Piatto e arredo tavola GreenGateDopo diverse assenze eccomi tornata all’MTChallenge , questa volta non potevo assolutamente mancare. : I pici di Patty sono la ricetta del mese. Conoscevo [...]
Imperfetti, ma così perfetti!! Anche in questo caso vale la regola assoluta "ogni scarrafone è bello a mamma sua"! Ero molto indecisa se postarli o meno, è stato solo un piccolo esperimento [...]
Che buoni gli gnocchi alla romana. Così cremosi, nella loro semplicità. In questo caso li ho conditi con burro, come sempre, ma anche pesto di basilico e briciole di cialda di parmigiano. Beh, [...]
Che buoni gli gnocchi alla romana. Così cremosi, nella loro semplicità. In questo caso li ho conditi con burro, come sempre, ma anche pesto di basilico e briciole di cialda di parmigiano. Beh, [...]
il pane raffermo non si butta mai! a casa mia si ricicla sempre, di solito lo faccio seccare in un cartoccio del pane stesso e poi lo grattugio conservandolo in sacchettini per alimenti, [...]
Con un crollo degli acquisti che va dall'8 per cento delle vongole al 9 per cento per i calamari fino al 10 per cento per le alici, gli italiani dicono addio anche al pesce in tavola il venerdi, [...]
Delle patate viola o vitelotte vi ho già parlato nella precedente ricetta raccomandandole in quelle occasioni in cui volete stupire i vostri commensali con un prodotto assolutamente naturale [...]
La passione per la produzione della pasta artigianale ha radici profonde, risalenti a nonno Oscar, che l’ha trasmessa a suo figlio Antonio. E’ lui, che nel 1974 fonda, a [...]
Re del Torbolin, Principe del Gnoco e Sior Carnevalon le maschere storiche di uno dei più grandi e divertenti Carnevali della provincia di Verona e del Veneto. Tra le iniziative in programma, [...]
Gli dai un dito e si prende il braccio Giovanni Rana, certo, proprio quel Giovanni Rana, e ora apre ristoranti “da Giovanni” come fossero funghi nel ripieno dei suoi famigerati [...]
Oggi parliamo di letteratura. No, dai non ve ne andate! Bonci, Bonci, Bonci, Bonci, carbonara, Cracco, Masterchef, pizza, crisi, McDonald’s, supplì, gnocco. E pure tette (non si sa mai). [...]
Giusto qualche giorno fa vi dicevo della mia passione per gli gnocchi. Immaginatevi quindi l’espressione sul mio viso quando ho visto questi ai pomodori secchi e mozzarella di bufala [...]
Le castagnole sono uno dei dolci tipici del Carnevale: si tratta di frittelle zuccherate che piacciono a tutti. Con mille varianti sono presenti in tutt’Italia, anche se quelle per Carnevale [...]
Foto 5 Foto 4 Foto Alto Foto 3 IMG_1458_l
Per 'magnà e bè n'te le cantine come 'na volta' a Ostra Vetere devi andare. Cultura gastronomica, piatti d'eccellenza cucinati ad arte, vini pregiati.Tutto questo in un solo evento: Montenovo [...]
Inflazione, Coldiretti: svuota carrello spesa di 6 italiani su 10. Sei italiani su dieci (61 per cento) hanno tagliato il carrello della spesa per effetto dell'aumento dei prezzi e del crollo [...]
Prometto che non mi lamenterò per tutto il post, come faccio di solito, della levataccia di questa mattina! E che non starò qui a sottolineare che mi sento uno zoombie e che, viste [...]
Le patate vitelotte sono una varietà di patata originaria del Perù che ha la particolarità di avere la buccia molto spessa e di colore violetto (infatti sono dette anche patate viola). Anche [...]
Buongiorno a tutti amici ed amiche, scusate la mia latitanza in questi giorni ma un'enorme stanchezza e spossatezza mi ha preso completamente e non riesco a combinare granchè.Non potevo [...]
Oggi, tempo di ricordi. Era circa un anno fa. Un corso di cucina. Nuovi metodi di cottura. Piccoli suggerimenti da custodire e praticare nella propria cucina. Nuove conoscenze. Nuove [...]
Li adoro e li ho fatti e rifatti senza mai non stupire e ricevere complimenti dai miei commensali!I parmigianini delle Sorelle Simili forse sono una delle loro ricette piu' conosciute nel [...]
Un alimento che io adoro letteralmente sono gli gnocchi. Li preparo specialmente quando ho voglia di coccolarmi. Credo che ognuno di noi abbia il suo comfort food, il mio sono senza dubbio [...]
Adesso vi interrogo. Niente argomento a piacere che qui le cose o si fanno bene o non si fanno. Alzi la mano chi si ricorda la ricetta dello scorso martedì. Lo so, è difficile, qui si [...]
Tutti abbiamo presente le solite tristi cene aziendali natalizie. Ristoranti all’ingrosso, tavoli rumorosi, allegria stantia. Ma ci sono aziende che cercano di differenziarsi, di [...]
La prima volta che mi parlarono del Fioraio Bianchi, rimasi estasiata. Insomma, un fioraio con 40 anni di storia nel cuore della mia amata Brera, che si trasforma in un piccolo e curato bistrot [...]