l'immancabile polenta concia e innumerevoli altre [...]
Il Ristorante Sud di Quarto (NA) propone un menù speciale per il giorno di Pasqua 2013. Ecco cosa ha pensato per voi la Chef Marianna Vitale: Menù Pasqua 2013 Pancetta, fave di Bacoli e [...]
Queste cotolette di agnello rappresentano uno sfizioso antipasto per il pranzo di Pasqua ma anche un appetitoso piatto per la gita fuoriporta di Pasquetta perchè mantengono sapore e morbidezza [...]
Nel menù di Pasqua questo secondo piatto potrebbe essere un idea da tenere in considerazione ...La ricetta odierna che vi proponiamo, invitandovi come sempre a provarla, sono degli spiedini [...]
Eccomi con una carrellata di piatti preparati per provare il Magic Cooker che in effetti fa tutto quello che promette. Basta cuocere i cibi con il magico coperchio per avere gli stessi [...]
La Nouvelle Vague di Genova propone un menù speciale per il pranzo di Pasqua 2013: La carne salada Il misto mare tiepido con verdure, olive taggiasche e olio extravergine di Imperia Il risotto [...]
Domenica, qui a Palermo, era estate. Sole, caldo e scirocco.Ieri, cioè solo un giorno dopo, era inverno, ma di quello profondo e nero. Freddo, freddissimo, bufera. Tutto il giorno!Ora, non [...]
Enciclopedia della Donna 1965 "Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi" dice un vecchio adagio, quasi la pasqua fosse una festa a carattere meno familiare, solo perchè la bella stagione, dopo i [...]