Gnocchi di melanzana rossa al sugo pesce misto mare è la ricetta che presento per il contest IOCHEF . Un piatto unico, saporito con ingredienti davvero speciali. Un semplicissimo [...]
Buonissimi si! E tempo fa son pure riuscita a farli senza uova e con farina di ceci al posto della normale. Meritevoli anche quelli :-)
Gnocchi al pesto e robiola Lo so che vi avevo promesso di continuare con il viaggio ma si sa che organizzare un post, scriverlo e poi scegliere le foto più rappresentative non è cosa [...]
So che leggendo il titolo di questo post avrete già pensato “ma si può postare su un blog una ricetta cosi banale come gli gnocchi al pomodoro???” Beee intanto vi devo dire che [...]
Pasta al limone con salmone, pistacchi ed erba cipollina Una pasta semplice ma di grande effetto, fatta con tanto salmone fresco, pistacchi, cipollotti freschi, porri, limone ed erba cipollina. [...]
Questo primo con gnocchi di ricotta ci viene proposto da Caterina Ceraudo del ristorante Dattilo di Strongoli Marina (Kr).L'articolo Gnocchi di ricotta su salsa di peperoni e spinaci sembra [...]
Ingredienti per 4 persone:750 ml di latte180 g di semolino50 g di burro5 cucchiai di parmigiano1 tuorlonoce moscatasaleMettete a bollire il latte con metà del burro, 1 pizzico di sale e poca [...]
Buongiorno! Conosciuto in occasione di "Per Tutti i Gusti Marche", subito apprezzato per la sua cucina, Stefano Ciotti è lo chef stellato al comando dell'allegra brigata di Urbino dei [...]
Buon inizio settimana e buon lavoro a tutti gli amici che oggi hanno ripreso dopo un periodo di ferie (faccio finta di non sentire le imprecazioni...).Con settembre, nella zona del [...]
On air:”A Sunday smile-Beirut” Questo post inizia con un sabato di fine estate, rumoroso e a testa china, alle prese coi soliti ritmi, indeciso tra il festivo e il feriale. La [...]
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone... Giorgio Gaber Giornata pigra, malgrado i 50 minuti sul tapis roulant in palestra. [...]
La melanzana è una delle regine (a mio parere si contende il titolo con il peperone) dell'orto estivo. Versatilissima, può essere cucinata in ogni modo e sempre conserva sapore e [...]
Studio Cru Due settimane all'insegna degli Gnocchi di patate di Selva di Trissino (Vicenza). Undici sughi abbinati ciascuno ad un Gambellara Classico DOC Con l'arrivo di settembre torna [...]
Questa ricetta tramandatami dalla mia povera mamma, questa volta l’ho voluta filmare. Credo che certe ricette debbano essere conservare a futura memoria. So che ci sono moltissime ricette [...]
O, se preferite, gnocchi con fonduta di mozzarella di bufala deliziosamente cremosa e vellutata…. Una preparazione relativamente veloce se avete fatto gli gnocchi, non li volete al sugo di [...]
Qualche giornio fa abbiamo visto come si preparano gli gnocchi alla bottarga con la ricetta di Alessandro Borghese, oggi invece passiamo ad una sua ricetta dolce, la mousse alla nocciola. Un [...]
Non sapere parlare inglese, francese, spagnolo, tedesco o anche italiano non è una colpa per nessuno. Casomai Il peccato, piuttosto imperdonabile, è non sapere di non sapere una lingua. Per [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
Conoscete la bottarga? Si ricava dalle uova di tonno o di muggine dando vita a due tipi diversi di prodotto. Viene unita a numerosi primi piatti solitamente a base di pasta, anche se oggi la [...]
Dedicati a mio marito Marco che me li chiede sempre… Sul blog ce ne sono a volontà lo so, ma volevo condividerla con voi Ingredienti: 23o g di farina di semola integrale 50 g di farina di [...]
Come ho visto la ricetta di questi gnocchi l’ho conservata amorevolmente in attesa dell’ispirazione ed oggi …voilà!!!Mi piacciono gli gnocchi e nel blog ci sono già le [...]
Il sapore deciso dei pomodori secchi e il profumo del basilico fresco, per una preparazione relativamente veloce: questi gnocchi morbidi e gustosi, si fanno in poco più di 15 minuti, a patto [...]
Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è [...]
Altra ricettina veloce e sfiziosa oggi, gli gnocchi di patate con panna di soia e crudo. Perchè panna di soia e non la solita da cucina? Semplicemente per andare incontro alle esigenze di un [...]
(Scroll down for English version)La casa estiva, di questa estate, avrebbe dovuto essere una una casa NOT MOSQUITOES FRIENDLY!Zanzariere dovunque: alle porte, alle finestre, sui [...]