Una guida completa sugli insaccati non di maiale: 28 tra prosciutti e salami di cavallo, asino, cinghiale, oca, anatra, pecora, capra, mucca e bufalo
Il tè oltre ade essere una bevanda speciale è un ottimo ingrediente da utilizzare anche in cucina, per piatti dolci e salati. Deve essere di ottima qualità e sono da preferire i tè in [...]
Qualche sera fa mi sono ritrovata al Kuka Loft, nel cuore della nuova zona di design intorno a Via Savona, insieme a un gruppo di appassionati mangerecci e un cuoco che ama il suo lavoro, che [...]
All’Antica Corte Pallavicina di Polesine, in provincia di Parma, approdano le storie di Franciacorta. Per il ciclo legato alle degustazioni accompagnate dai racconti dei produttori, dei cuochi [...]
Da sempre considerato un animale “generoso” perché, come è noto, del maiale non si butta niente e si utilizza tutto: carne, grasso, pelle ed addirittura il sangue. Gli allevamenti di suini [...]
Tortellini in Brodo INGREDIENTI per 4 persone: Per l’impasto dei tortellini: 400 g di farina 00 più quella per lo spolvero,4 uova grandi. Per il ripieno: 50 g di prosciutto crudo dolce, 50 g [...]
In settembre ho avuto l'occasione di visitare il SANA, salone internazionale del biologico e naturale, che si tiene a Bologna. A questa fiera sono presenti grandi e piccole aziende che operano [...]
Ragiono su una ricetta salata da proporre per la sfida dell'MTC n. 54 sul tema Miele, indicato da Eleonora e Michael del blog Burro e Miele. E penso in partenza di escludere i primi [...]
Quando Eleonora e Michael del blog Burro e Miele hanno proposto il miele per Mtc54 con la possibilità di proporre una ricetta dolce e una salata mi sono subito chiesta come avrei potuto [...]
O adesso o mai più…oggi usiamo gli ingredienti nel frigorifero prima che scadano... Ingredienti in scadenza di questa settimana: 1 tazza riso cotto avanzato 100g di lonza di maiale 1 [...]
I ravioli cinesi al vapore (conosciuti anche come Jiaozi) sono un piatto tipico di Cina, Giappone e Corea, realizzati con un involucro di pasta molto sottile (tipo pasta fillo) ed un ripieno di [...]
In Sicilia lo chiamiamo timballo di riso al forno, e ha una versione estiva (con le melanzane e la salsa di pomodoro semplice) e una invernale (con il ragù). In comune ci sono sempre [...]
Ed eccomi presente alla nuova sfida n. 54 dell’mtc. La scelta di Eleonora Colagrosso e Michael Meyer del Blog Burro e Miele è stata IL MIELE!!!!! Il miele questo adorato alimento divino [...]
Nell’ambito della fiera #Cucinare2016 a Pordenone , ho avuto il piacere di partecipare al laboratorio “Salame e lingual questi sconosciuti. Viaggio allo loro riscoperta " ; a cura [...]
Cosa c'è di più irresistibile delle polpette? Con carne di maiale o manzo, agnello o tacchino, fritte o nella zuppa: ecco 7 ricette di polpette dal mondo.
Avevamo già fatto cenno al fermento della città di Torino quando abbiamo parlato dei migliori ristoranti di Milano, insieme alla quale sembra essere l’unica città che oggi dimostra di avere [...]
Buongiorno! come avete trascorso il week-end? avevano detto che ci sarebbero state temperature primaverili.. ma a dire la verità.. a parte al sole nelle ore più calde.. per il resto.. io [...]
La famiglia Poli, da generazioni specializzata nel settore dell’ospitalità di eccellenza, ha da pochi anni ampliato la propria offerta di servizi aprendo un ristorante gourmet, guidato dallo [...]
"Nessun sogno e' solamente un sogno". Bill Harford (Tom Cruise) dal film Eyes Wide Shut, 1999 Li volevo fare da tanto... ero indecisa, avevo paura di non riuscire a farli [...]
Nel cuore della Fondazione Re Rebaudengo, punto di riferimento per gli amanti dell’arte contemporanea nella capitale sabauda, da poco più di un anno pulsa una nuova, fervente, realtà, lo [...]
Per il secondo anno consecutivo, l’Istituto alberghiero di Tolmezzo ha trionfato al Concorso di cucina “Aqua in Bocca”, promosso dall’Ersa per far conoscere al pubblico friulano il [...]
Concepire il prosciutto come uno spezzatino o un arrosto per noi in italia non è usuale ma questa preparazione che prevede che venga glassato e poi affettato per comporre gustosi panini è [...]
C'era una volta Diego de la Vega poi è arrivato Banderas.C'era una volta il pane al cioccolato per merenda, quella bella fetta di pane con la tavoletta comprata a peso nei negozietti di [...]
Cavolo viola stufato. Versione in viola delle “verze sofegae“. Un contorno adatto a tanti piatti di carne, specialmente di maiale. Il colore viola è molto invitante e nuovo, il [...]