Il Dream Team ...gli allievi fuori corso Alma Summer School 2013 Claudia Minnella, Davide Oltolini e la sottoscritta :)Nell'ultimo post che ho scritto, parlando di Alma, avevo promesso che [...]
Estate, caldo, mare…..e poca voglia di cucinare, ma a volte bastano pochi gesti, pochi ingredienti e poco tempo per realizzare piatti di grande gusto.Oggi vi voglio proporre una parmigiana [...]
La mozzarella di bufala è sicuramente, tra i formaggi a pasta filata fresca, quello di maggior pregio. Prima di cuocerla è preferibile tagliarla a pezzi e raccoglierla in uno [...]
(Scroll down for English version)La casa estiva, di questa estate, avrebbe dovuto essere una una casa NOT MOSQUITOES FRIENDLY!Zanzariere dovunque: alle porte, alle finestre, sui [...]
Oggi parliamo di Vi capita mai di vivere dei momenti nostalgici? A me ogni tanto sì, ed è sempre bello poter contare sui ricordi... a me piace raccogliere le foto, i video, elaborarli [...]
La Calabria, punta meridionale della nostra Penisola, protesa verso la Sicilia e lambita da due mari, offre a chi la visita una natura varia, prepotente e selvaggia, un folklore originale e una [...]
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta dal mio archivio perché come sapete finalmente sono al mare. Vi avverto che sto scrivendo dal tablet quindi abbiate pietà perché il [...]
Cari lettori oggi vi parlo brevemente di un ristorante in cui ho avuto il piacere di mangiare del buon pesce grazie ad un coupon preso questa volta da Groupalia Ho voluto provare se [...]
Nasello ripieno di gamberi e basilico Nasello. Un pesce azzurro che costa pochissimo, ha una bella carne bianca soda, contiene omega 3. Basta un poco di fantasia e si può rendere questo pesce [...]
Seconda ricetta per Alex e per la tappa inglese dell'Abbecedario Culinario della Comunità Europea. Con questa ricetta saluto la nostra padrona di casa e la ringrazio per l'ospitalità e saluto [...]
Ci ho preso gusto, con il contest "Riscoprire l'Antiqua tradizione"! Dopo la ricetta del pane-pizza che ho pubblicato ieri, avevo ancora voglia di mettere le mani in pasta utilizzando la [...]
Gli spiedini di mozzarella sono un antipasto ghiotto e molto semplice da fare, che non ci porta via molto tempo e che può essere realizzato anche all’ultimo minuto se abbiamo ospiti che [...]
Prosegue il filone estivo, che significa cibi stuzzicanti, preparazioni poco impegnative e sapori nuovi. Oggi vi presento una variante dell’hummus, il baba ganoush, con le melanzane al posto [...]
Ingredienti per 6 persone: 500 gr di Candelotti Rummo, 2 melanzane chiare medie, 1 confezione di polpa di pomodoro, 1 spicchio d’aglio, olio extra vergine di oliva, olio per friggere, ricotta [...]
Ciao! Oggi voglio regalarvi la ricetta di una conserva di melanzane che mangiavo sempre da bambina. Ho voluto rifarla visto l’abbondanza di melanzane nell’orto. Ingredienti: [...]
Se dico BBQ? Carne, ovvio. Ma potrebbero essere anche verdure o, perchè no, formaggio! Assolatte ci suggerisce sette trucchi per rendere perfetta la nostra grigliata di formaggi: I formaggi a [...]
Un momento forte di italianità. Dopo qualche settimana di ricette peregrine qualcosa di molto domestico. Qui l'origine per la verità sarebbe francese, ma la mano casalinga ha variato parecchi [...]
Col caldo che fa sto cucinando pochissimo, per lo più preparo piatti unici che si possono mangiare freddi o all'ultimo momento, quando torno dal mare, una semplice frittata con le verdure che [...]
E dopo le cotolette di melanzane non potevano mancare le cotolette di zucchine. Saporitissime, con una aromatica impanatura che dona gusto e brio alle semplicissime zucchine. Le cotolette di [...]
ΚΕΪΚ ΜΕ ΜΕΛΙΤΖΑΝΑ ΚΑΙ ΚΑΡΥΔΙΑ Περισυ σας είχα παρουσιάσει αυτο το κέϊκ, που έκρυβε ενα ασυνήθιστο υλικό : [...]
Vi capita mai di gingillarvi per tutta una mattina? Alzarvi intenzionati a fare tante cose, e poi piano piano il ritmo si allenta, la voglia di evadere prevale e iniziate a perder tempo in mille [...]
Melanzane ripiene melanzane ripiene Io la melanzana la cucino spesso, posso dire che nella mia dispensa non manca mai. E’ così versatile, nei sughi, fritta o arrostita, va benissimo nei [...]
Mi mancava la carbonara di mare al ristorante Acquolina. Piatto classico di Giulio Terrinoni che un paio di settimane fa aveva proposto un menu a quattro mani con Angelo Troiani. Il piatto è [...]
La cucina Piemontese è ricchissima di piatti tipici, si dice anzi, che tra le cucine delle regioni Italiane, sia quella più ricca di specialità tradizionali.La cucina Piemontese è infatti [...]
Oggi andiamo alla scoperta della cucina bulgara. Non molto conosciuta, forse, in Italia, si caratterizza per il fatto di utilizzare molte verdure ed ortaggi (in questa categoria rientra la [...]