Poco meno di un terzo dei cibi in tavola nei cenoni finisce nella spazzatura; un quantitativo che, tradotto in costi, vale circa un miliardo e 200 milioni di eurosu una [...]
Una collaborazione molto interessante questa con l'Azienda Inalpi presente nel mercato caseario già dal 1800. L'utilizzo di latte nelle lavorazioni aziendali, la tracciabilità del [...]
Quanti di voi andranno in vacanza per le feste? Magari dai parenti al Sud (o al Nord), magari in montagna, magari in qualche capitale europea, o magari "semplicemente" in una spiaggia tropicale [...]
Rosario Lopa: 'Favorire la crescita del sistema dei mercatini dei prodotti tipici di Natale come organizzazione a sostegno sia dei redditi dei produttori agricoli sia dei portafogli dei [...]
Come ha fatto Trita: “tailor made burgers”, a far parlare di sé più della previsione dei Maya sulla fine del mondo, guadagnando a pochi mesi dall’apertura la menzione della [...]
Il post che state per leggere contiene la seguente notizia: piuttosto di criticare, biasimare e disprezzare, per una volta Dissapore proverà a comprendere McDonald’s. Humanas actiones non [...]
Io fossi in voi sfuggirei le strenne, i libroni pieni di foto di piatti pornografici, l'attualità modaiola del cuoco televisivo di turno.Magari proverei nei grandi negozi di libri usati alla [...]
Da qualche giorno le temperature sono scese, primi freddi sono anche portatori dei primi malanni di stagione, il più comune è il raffreddore, causato da rhinovirus che coinvolge il naso e la [...]
La richiesta dell'Associazione Albergatori dell'Oltrepò Pavese di un aiuto per superare l'uso delle 'monodosi alimentari' nella ricettività turistica è la tappa odierna di un'azione che [...]
L'utilizzo dei tovaglioli in Europa risale al 1400 dove, nelle tavolate delle corti regali, vengono usate delle salviette di stoffe calde e profumate. Agli inizi dell'800 ampi [...]
Allarme Agriturist (Confagricoltura): 'L' e-commerce, se mal gestito, può penalizzare il turismo italiano. Il 20% del fatturato rischia di finire all'estero'. Ritardo tecnologico e scarsa [...]
Brusca frenata degli investimenti in nuove attività (-30%). Boom delle nuove imprese al femminile. Vittoria Brancaccio, Presidente di Agriturist (Confagricoltura): 'Stanno arrivando [...]
Il premio, giunto alla decima edizione, va alle realtà italiane più innovative. Dalle spugne vegetali alle matite colorate ottenute dagli scarti della vendemmia, dai bio-mattoni al 100% [...]
Conferenza stampa di presentazione della campagna. Venerdì 16 novembre, ore 11.30. Presso Sala Stampa Estera, Via dell'Umiltà 83/c - Roma.Sarà presentata ufficialmente la campagna [...]
Dal X Forum Nazionale dell'Agriturismo, verranno proposte per una valorizzazione integrata delle risorse agricole e turistiche.Si terrà a Tarquinia, mercoledì 21 novembre (Sala [...]
Nel precedente articolo ho avuto modo di illustrare sinteticamente i principi su cui si basa la sicurezza alimentare alla luce del sistema HACCP introdotto nella legislazione in Italia nel 1997: [...]
E se ti chiedono una porsche? Chiaro... gliela fai di pan di spagna! Questa sfida non mi era ancora capitata, non avevo mai dovuto lavorare la forma già a partire dal pan di spagna, e [...]
Eccomi rientrata dopo le mie vacanze da sogno. Questo viaggio è stato un po' il nostro viaggio di nozze posticipato perché a maggio non potevamo allontanarci troppo causa poche ferie. [...]
Il progetto Grandi Vigne è un'esperienza unica nel panorama della GDO europea: riunisce agricoltori e produttori di vino eccellenti nelle rispettive aree di produzione e privilegia le aziende [...]
Prima di stabilire quale sia la cantina con la migliore accoglienza e, perchè no, la migliore sala di degustazione, converrà stabilire alcuni parametri condivisi. Il primo fra questi è la [...]
Ogni anno l’1 novembre si celebra la Giornata Mondiale Vegan, festa istituita nel 1994 per il 50° anniversario della fondazione della Vegan Society. Il World Vegan Day è un modo per [...]
L'incontro si è svolto il 31 ottobre a Firenze nella sede di Quadrifoglio Spa. Il prototipo presentato è stato realizzato nell'ambito del Progetto SAVIA (Sistema di Alimentazione di Veicoli a [...]
Si terrà a Cesenatico da giovedì 1 a domenica 4 novembre 2012 la manifestazione “Il Pesce Fa Festa“, una kermesse gastronomica dedicata al prodotto principe della cucina locale: [...]
Esce oggi, pubblicato da DeriveApprodi, il nuovo libro di Corrado Dottori dall’impegnativo titolo “Non è il vino dell’enologo – Lessico di un vignaiolo che [...]
Stella, stellina la notte di Halloween si avvicina.. Streghette e ragnetti di tutto il mondo vi state organizzando per festeggiare la notte più tenebrosa dell’anno? Avete 10 giorni di [...]