i grissini di Albert Sapere La Campania è ai vertici della ristorazione di qualità italiana, lo dicono le guide. Questa leadership si avverte anche dal fatto che nonostante i capisaldi della [...]
Continua la saga del mese formaggioso :)Il 13 ottobre scorso, insieme a un ottimo bunch di foodblogger e cuochi (Anna - Giada - Maria Cristina - Matteo) ho passato la giornata ad ascoltare, [...]
Piatto esagonale "Palma" di" Ecobioshopping Io con lei ho le folgorazioni, quei colpi di fulmine che ti portano subito in cucina a replicare le sue ricette. E questa volta la ricetta [...]
E' una giornata di vento, lo vedo dai tuoi ricci ribelli che si girano e si rigirano a seguire le diverse evoluzioni, uno, il più bello, ricade a sfiorarti la fronte.I colori dell'autunno [...]
E' una giornata di vento, lo vedo dai tuoi ricci ribelli che si girano e si rigirano a seguire le diverse evoluzioni, uno, il più bello, ricade a sfiorarti la fronte.I colori [...]
Premiazione alla Città del Gusto (Premio Birra Moretti Grand Cru) e la domanda che mi rivolge Paolo Marchi per i 10 chef finalisti che hanno preso parte all’intensa giornata (di cui [...]
Dal 17 al 19 novemvbre 2012 al Palazzo del Ghiaccio di Milano con stand e dimostrazioni gastronomiche al barbecue.Il mondo del barbecue unito per amore della buona cucina e del buon vivere [...]
Ormai è (quasi) ufficiale: il Piemonte rispetto all’edizione 2012 della Guida Michelin avrà un nuovo tre stelle oltre al Soriso (qui la situazione a oggi). E’ il Duomo di Alba [...]
Alcuni miei amici sanno che da circa un mese mi è stato regalato Cirillino. Vi chiederete chi è Cirillino ... è il mio lievito madre! Da tempo leggevo di lievitati fatti con la pasta madre, [...]
Una serata organizzata presso lo Spazio Eventi de La grande i per festeggiare il primo esempio in Italia di partnership tra una grande azienda della GDO nota per l'impegno nell'eccellenza e [...]
Qualche mese fa registravo in diretta la cena a 4 mani di Mauro Uliassi da Marzia Buzzanca a L’Aquila. Commentando il suo rombo e raguse con patate contadine, Antonio Paolini precisava che [...]
Come vi dicevo ho diverse cose da raccontarvi ma prima voglio lasciarvi questa ricetta che è più che veloce e più che semplice, semplicissima, non occorre saper fare niente di complicato e [...]
..per i vostri momenti...salati!Dal libro "Piccola Pasticceria Salata" edito da Mondadori di Luca MontersinoPer circa 30 grissini60 g di bacon150 g di farina forte 400W75 g di semola rimacinata [...]
Qualche giorno fa quando sono rientrata a casa, ho trovato una mail ad aspettarmi. Una di quelle mail che inizialmente leggi rapidamente tanto per capire di cosa si tratta e che poi [...]
I grissini nei ristoranti o nelle pizzerie, rimandano spesso ad una concezione datata di intrattenere gli ospiti, in attesa di un antipasto. Dovrebbero essere aboliti per legge (?!?!) però poi [...]
Estathé parteciperà all'edizione 2012 del Salone Internazionale del Gusto di Slow Food, il più importante appuntamento mondiale dedicato al cibo, al Lingotto Fiere di Torino dal 25 al 29 [...]
Ingredienti per 4 persone:8 uova1 zucchina1 carota1 costa di sedanoerba cipollina40 g di prosciutto cotto tagliato a dadini100 g di scamorzasalvia4 grissini sottiliorigano4 fette di salmone [...]
Un autunno meraviglioso questo, anche a Milano. Per chi come me ama la città, queste giornate di sole sono uno splendido regalo. Si respira un'aria nuova, a momenti fresca, ma il tepore mi [...]
Ok mi sono lasciata prendere un po' la mano...Dopo aver realizzato i grissini al peperoncino, con un po' di lievito madre pronto, rinfrescato ed avanzato ho continuato a fare esperimenti di [...]
Per chi ama il peperoncino un modo speciale per gustarlo è, a mio paree, nel pane e nei suoi derivati, vi spiego perchè... Mi sono divertita per partecipare al contest di Bruciore2012 a [...]
La festa di Halloween è diffusissima ormai anche in Italia. Certo noi siamo meno esperti in tutti i trick e i segreti per preparare la notte da brivido perfetta, ma non vuol dire che il [...]
Oggi è la Giornata mondiale del pane e la Giornata mondiale dell’alimentazione ed il web si mobilita, popolandosi di pani dai svariati sapori e fogge: lo scopo è fermarci a riflettere sul [...]
Oggi è la giornata mondiale del cibo, come ci ricorda l'Unicef.Ma è anche il World Bread Day, la Giornata Mondiale del Pane. Dal 2006, infatti, ogni anno i blogger di tutto il mondo si [...]
Tra me e il Piemonte c'è ormai un legame profondo e un'attrazione particolare così quando la mia carissima amica Ambra mi ha parlato del contest indetto da Silvia e Anastasia in [...]
Casa Rispoli. Marco Laudato Piazza Nicotera, 6/7 (Piazza San Francesco) Tel. 089.9951261 Aperto sempre Chiuso lunedì Ferie in febbraio Sui 35 euro di Tommaso Esposito È comodo arrivare in [...]