Dell'abbinamento perfetto tra Grana Padano Dop e Melone Mantovano Igp ve ne ho parlato qualche giorno fa.Per esaltare queste due eccellenze, Danilo Angè, milanese di nascita, chef di grande [...]
Ho fatto questa torta a fine aprile, per il compleanno di mio marito. Ultimamente cucino poco e faccio ancora meno dolci, la piccola assorbe tutto il mio tempo e la mia energia, ed è ancora [...]
Clicca qui per vedere il video La crocchetta di riso è un stuzzichino classico dei “botecos” soprattutto nella regione sudest del Brasile. È una di quelle ricette sfiziose che [...]
Molti si chiedono quale sia la differenza tra omelette e frittata. Spesso le due pietanze vengono confuse, soprattutto all’estero. In realtà, invece, pur essendo entrambi i piatti a base di [...]
Intere mezzorate spese a confrontare succhi d’arancia, cartoni di latte e pacchi di fette biscottate in 3×2. Anche l’incontentabile lettore di Dissapore, a volte, soffre del complesso [...]
Il Ciambellone all’acqua è la torta più veloce, soffice e leggera che abbia mai fatto e per di più senza lattosio che potete accompagnare ad un bicchiere di latte di riso, latte di [...]
Colori, profumi e ritmo raggruppati in un unico concetto, l’accoglienza dominicana. Non solo musica e spiagge ma un’offerta gastronomica divertente, a tratti forse monotona se prendiamo in [...]
Healthy breakfast semi di chia Per partire la settimana in modo sano ed energico oggi vi suggerisco questa ricetta da fare per la colazione con i semi di chia. Se per caso siete intolleranti al [...]
I 30 metri quadri della sua cucina sono il luogo dove immaginazione e pensiero creativo prendono forma e sostanza, la cucina povera della tradizione lombarda diventa un terreno fertile, da cui [...]
L'articolo Come cucinare in maniera impeccabile la QUINOA proviene da Ricette della Nonna. La quinoa può diventare l’ingrediente principale di zuppe, oppure con la quinoa si possono [...]
Oggi recensirò un prodotto della famosa azienda Fiorentini. Prima in Europa per qualità e produzione, la loro storia
Forte dei Marmi, la destinazione di villeggiatura per eccellenza sin dai tempi della Belle Époque: le strade del centro della cittadina toscana, tra le Alpi Apuane e il confine della Liguria, [...]
Erano tanti anni che avrei voluto fare un corso con Maurizio Santin. Le motivazioni erano varie: un po' perchè è uno dei primi pasticceri "famosi" che ho iniziato a seguire nel mondo del [...]
Share: Risotto di piselli e pancetta. Una variazione al classico risi e bisi, l'aggiunta di dadini di pancetta arricchisce ed esalta il gusto dei piselli che in questa [...]
Sull’onda del numero crescente di ristoranti peruviani a Milano, abbiamo deciso di indagare un po’ su questa cucina, per provare a capire fino a che punto arrivi a noi in termini mediati, [...]
Massimiliano Poggi non ama definirsi uno chef, la sua professione, sostiene, è quella di cuoco. Una scelta lessicale che ben tratteggia la personalità schietta e senza fronzoli di questo [...]
Senza Bimby, Waffle Senza Latte, Senza Burro, Senza LievitoIngredienti per 6 Waffle: 2 uova, 80 gr di zucchero di canna integrale (tritato), 1 pizzico di sale, 60 ml di olio [...]
Continua la collaborazione con la biologa nutrizionista bolognese Francesca Evangelisti, con la quale cerchiamo di rispondere alla domanda: cosa mangiare a colazione? Abbiamo ormai chiarito come [...]
Eravamo in più di 80 mila quest’anno a TuttoFood, l’esposizione internazionale dedicata agli operatori del settore agroalimentare, tenutasi alla Fiera di Milano dall’8 all’11 maggio. [...]
Per chi non rinuncia al cibo saporito e sano anche durante i giorni di festa, il ragù di verdure è l’alternativa giusta. Un primo piatto adatto ad ogni tipo di stagione, pieno di colore e [...]
Prosegue il tour di Viaggiatore Gourmet dedicato ai talenti emergenti sulla scena enogastronomica italiana: dopo Aga Ristorante della coppia Piras/Del Favero e Undicesimo Vineria di Brutto è la [...]
I fratelli Alajmo non colpiscono solo per il loro indiscusso talento, che li ha portati ad avere all’attivo 6 stelle e 10 attività ristorative tra il Veneto e Parigi, ma anche perché [...]
Ed eccoci arrivati anche alla sfida n.66 dell' MTC, la ricetta è decisamente alternativa, non della tradizione, non un piatto etnico o un classico della cucina internazionale, ma un rolls!Sì, [...]
È uno dei dolci più famosi e semplici da preparare. Ma se si hanno ospiti allergici o intolleranti, manca un ingrediente in dispensa, si vogliono tagliare le calorie o si vuole semplicemente [...]
Se l’alimentazione veg è una tendenza dell’epoca moderna, Torino ha il merito di aver precorso i tempi, guadagnandosi il diritto di stare davanti a città dalla vocazione internazionale [...]