Gli zucchini sono un altra verdura molto ambita e cucinata in estate. Come le melanzane e i peperoni, di cui parlo spesso, anche gli zucchini vengono spesso fritti, così come gli amatissimi [...]
Quando ero piccola mia nonna mi preparava sempre il “pane con il pomodoro schiacciato” per merenda. Ed io lo adoravo. Sarà stato per il caldo o forse per il colore ma quella [...]
Cosa ci impedisce di gustare anche d’estate, quando l’aria è afosa ed il caldo opprimente, un buon piatto di lasagne? Perché privarsi di questa delizia della cucina italiana, solo perché [...]
Dopo aver parlato delle zucchine ripiene oggi è la volta dei peperoni. Anche in questo caso le ricette proposte da Ginger sono diverse, i peperoni ripieni di radicchio, quelli ripieni di riso, [...]
Inventarsi un dolce fresco durante la bella stagione è semplice quanto complicato. Il gelato resta la soluzione migliore, ma non sempre si ha voglia e tempo di prepararlo a casa; il cheesecake [...]
Anche oggi parleremo di una ricetta che non prevede l’utilizzo di fornelli e altre fonti di calore. Viaggiando sulla stessa onda della ricetta delle zucchine a crudo con parmigiano, uva passa [...]
Una ricetta veloce dal risultato gustoso e dal successo garantito: la focaccia alla ricotta e verdure. La focaccia alla ricotta e verdure prevede una base di pasta di pane (quella che [...]
Melanzane e peperoni sono regine e re dell’estate, sbocciano le preparazioni di ricette con questi ingredienti, che tutti riteniamo un po’ pesanti, quindi come la polenta e la trippa [...]
Spesso la Tarte Tatin si prepara in autunno utilizzando le pere appena mature. Ma vi assicuro che di recente l’ho anche gustata di albicocche é davvero eccellente. Le albicocche infatti [...]
Oggi tutto a crudo! Niente fuochi accesi, niente forno e nessuna fonte di calore al di fuori di quella naturale, dettata dalla stagione. Starete sicuramente pensando ad un’insalata. Invece [...]
Dopo avervi parlato delle zucchine ripiene di tonno, di quelle ripiene di farro, quelle di carne, di quelle alle verdure, e quelle con la salsiccia, oggi è la volta di una ricetta decisamente [...]
Questo sformato è veramente perfetto in estate. Si prepara piuttosto velocemente, considerando che mentre preparate le uova sode potete tagliare e lavare gli altri ingredienti, e dopo, sarà [...]
Tutti abbiamo dei sapori o degli odori che ci ricordano l’infanzia. Cibi o bevande che fanno scattare qualche cosa nel cervello e richiamare alla mente ricordi sepolti. La scorsa settimana uno [...]
Click here to read the English Version"Luglio col bene che ti voglio vedrai non finirà - i".... Oggi è proprio giornata da questo motivetto :-DLuglio è ormai iniziato da dieci giorni, dei [...]
Come dice il vecchio adagio, “al contadino non far mai sapere quant’ è bono il ginger con le pere”. Se poi si aggiunge una bella manciata di cacao il contadino apprezza ancora [...]
Il riso Venere. Ne abbiamo già parlato qui su Ginger&Tomato, è un riso molto particolare e poco utilizzato da noi in Italia, ma che nasconde, anche grazie al suo aspetto misterioso ed [...]
CORTONA - Questa foto sintetizza le scene d'inizio estate di un grande relais di campagna come il Falconiere dove una combriccola con la passione per la gastronomia incontra Riccardo e [...]
La carbonara è uno dei piatti che rappresentano al meglio la cucina romana povera, uno dei primi piatti classici del nostro paese. In ogni carbonara che si rispetti ovviamente non devono [...]
In questi giorni quì su Ginger impazzano ricette al limone, forse perchè con quel suo colore giallo acceso fa pensare al sole (che attualmente credo sia andato in vacanza), o perchè con quel [...]
Lo sapete, è un tormento. Non perdiamo occasione per capire la biodinamica, esitanti tra metodo agricolo e assaggi mirati. Il recente Convegno sulla vitivinicoltura biodinamica moderna a [...]
Riuscire ad avere una idea delle dimensioni della Tenuta di Nipozzano alle porte di Firenze (sud, Rufina) è davvero dura e si aggiunge anche la non poco rilevante proprietà di Pomino, ancora [...]
Dal Costa Rica sbarca per la prima volta in Italia il Ron Centenario: Ron Centenario Añejo Especial, Ron Centenario Conmemorativo, Ron Centenario Fundacion XX Años - Reserva Especial.Costa [...]
Finalmente si cominciano a fare i primi pesti, da quello tradizionale a quelli più originali. Noi di Ginger infatti vi abbiamo sempre fornito diverse idee per preparare questo condimento tutto [...]
Ultimo del girone E presentiamo il Camerun, della cui cucina tradizionale ci ispira particolarmente il gari alle arachidi, un piatto che, a seconda delle occasioni, può trasformarsi anche in [...]
Per accompagnare piatti gustosi a base di carne bianca speziata o semplicemente per ‘pucciarlo’ in zuppe dense e profumate che costituiscono la base dell’alimentazione di questo Paese, in [...]