Quando ero piccola, e mi dovevo ricordare qualcosa di importante, nonna Maria mi diceva sempre..."Aurelia, fatti un nodo al fazzoletto, così quando lo guarderai, ti verrà in mente cosa devi [...]
Il prosciutto, in Italia, è quello crudo. Nel senso comune è così, tanto che su questo sono nate diverse campagne pubblicitarie per distinguere un prodotto dall’altro. E sulla sua [...]
Il Garzanti dice: evento, s.m. avvenimento, fatto di una certa importanza. Purtroppo i dizionari sono opere sistematicamente inattuali, quasi dei soprammobili di modernariato: la lingua si [...]
Mi scusino. Mi ero un attimo persa tra importanti decisioni per il proseguimento della mia esistenza, fra qualche ragionamento concreto e molti astratti, più che altro concretizzabili nella [...]
Ci vuole una notte di gennaio quando dalle Alpi si infila giù quell’aria gelida che ti stacca via il naso. Ci vuole per renderti conto che Milano è molto più bella di così. Hai [...]
Raccontare in prima persona il grande successo del banco d’assaggio “Una terra, un vitigno, un vino: i cento volti del Barolo” che abbiamo organizzato in collaborazione con Franco [...]
Non ho parole, se non di ringraziamento a tutti, per commentare l’andamento del Banco d’assaggio, intitolato Una terra un vitigno un vino: i cento volti del Barolo che gli amici della [...]
Gli 80 più frequenti luoghi comuni sbagliati o inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime, sintetiche risposte. Il che non ci impedirà di trattare i [...]
Gli 80 più frequenti luoghi comuni errati o anche solo inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime sintetiche, provvisorie risposte. Che correggeremo e [...]
Anche ho oggi dovevo distrarmi in qualche modo e così… mi sono rimessa a cucinare ed ecco qua una ricetta semplice semplice e veloce veloce. Ingredienti: 300 gr. di farina 00 150 gr. di [...]
Non sono sparita, ma ho l'ennesimo problema con il computer fisso e, ovviamente, tutte le foto delle mie ricette sono là! Mannaggia mannaggia mi sono detta, proprio ora che avevo un sacco di [...]
Il 22 novembre 2005 avevo detto che avrei fatto i grissini delle sorelle Simili con il lievito madre. E' passato un po' di tempo e finalmente li ho fatti con lievitazione mista di [...]
Grazie agli amici che ieri hanno partecipato al Blog Brunch. Simpatia, sorrisi, risate, chiacchiere, viaggi e tante cose buonissime da [...]
.Un grafico talvolta, pur nella necessaria semplificazione, riesce a imprimere nella memoria i concetti meglio e di più d'un lungo articolo. E' noto che in un'alimentazione sana e naturale [...]
.Un grafico talvolta, pur nella necessaria semplificazione, riesce a imprimere nella memoria i concetti meglio e di più d'un lungo articolo. E' noto che in un'alimentazione sana e naturale [...]
Ho preparato questi grissini con mia sorella, si tratta di una ricetta semplicissima ma al tempo stesso sfiziosa. Abbiamo deciso di non usare il lievito perchè nostra mamma è intollerante, [...]
Anno nuovo...pc vecchio! ...ma so che esiste, è nella sua scatola e mi sta aspettando! :-) Si tratta solo di recuperare un po' di sano, vecchio sw e poi sarà...da ridere! Meno per il mio [...]
Un'Associazione di Chef italiani nel mondo celebra La grande Cucina Italiana riproponendo l'autentica ricetta del piatto petroniano che sarà cucinato in tutto il mondo il 17 Gennaio 2010. Nella [...]
Questa crema di peperoni e noci può essere usata per l’aperitivo, basta servirla con dei crostini, dei grissini ed anche delle verdure crude, che i commensali intingeranno nella crema. Se [...]
Strepitosa affluenza alla I edizione dell'iniziativa organizzata dal Consorzio Vini Vicenza DOC per promuovere l'enogastronomia del territorio.L'idea di un happy hour tutto vicentino, a base di [...]
La manifestazione "Le loro maestà" che si è svolta qualche giorno fa ad Alba e a La Morra già nel titolo preannunciava un programma molto interessante: far incontrare vignaioli e produttori [...]
Appuntamento DOC nelle enoteche del centro di Vicenza, con i vini delle aziende vicentine. La DOC Vicenza ha le bottiglie in regola e venerdì e sabato ve le farà assaggiare!L'appuntamento è [...]
RistoranteVia Francesco Tedesco, 1 SS 91 bis 83050 VallesaccardaTel: +39 0827 97021 Fax: +39 0827 97541 Web: http://www.oasis.saporiantichi.it/ Mail: rist.oasis@tiscalinet.itChiuso: giovedì e [...]
Dopo averne letto le prodigiose capacità da Laura proprio non ce l’ho fatta a non occupare un altro pezzo di bancone della mia cucina con questa caccavella (utilissima): la slow cooker. [...]
..PARI A ZERO che ho avuto nel realizzarli! Da quando infatti ho visto i grissini del riciclo di Prumiao non ho più avuto pace, dovevo farli a tutti i costi, anche se la mia pasta madre non [...]