Indice Tra i protagonisti della cucina regionale italiana, da Nord a Sud, c’è senza dubbio il baccalà. Si tratta di merluzzo nordico, appartenente alla specie Gadus macrocephalus o [...]
Un biscotto golosissimo, uno tira l’altro! Ingredienti per 12 cookies all’avena: 180 gr di fiocchi di avena 90 gr di farina 00 100 gr di uvetta sultanina (oppure gocce di cioccolato, noci, [...]
Oggi in rubrica Light and Tasty, si parla di uova!E già, siamo ormai nella settimana santa e le uova, come simbolo di rinascita, ne sono protagonista... sia quelle classiche di cioccolato, sia [...]
Cake all'arancia, mandorle e cioccolato bianco E' andata così. Nel mese di dicembre, si, lo so siamo ad aprile, 😃 presa da un impulso di fare qualche dolce natalizio, acquistai la farina di [...]
Calzoni con le Bietole (Foagunë ch’i jetë di Noepoli) Quella che voglio proporvi oggi, è una ricetta tradizionale di Noepoli. Questi calzoni, hanno origini antichissime, venivano e [...]
La ciambella di albumi e cacao è il dolce ideale da fare in casa quando rimangono parecchi albumi da consumare.La presenza degli albumi anziché dell'uovo intero conferisce leggerezza [...]
E' arrivata la stagione degli asparagi e con essa mi sono tornati in mente i racconti di mia nonna . Nell'Italia contadina del Veneto Orientale degli anni 50' la colazione era ben diversa dalla [...]
La pasta con asparagi e salsiccia è un primo piatto relativamente facile da preparare, che sfrutta uno dei matrimoni forse più antichi che esistano, asparagi, rigorosamente freschi, data la [...]
Con un coltello affilato rimuovere le squame dei merluzzi, procedendo dalla coda verso la testa. Sciacquare i merluzzi ed incidere il ventre di ciascuno di essi, in modo da eliminare le [...]
INGREDIENTI: 285 gr di caffè, 265 gr di latte fresco intero, 180 gr di zucchero semolato, 40 gr di maizena, 30 gr di fecola di patate, 4 tuorli d’uovo, semini di vaniglia, 200 gr di [...]
INGREDIENTI: 285gr di caffè, 265 gr di latte fresco intero, 180 gr di zucchero semolato, 40 gr di maizena, 30 gr di fecola di patate, 4 tuorli d’uovo, semini di vaniglia. [...]
Giovedì 9 aprile in tutto il mondo si sarebbe celebrato uno dei cocktail più amati e apprezzati di sempre: il Gin Tonic. L’emergenza Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini e se i drink [...]
La mia baita è lì fuori che mi aspetta e, nel prato appena sotto, è piena di piante di mirtilli, probabilmente al momento fiorite. Non appena possibile farò razzia di fruttini e rifarò [...]
Acquistare delle fragole sode e passarle velocemente sotto il getto dell’acqua. Poi, metterle ad asciugare su carta da cucina. Inserire lo zucchero nel boccale del Bimby ben asciutto. [...]
Eccola qui, la colomba senza impasto, quella che usi una ciotola e una forchetta.Quella che non ci credi fino a che non la sforni e poi l'assaggi.Mi fido sempre ciecamente della mia socia Lully [...]
Ammettiamolo, una delle cose che più manca in questa quarantena è l’aperitivo del venerdì sera, quello che sanciva l’inizio effettivo del weekend, ma anche quello del sabato mica [...]
Oggi una torta dedicata senza dubbio agli amanti del cioccolato: torta mousse al cioccolato fondente e brownie con fragole al vino, cardamomo e anice stellato. Difficile da fare? Assolutamente [...]
La torta al limone è un dolce da credenza soffice e dall’intenso aroma agrumato, è ideale per una colazione o merenda leggera ma golosa, o per accompagnare il tè delle cinque. E’ una [...]
Per cominciare, munitevi di due ciotole, un frullino e un porzionatore per gelato. Accendete quindi il forno in modalità statica a 180°. Posizionate 6 pirottini in uno stampo da muffin. [...]
Dalla dispensa alle foto è un attimo: le barrette cioccolato e cereali, versione 2.0 del famosissimo Cioccorì, è un dolcino facilissimo da farsi. Cose che non mancano mai in casa mia: [...]
Per la rubrica dei lievitati del venerdì, oggi una ricetta nettamente meno elaborata di quella della scorsa settimana. Prepariamo una focaccia saporitissima alla birra, senza impasto e pronta [...]
Tra le colombe che faccio ogni anno c'è sicuramente quella delle sorelle Simili, perché non solo la ricetta è davvero molto semplice ma ottengo un lievitato che in quanto a sapore non ha [...]
I Panzerotti al Forno sono preparati con l’impasto base della pizza e, nella versione mignon proposta, sono un’idea sfiziosa per un antipasto o un sostanzioso spuntino. Il ripieno è [...]
EMILIA. DA FERRARA LA TORTA TENERINA. ricetta di Giulia Godeassi julietsbelly.com Un dolce tipico della città degli Estensi, adatto in tutti i mesi dell'anno: in inverno accopagnata da un [...]
Per iniziare disporre la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana. Inserire le uova nella cavità aggiungendo un pizzico di sale e sbatterle con una forchetta, incorporando via via [...]