La ricetta di questi cake pops di panettone è nata anni fa per riciclare gli avanzi del Natale. Panettone, ma anche pandoro, frutta secca e canditi, cioccolato e qualche regalo [...]
Un vassoio carico di profumatissimo tartufo bianco d’Alba, un segno inequivocabile per dettare il tono e il livello del pranzo degli Amici Gourmet a Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti. Siamo [...]
Manca meno di una settimana al Natale ma l’aria di festa già si respira da un po’. E non solo per la frenetica corsa ai regali, per i quali vi abbiamo già suggerito dei fantastici biscotti [...]
Cioccolato.10. Ovvero una torta al cioccolato in ogni sua declinazione, in 10 strati, ispirata dichiaratamente alla Setteveli ma che Setteveli non è. La storia di questa torta è [...]
Stelle con marmellata di frutti di bosco Ho preparato queste stelle con marmellata di frutti di bosco perché avevo della pasta frolla avanzata dopo la preparazione della crostata a forma di [...]
Dal Friuli Venezia Giulia ci arriva un dolce ricco e squisito, dal gustoso ripieno è facile da fare in casa la Gubana, cosa aspettate a provare? Gubana 250 gr di farina tipo 0 230 gr di [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la Giornata dei pani dolci.I Pani dolci sono impasti lievitati arricchiti con frutta secca, spezie e canditi, ne troviamo presenti in tutte le [...]
La cucina regionale del nostro paese ci regala una grandiosa varietà, modificandosi a seconda tanto delle stagioni quanto della cultura legata a doppio filo con il territorio. Chi ha scelto di [...]
Domeniche che uscire non ci pensi neanche lontanamente.Il caos degli acquisti, questo periodo che vorrei essere già al 7 gennaio e poi il caro vecchio Natale che ormai non sente più nessuno [...]
Non c'è da sottolineare che il gusto delle mandorle è davvero unico, assaggiate questa meraviglia di Cioccolata calda bianca e non ne saprete più fare a meno. Cioccolata calda bianca [...]
Mennella nella città di Partenope è sinonimo di dolcezza: la storia ebbe origine nel lontano 1969 quando Antonio Mennella fondò la pasticceria omonima nella, oggi, storica sede di Torre del [...]
Nella seconda Prova d’Assaggio in pochi giorni sul panettone restiamo al supermercato, ma per officiare il rito delle versioni premium, sempre più numerosi. Aumentano prezzi e livello, le [...]
ΤΖΈΛΤΕΝ ΤΡΕΝΤΊΝΟ ΜΕ ΦΥΣΙΚΌ ΠΡΟΖΎΜΙγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΑκόμη μία χρονιά φτάνει στο τέλος της και [...]
Un convegno per valorizzare e promuovere i comuni del parco della valle del fiume Treja Si parla in questi tempi tanto di Partnership, nota anche come PPP, ma non sempre comprendiamo quali [...]
Il 7 è uno dei miei numeri fortunati, insieme al 3 e al 13, da sempre.Da 7 anni a questa parte il 7 dicembre faccio i biscotti con Paoletta. Quest'anno però a Sant'Ambrogio mi è toccato [...]
Il plumcake all’olio con cioccolato, banane, noci e mandorle è un dolcetto buonissimo e leggero perfetto per tutta la famiglia, è fatto con banane mature, frutta secca ed essiccata e [...]
Una ricetta ultra light ed express senza uova né burro, e che potete facilmente trasformare in vegana sostituendo al latte il latte di soia, di mandorla o di riso. Gusto e colore verde delicato [...]
Il panettone è considerato il dolce lievitato natalizio per eccellenza assieme al Pandoro con un giro di affari di circa 700 milioni di euro l'anno ed è uno dei pochi dolci disciplinati da un [...]
Direttamente dalla bellissima Emilia Romagna il profumatissimo PanSpeziale! PanSpeziale 200 gr di farina 0 100 gr di zucchero 100 ml latte 100 gr di miele di castagno 50 gr [...]
Torta Raffaello Una golosa torta che ho fatto anche altre volte, ma alla richiesta, ho dovuto rifarla per il compleanno di mia figlia Elisa, che ama molto il cocco e oggi compie gli anni. [...]
Arriva chocobella noir: il 45% di nocciole e niente latte per una bontá davvero per tutti Cacao bio e fairtrade, niente latte e oltre 100 nocciole in ogni vasetto. Arriva Chocobella Noir, la [...]
Zucca, fungo, broccolo, cavolfiore, verzaecco gli ingredienti che dovrebbero essere padroni incontrastati della nostra tavola d'autunno.Dico dovrebbero perchè, dopo un confronto con cuochi che [...]
Il Natale è alle porte e tra non molto partirà la corsa frenetica al regalo perfetto. Quest'anno noi dell'Italia nel piatto abbiamo deciso di aiutarvi in questa ricerca affannosa [...]
La Casa Vecchia, la Casa Nuova. I campi, il pozzo, là in fondo. La stalla le mucche. Gli amareni, gli albicocchi, i ciliegi. Le viti. L’uva americana. La vendemmia, pestare l’uva [...]
È ricco di vitamina C e di flavonoidi, ovvero gli oli essenziali profumati ed aromatici, presenti nella buccia. È il limone, il principe degli agrumi, dal sapore aspro ma leggero, motivo per [...]