Mica è facile conciliare due vite. Per esempio. Una volta avrei con calma curato la mia erba cipollina, avrei atteso che facesse i fiori , li avrei colti con amore e avrei poi avuto [...]
Reduce e miracolosamente sopravvissuta alla tre giorni piemontese – roba da far pensare all’intervento provvidenziale del santo patrono dei frollini – oggi vi racconto di [...]
Un primo piatto che adoro. Cremoso e profumato che è un piacere prepararlo ma soprattutto mangiarlo. Gnocchi di patate novelle e farina di kamut (che ho spesso in dispensa) fatti in casa. [...]
Siamo arrivati alla fine del contest Ricette Spontanee, oggi è l'ultimo giorno utile per partecipare e spero di ricevere anche oggi tante ricette meravigliose come quelle che già in gara! [...]
Era il titolo di un libro di qualche tempo fa, Le Francesi non ingrassano. Ma voi prendetelo come un assioma. Stile, "il punto non ha dimensioni", "il piatto che ti riesce sempre quando lo [...]
Gnocchi di ricotta e basilico con sugo di melanzana Vi capitano dei giorni in cui avete poco tempo a disposizione, ma non volete assolutamente rinunciare ad un primo gustoso? A me è [...]
Buongiorno a tutti! Siamo alla metà di maggio e qui non si riesce a beccare una giornata di sole! Inizia la stagione di matrimoni-cresime-comunioni ...e anche io ho i miei impegni! [...]
Parte a Roma, mercoledì 15 maggio, Imaf Chefs’ Cup, la competizione tra cuochi stellati in viaggio per l’Italia ispirata a temi artistici. Otto le coppie che si confronteranno e [...]
Vi ripropongo la ricetta che non è stato possibile commentare due giorni fa. Sembra che il problema sia stato un caso isolato a quel giorno e a quel post. Grazie a tutte per la pazienza!! [...]
A Milano il 17 e 18 maggio si terrà il Food Revolution Day presso la Fondazione Catella; due giorni dedicati al cibo e all'educazione alimentare (Per info e calendario leggete qui )Che [...]
Nasce dall'aggressivo rosso e dal tenero blu,e' il colore che "congiunge" gli opposti, il corpo con lo spirito,la terra con il cielo,l'umano con il divino....E' il colore del [...]
Quattro giorni dedicati al pesce, al mare e le sue problematiche. A Genova, da giovedì 9 a domenica 12 maggio ritorna Slow Fish (tutte le info e il programma sul sito www.slowfish.slowfood.it). [...]
Ingredienti per 6 persone:1 Kg. di patate a pasta bianca500 g. di farina 0 1 uovo1 pizzico di sale1 bustina di lievito per gnocchi e torte salateProcedimento: In una pentola a [...]
Ancora un altro fottuto italiano! “Yet Another Fucking Italian!”, cioè l’acronimo YAFI appena coniato. Così tuona, risentito, il Manchester Confidential, davanti alla nuova (ma [...]
Basta poco per mangiare bene, ingegnarsi, bussare alla porta delle nonne, conoscere i prodotti e sapere dove comprare. Le mode alimentari ci intasano la dispensa di abitudini poco economiche, il [...]
Pirofila La Porcellana Bianca Chi mi legge da tempo e mi conosce, si sarà accorto che nel mio blog difficilmente compaiono ricette di gnocchi....si, perchè la Simo con gli gnocchi ha [...]
E anche questo primo maggio è passato con il suo tempo incerto...Nonostante il tempo ballerino però sono riuscita a fare una passeggiata con amici per smaltire il pranzo, giusto in tempo però [...]
(Scroll down for English version)17 anni.Sono proprio 17 anni a maggio.Proprio 17 anni fa ho scoperto di essere celiaca.E da 17 anni prendo un assegno dall'ASP (prima ASL e prima ancora USL) per [...]
La storia della cucina italiana - IV Di serbare memoria dei pranzi dei potenti si è incaricata la storia, ma dell'evolversi della cucina popolare le tracce vanno ricercate nella letteratura: [...]
Questo blog si chiama vinoduepunti, quindi qui guarda caso parliamo pressoché sempre di vino. Raramente si fanno eccezioni e si sconfina in aree vicine: distillati, birre, liquori. Ancora più [...]
Dopo aver sperimentato con successo la ricetta di Silvia D per il Mascarpone veg, ne ho approfittato per veganizzare una ricetta vista in tv. Si tratta di gnocchi, che vanno saltati in padella [...]
Ho preso questa ricetta dal Blog Zenzero e Limone. Devo essere sincera, ero un po’ scettica; faccio gnocchi da sempre, di patate, di zucca, di ricotta, di spinaci, di castagne, ma solo di [...]
L’ingrediente di base in entrambe queste ricette è la ricotta, ma cambiano le verdure a cui l’abbineremo per preparare i malfatti, ovvero degli gnocchi di grandi dimensioni e dalla [...]
forchettina e cucchiaino in legno EcobioshoppingMaròòòò ma con una foto così bella un po' country e un po' shabby chic (per la serie ogni scarrafone è bello a mamma soja) mi [...]
Molti anni dopo, davanti alla richiesta di una foto da parte del Telegraph, l’aristochef italiano Massimo Bottura si è ricordato di quel remoto primo giorno di scuola in cui sulla lavagna [...]