Venerdì 9 novembre i sapori di Belluno sulle note del duo Jacopetti e Ponchiroli. Successo di pubblico alle prime serate. La società di consulenza bellunese: non sono semplici cene, ma un modo [...]
Si rinnova anche quest'anno, domenica 11 novembre, l'appuntamento nazionale di San Martino in cantina organizzato dal MTV - Movimento Turismo del Vino Puglia, nel piccolo borgo della cantina [...]
Il meraviglioso mondo culinario della Casa Bianca: è una impresa che coinvolge chef, sous-chef pasticcieri, panificatori e sommelier di livelli eccellenti il cui obiettivo primario è quello [...]
Sapere di Pane Sapore di Olio... alla scoperta del tesoro verde di Gualdo Cattaneo. Tour dei frantoi, degustazioni in piazza, mercatini, laboratori e animazione per bambini.Al via Sapere di Pane [...]
Arriva nella capitale l’evento che ha lanciato il manifesto della “terza via” per comunicare il vino. Il 21 novembre al Teatro Eliseo di Roma, 15 cantine di altissimo livello presentano [...]
Arriva un invito e scorgendone l'oggetto inizio ad immaginare di cosa si possa trattare prima di leggere il testo. Una serata in compagnia della "Sartoria del Gusto",mi vengono in mente farine [...]
Al Festival della Scienza a Genova, come vi avevo preannunciato, ho tenuto una conferenza sulla Scienza in Cucina. La trovate online qui: “Dal Conte Rumford alla Gastronomia [...]
Lo chef Dmitri Galuzin al lavoro Figlio di una badante, 24 anni, lo chef di Uinauino è un talento che possiede umiltà e dedizione. La sua filosofia? Dopo Adrià nulla è più inventabile, [...]
La notizia che il Carrefour di Piazza Principessa Clotilde a Milano dalla fine di settembre rimane aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ha esercitato su di me un fascino irresistibile. Mi ha [...]
Dopo una breve pausa, causata dall'uragano Sandy che ha colpito New York e la costa orientale degli Stati Uniti, e' ripresa a pieno ritmo l'organizzazione del 'Gala Italia, Special Edition' che, [...]
di Antonella Petitti VALLESACCARDA (AV). Definire – spesso – significa anche ridurre. Vuol dire contenere in un concetto qualcosa che vive, si muove, cresce, cambia. Così come accade ad una [...]
Grandi numeri per la 36^ edizione della rassegna gastronomica trevigiana, che segna un nuovo percorso nella storia della manifestazione.Ha chiuso i battenti nel migliore dei modi il Cocofungo [...]
Lunedi' 22 ottobre sono stata ospite, insieme alla mia carissima Claudia della 16° edizione del Galà del Fungo d'Oro a Frossasco. La serata è stata davvero piacevole, all'insegna del buon [...]
Timpano di maccheroni di Tommaso Esposito Nella cucina napoletana ci sono piatti a base di latte che hanno fatto storia, ma oggi sono pressoché dimenticati. Vincenzo Corrado, il [...]
Sono passati 250 anni da quando Lord Sandwich mangiò il primo esemplare di finger food e fast food della storia – le due sottili fette di pane in cassetta c n un “ripieno” che gli [...]
In questo fine settimana mi sto godendo al massimo casa e famiglia e nei piccoli ritagli di tempo bloggo almeno un po' ;) Pure a casa dei miei in Veneto il tempo non è dei migliori, ma ieri ci [...]
Nuova edizione della Guida “L’Emilia Romagna da Bere e da Mangiare” che omaggia il Centenario Pascoliano con una inedita ricetta di Piergiorgio Parini. 91 i vini [...]
Giuseppe de Martino Delegato AIC di Nola e Paolo Gramaglia di Tommaso Esposito Ogni anno a partire dal 1953, quando fu fondata L’Accademia Italia della Cucina da Orio Vergani, le Delegazioni [...]
“La scoperta del pomodoro ha rappresentato nella storia dell’alimentazione, quello che, per lo sviluppo dellla coscienza sociale, è stata la rivoluzione francese.” (Luciano [...]
Grazia Marra, Iole e Luciano Ferolla di Enrico Malgi E’ sempre un enorme piacere per me ritornare a far visita al ristorante Le Macine di Luciano Ferolla, situato ad Ascea Marina, rinomato ed [...]
La follia che Emidio Mansi ci aveva anticipato per la presenza di Garofalo-Gente del Fud al Salone Internazionale del Gusto si è puntualmente presentata, nello splendore di [...]
Come ogni anno, alla fine di Ottobre, arriva il Festival della Scienza di Genova. Lo scorso anno avevo tenuto una conferenza sull’immagine pubblica della chimica, e vi avevo fatto vedere [...]
Buon halloween a tutti! Finalmente ci siamo, fervono i preparativi per la notte più spaventosa dell’anno e molti di noi hanno scelto di rimanere a casa con gli amici per un party privato [...]
Palazzo Sasso di Maria Chiara Aulisio La classifica è quella stilata da «Traveler», una finestra sul pianeta viaggi, una postazione privilegiata da cui osservare il meglio che ci [...]
Sabato 3 novembre, mercato a Km 0 in piazza Liberazione, Campagna Amica promuove la vendita di pasta a sostegno della Lega del Filo D'Oro. Per tutti un assaggio gratuito di gnocco fritto. [...]