L’Italia è una penisola meravigliosa con innumerevoli microclimi, vini e dolcezze da provare ad ogni angolo e d’Autunno ci si sente anche meno in colpa se si esagera un poco con le calorie, [...]
'MY WINE DIARY' è il nuovo taccuino dedicato agli amanti del vino della collezione di diari 'Experience Collection'.Luca Maroni è il curatore di My WINE Diary, il nuovo taccuino che [...]
Umberto Giraudo Lo ha stabilito la giuria dell’Acadèmie Internationale de la Gastronomie L’Acadèmie Internationale de la Gastronomie è una influente associazione nella [...]
Oltre 700 ospiti internazionali da 40 Paesi protagonisti del 44° Chapitre Italiano.Il 44° Chapitre de la Chaîne de Rotisseurs, la più antica Associazione Mondiale della [...]
La torta di mele, un classico sempre gradito, che oggi abbiamo prodotto a gentile (o quasi) richiesta di Maman. Per questa versione, molto semplice e di sicura riuscita, ci siamo affidati a [...]
Cocofungo giunge al terzo appuntamento dell'edizione 2012. Dal 10 al 14 ottobre ai fornelli del Ristorante Miron di Nervesa della Battaglia (Tv) sarà di scena la cucina di Armijn van Nierop [...]
Giuseppe Vaccarini, Presidente dell'ASPI - l'Associazione della Sommellerie Professionale Italiana, è il Brand Ambassador di Vranken-Pommery Italia.La filiale italiana della celebre Maison di [...]
Si terrà da giovedì 11 a domenica 14 ottobre 2012 la quarta edizione di BirrArt, la rassegna della birra artigianale in programma a Casteggio [...]
La sorpresa che non ti aspetti. Avevo una tremenda voglia di mangiare il pesce ed ho acquistato un'offerta su Groupon per un pranzo a base di cacciucco illimitato. Pensavo di andare ad un [...]
Almeno un piatto Made in Italy su quattro deriva totalmente o in parte da ricette degli antichi romani a testimoniare il forte legame che unisce la gastronomia nazionale alla storia millenaria [...]
Cibi d'Italia 2012 a Roma... Rosario Lopa: 'Non si può più parlare di prodotti alimentari status symbol, ma elementi di identità locale'.A margine della la prima edizione di Cibi [...]
Massimo Bernardi e Vincenzo Pagano La notizia è una di quelle che un tempo avrebbero fatte tremare le vene ai polsi del Piccolo Mondo Antico dei blog 2.0. e sino a un paio di anni fa ce la [...]
Pollo alla comascaL'ho già fatto. E la cosa mi è piaciuta molto. Me l'hanno chiesto ancora. Ed io ho accettato, di buon grado. Insomma, a "recensire" libri di cucina, ci sto proprio [...]
Il Faro DOC è uno dei vini più noti prodotti nell’angolo nordorientale della Sicilia, quelle suggestive colline che vedono sia il Mar Tirreno che lo Ionio. Un nettare ricco di storia, [...]
Il 7 dicembre 2012, nella splendida cornice del Pierre Hotel di New York, quanto di meglio l'Italia può offrire in campo vinicolo.New York - 4 ottobre. Le più importanti case vinicole [...]
Molte le iniziative in programma. Si parte il 13 ottobre 2012 alla Biblioteca Classense con il convegno 'Qualità va cercando ch'è sì cara...'.La Delegazione di Ravenna dell'Accademia [...]
Facciamocene una ragione: non c’è più spazio nel gotha dei gastrofanatici per chi pensa che la minestra sia triste. – Era triste quella con l’idrolitina, le stelline e il formaggino [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Massimiliano, Max per gli amici, di Genova, amministratore del blog La Piccola Casa. In teoria sarebbe un chimico, nel senso che è quello che [...]
16 giorni di eventi, mercati, spettacoli e degustazioni in giro per Firenze dedicati all'enogastronomia di qualità.Tutto pronto per la terza edizione della BIENNALE ENOGASTRONOMICA FIORENTINA [...]
Io voto, non mangio. Una piccola dichiarazione di civiltà per evitare che l’andare al ristorante diventi un sinonimo di loschi affari, almeno in tempo di (prossime) elezioni. Lo pensavo [...]
Dal 19-28 al ottobre 2012 un'occasione imperdibile per scoprire la gamma Antica Cioccolateria e i nuovi CioccoCappuccini Eraclea.Eraclea, la storica marca leader della cioccolata calda [...]
Agraria Riva del Garda si affaccia al mondo della comunicazione in rete e spalanca le porte alla comunicazione virtuale grazie ai blogger, partecipando a due eventi 'social': BlogFest, evento a [...]
La premessa è che questo è un post di servizio che dovrebbe semplificarmi un po’ la vita. Non perché non mi faccia piacere dare indicazioni su dove andare a Napoli quando me lo [...]
Ilaria Boscardin Ritorna a Vicenza l’appuntamento con l’eccellenza dei prodotti vicentini. Il 20 e 21 ottobre parte Gustus Itineris, la due giorni durante la quale sarà [...]
ALTA BADIA (BZ). In Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco, la vacanza invernale è più di una semplice discesa sugli sci. “Sciare con gusto”, [...]