L’altro giorno ho preparato per la prima volta il latte di mandorla homemade e devo dire che non è per nulla difficile. Basta frullare le mandorle con dell’acqua e poi separare la parte [...]
Indice È tempo di lievitati, e non parliamo di pizza. Sono i tradizionali super panettoni, rigorosamente di alta qualità (e godibilità) che spesso sfiorano anche l’artigianalità ai [...]
Il Kanelbulle (plurale kanelbullar) è un dolce nato in Svezia intorno al 1920. É molto diffuso nel nord Europa e negli Stati Uniti. Il Kanelbulle è [...]
Indice La merenda è per i bambini un momento molto importante per ricaricarsi, ma è fondamentale tenerli lontani da cibi troppo dolci o da un eccesso di proteine. Allontanare i bambini [...]
Un dolce non certo leggero ma super super natalizio. Oggi, che è martedì e so che vi serve, vi lascio questa ricetta semplice ma buonissima per la mousse al Torroncino. Il segreto per [...]
Indice Mettiamoci in viaggio per una regione che sa bene come prendere per la gola: oggi parliamo, infatti, di dolci tipici campani. La Campania, del resto, è una terra dalla forte [...]
Un percorso attraverso le terre del vino Soave è un’ottima scelta per chi ama il turismo enogastronomico. Si possono, infatti, degustare i vini tipici – il Soave e il Recioto – e [...]
Ci sono tradizioni natalizie che accomunano tutte le case d’Italia, ci sono però usanze tipiche che variano da regione a regione. Scopriamo insieme le tradizioni del natale in Lombardia. [...]
Non è passato molto dalla nostra ultima visita al ristorante DeGusto di Elena Lanza, dove la cucina dell’executive chef Matteo Grandi rappresenta un vero e proprio viaggio gastronomico che [...]
Siamo a Scandiano, nella storica Villa Palazzina, sontuoso palazzo di cui esistono testimonianze risalenti al XV secolo, dove dal 2017 si è trasferita la famiglia Medici, per iniziare un nuovo [...]
Per il mese di dicembre ho pensato a un abbinamento semplice, tradizionale e a mio avviso riuscito, un abbinamento che magari potreste portare sulle vostre tavole durante le festività [...]
Trovare un buon panettone senza glutine al supermercato non è facile, e per un motivo molto semplice: è è tutt’altro che scontato trovare un panettone senza glutine al supermercato. Che [...]
Nelle fredde e piovose giornate autunnali non c'è niente di meglio di un dolce rustico, profumatissimo e dai sapori intensi e inebrianti. Lo strudel alla farina di castagne con pere e [...]
È un’Emilia-Romagna diversa quella che si respira tra le mura sferzate di legno e pietra di Cucina Bacilieri. Una questione di stile, di affrontare la cucina contemporanea e quella [...]
Il Club del 27 era stato abbandonato come tantissime cose legate al blog, difficile star dietro a tutto, prima, e difficile farsi tornare la voglia, dopo.Questo mese ho deciso che avevo sia il [...]
I donuts al cioccolato e riso soffiato sono delle golose ciambelline che si realizzano veramente in poco tempo e senza nemmeno accendere il forno.Un goloso spuntino adatto a grandi e piccini [...]
Come un esperimento non riuscito, si trasforma in una bella torta...Volevo fare le mie girelle alla crema, ma quel giorno la crema non si decideva a rassodare, così ho deciso di fare una torta [...]
Eccoci al nostro secondo appuntamento mensile con gli amici del granaio. Questo giovedì vi presento una brioche facile e veloce da realizzare, che è piaciuta tantissimo ai miei bambini, tanto [...]
Si chiamano Spread Food, sono le creme spalmabili, uno dei maggiori segmenti di crescita del mercato agroalimentare nel mondo.Secondo Marketer Media, un istituto di ricerca americano, si prevede [...]
Siamo a Soncino, annoverato dal 2008 tra i borghi più belli d’Italia, in una zona della Pianura Padana circondata dalle città di Cremona, Brescia, Bergamo e Milano, una zona tanto [...]
Indice “Il formaggio costituisce, con il pane e il vino, la trinità della tavola europea”: come dare torto a queste parole di Michel Tournier, famoso scrittore francese? Ma ancora [...]
Con l’arrivo dell’inverno anche VG inizia a optare per mete montane sperando in qualche acerba nevicata da guardare attraverso le luminose vetrate delle strutture, in questo caso del Montana [...]
Uno a colazione, uno a pranzo, uno a merenda: i kiwi sono buoni, versatili e si prestano per ogni momento della giornata. Vi suggerisco 5 modi per portare in tavola questo frutto di stagione! 1. [...]
Indice Possono quattro ingredienti semplici come zucchero, miele, albume e frutta secca creare qualcosa di assolutamente unico e sfaccettato, che si è tramandato nei secoli e ha [...]
Le meraviglie della muffa nobile mostrano miracoli in Francia e, a macchia di leopardo, nel mondo ma solo nel Burgenland grazie a Alois Kracher si è trasformata in una istituzione fatta di [...]