Non si finisce mai d'imparare.Sono in Polonia a seguire Cook it Raw - spero non sia una colpa - e leggendo i giornali ho scoperto sul Fatto Quotidiano che la piccola polemica estiva [...]
Redazione di TigullioVino.it Festival del Prosciutto di Parma animerà dal 7 al 16 settembre tutta la provincia di Parma che festeggerà il suo prosciutto: molti Comuni della [...]
:) Ci sono riuscita finalmente!!!!! Una ricetta con un vero nome sardo!!!! Arrescottu cun meli, che significa ricotta con il miele, è un dessert di una facilità estrema, ma di una bontà [...]
Il periodo lungo di privazione da prodotti quali pasta, pane, dolci, formaggi e via andare mi rende sensibile, come un cane da punta, a profumi e sensazioni che non provo e alle quali penso con [...]
Secondo appuntamento con Bribantilla e Satori per la nostra passeggiatina in Sardegna, e questa volta mi sono dedicata alla ricerca di ricette di mare. Mamma quante ne ho trovate!!!!! [...]
Al Quisisana sono proprio di casa: ci ho vissuto per qualche settimana e tornato spessissimo perché nel 1998 curai il mio primo libro di gastronomia, Capri nella cucina del Quisisana che [...]
Ciao a tutti, eccoci ritornate belle pimpanti e pronte per le prossime sfide culinarie. Lunedì giusto per non farci mancare nulla e ricominciare la nostra attività di food bloggers, abbiamo [...]
Nella provincia di Pesaro ed Urbino, quella più a nord della regione Marche, si trova un incantevole borgo medievale ancora incontaminato dal trascorrere del tempo: Sant'Angelo in Vado.La [...]
Spira anche in Abruzzo il vento delle Denominazioni comunali. In occasione della 'Serata della Sfogliatella', mercoledì 22 agosto, il Consiglio comunale di Villalfonsina, riunito in seduta [...]
Si parte questa sera alle 20.30 a Torre dell'Orso (Le). Cinque appuntamenti nel bel mezzo dei mercatini estivi della Coldiretti, dal 22 agosto al 4 settembre 2012.Così come il contadino [...]
Due giorni dedicati alle eccellenze enogastronomiche della Puglia. Un programma inedito e ricco di eventi, per questa quarta edizione del Divingusto Festival, patrocinata dal Comune di Otranto, [...]
Dal 31 agosto al 2 settembre 2012 la XXXVIII edizione della rassegna accenderà i riflettori sulle potenzialità di aglianico e falanghina e su importanti tematiche della viticoltura.Definito il [...]
Tramonto DiVino a Milano Marittima venerdì 24 agosto Viale Gramsci a partire dalle 19,30. Vero e proprio road show del gusto offre in degustazione oltre 200 etichette abbinate ai grandi [...]
Villaggio Resta Tel. 333 7491092 E-Mail: massimovaglio@tiscali.it Aperto la sera da aprile a settembre Da 25 a 35 euro di Tommaso Esposito Massimo Vaglio è l’anima e la mente di questa [...]
Sono in arretrato pauroso con gli aggiornamenti della Lista FoodBlog Italiani, dovete perdonarmi. Il "lavoro" è diventato un po' lento visto il numero elevato di blog in lista e quelli che ho [...]
La tradizione culinaria inglese si discosta di molto dalla nostra sia nelle abitudini che negli ingredienti, basti pensare alla famosa english breakfast a base di uova, bacon e salsiccia che [...]
Dal 17 al 21 ottobre 2012 va in scena il connubio fra storia, tradizione, gastronomia e vivere sano.Una festa popolare in un suggestivo borgo medievale nel cuore delle Marche: una festa per [...]
Un mio antico collaboratore sardo, sto parlando degli anni 30 del secolo scorso, un giorno fece un gesto per farmi capire perchè sull’isola esistono delle regole che non valgono dalle [...]
Musica, tradizione e gastronomia. Di tappa in tappa si scopre così Poggio Moiano. Sabato 25 agosto 2012, giunge alla sua 16esima edizione 'Di Piazzetta in piazzetta', evento gastronomico e [...]
"A seminar la buona pianta": questo il titolo della manifestazione organizzata, dal 23 al 26 agosto a Vallarsa, Rovereto e Schio, da Aboca e Patto Territoriale Valli del Leno, con l'obiettivo [...]
Eccomi di nuovo in viaggio.....mi dispiace molto di non essere potuta passare per Pavia a salutare Paola, ma tra gli arrivi e le partenze dei figli sparsi per il mondo non ho potuto permettermi [...]
Detto fatto ecco la prima ricetta dedicata a tutti voi, la parmigiana di melanzane. E' una delle ricette tipiche della tradizione campana, e di tutta l'Italia meridionale, con versioni diverse a [...]
La collaborazione tra l'Associazione Ristorante Pugliese Corte San Nicola di Don Cutrone e il Pastificio Granoro: il ricavato del punto ristoro con i prodotti tipici di Puglia, all'interno del [...]
E’ del tutto imprevedibile la Isabelle Allende che si svela nel libro “Afrodita“, pubblicato nel 1997 e subito diventato un’icona del rapporto inscindibile che esiste [...]
Castel di Tora in provincia di Rieti; Affile in provincia di Roma; Bagnoregio in provincia di Viterbo; Scandriglia in provincia di Rieti; Castelnuovo di Farfa in provincia di Rieti.Castel di [...]