Ho voluto smaltire un po' di pane grattugiato "home made" che tengo chiuso in un barattolo di vetro con foglie d'alloro, che, oltre a profumarlo tiene lontano le farfalline.Ingredienti :300 g di [...]
Per la cena di stasera preparerò una razza avvolta da un fragrante guscio di pasta che abbinata ad un’insalata sarà un piatto unico. La pasta che funge da guscio alla razza è molto [...]
La gastronomia per L’Aquila. Il tema della rinascita di una città che pericolosamente sembra ferma dove l’ha colpita il terremoto può passare attraverso il cibo? Noi pensiamo di [...]
INGREDIENTI450 g di farina 00100 g di parmigiano grattugiato150 ml di latte tiepido8 gr di lievito di birra3 cucchiai di olio di olivaorigano1 cucchiaino di miele1 uovo1 cucchiaino di [...]
Nome: 1. Fritz Haag 2. Zind Humbrecht Provenienza e denominazione: 1. Brauneberg Riesling Trocken, e Braumberg è il nome del villaggio della Mosella 2. Appelation Alsace Controlée Riesling [...]
Eccoci giunti all'ultimo appuntamento della seconda edizione degli Aperitivi in Musica organizzati dalla Società dei Concerti della Spezia d'intesa con l'Associazione Culturale [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 45 minuti circa + 1 notte in ammollo INGREDIENTI 300gr. di ceci 1/2 vasetto di yogurt al naturale 1 limone [...]
‘Calabrese dal carattere punk’, così le disse un giorno il critico musicale Gino Castaldo. Stefania Monaco ha una grande passione per la sua Calabria oltre che per la musica e per [...]
Dopo lo strepitoso successo di pubblico che ha riscosso 'Profumi di Primavera...', il primo degli Aperitivi in Musica 2011, con le oltre trecento persone che hanno affollato le sale di Porto [...]
Cheese cake salato al limone Ingredienti 100 g di grissini, 70 g di burro, 350 g di ricotta di pecora, 60 g di pecorino romano grattugiato, 3 uova, 2 limoni non trattati, 50 [...]
Lo studio che dimostra le proprietà antiossidanti del grano khorasan KAMUT® è stato pubblicato sul numero di Gennaio 2011 della rivista scientifica internazionale 'Frontiers in [...]
E’ un problema, io lo vivo come un problema, forse sono il solo ma finche’ la barca va lasciala andare. Per voi non e’ un problema? Bene. Per voi c’e’ di meglio nella vita di cui [...]
SPRING SALAD CAKE(dosi valide per uno stampo da 22/24 cm. di diametro)Ingredienti:400 gr. di zucchine; 200 gr. di fave; un porro; 70 gr. di carote; 150 gr. di patate (lessate); 120 gr. di [...]
Tortino di zucchine e mozzarella Ingredienti 800 g di zucchine 2 mozzarelle 2 cucchiai di pesto 4 filetti di acciuga 2 uova 2 cucchiai di emmental grattugiato 2 [...]
Un'originale proposta 'all'aperto' per il pranzo del 25 aprile. La rivisitazione creativa delle classiche ricette di campagna, in un'atmosfera raffinata e piacevolmente 'country'.Il [...]
Per un aperitivo ...open air ☺♥ pepite intrecciateMi piacciono le molte e diverse ricette di pane che si pubblicano in rete, mi incanto a leggerle e a guardare le [...]
Oggi non si parla solo di cucina: avere un blog di ricette ti dà la grandissima possibilità di conoscere e confrontarti con persone che hanno la tua stessa passione, e può capitare che tra un [...]
Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro [...]
Ebbene si… anche io ho dato vita questa meravigliosa quanto spaventosa creatura!!Da parecchio tempo ero tentata.. ma alla fine mi sembrava un lavorone più grosso di me e rimandavo sempre… [...]
Ebbene si… anche io ho dato vita questa meravigliosa quanto spaventosa creatura!!Da parecchio tempo ero tentata.. ma alla fine mi sembrava un lavorone più grosso di me e rimandavo sempre… [...]
Sentite che atmosfera frizzantina c’è nell’aria, questa settimana? Merito della primavera che ormai è decisamente sbocciata? Macché, è per via del Vinitaly, che domani inaugura a [...]
Questi grissini sono veramente gustosi: la formula l'ho rubata a Dan Lepard rielaborandola con l'abbinamento greco di feta e olive. Come dice lui, sono semplici da fare: [...]
Nel mondo dei food blog si parla moltissimo di cibo. Cibo declinato in tutte le varianti; ricette regionali, ricette tradizionali, sperimentazioni, rivisitazioni, collaborazioni.In tutti i [...]
Ogni volta che mi trovo alla fine di un pranzo con un’irritazione conficcata tra l’esofago e il portafoglio mi faccio la stessa domanda. Quanto conta la situazione precisa nel [...]