Eh si, perché qui il fatto è che il progetto l’abbiamo fatto e pure bello, e davvero il sogno è a un passo dalla realtà. La volete vedere? L’ha creata per me lo Scavolini Store [...]
Ingredienti: 200 g di fagioli con l’occhio cotti 430 g di farina (metà manitoba, metà farina 0) 30 g di olio evo 15 g di sale 150 ml di acqua tiepida 1 bustina di lievito di birra 1 [...]
“Poco e velocemente Ilaria” con queste parole mia nonna mi ammoniva quando impastavo dei biscotti o delle paste frolle…poi si voltava e mi osservava con la coda [...]
Hai mai sentito parlare di HAMBISTRO E MAIDO? Stessa via, stesso marciapiede, stessa proprietà. Famiglia che si allarga, dunque, grazie alla nascita di AMUSE BOUCHE; una bottega dai sapori [...]
Le girelle di pizza farcite sono un finger food molto semplice, sfizioso e gustoso da offrire ai vostri ospiti in occasione di un aperitivo. E' una ricetta molto veloce da preparare che vi [...]
Un foodblogger, sia che lo faccia per hobby o per professione, prima o poi si troverà a dover fare i conti con le tecniche di fotografia, ed inevitabilmente anche con la luce adatta ad ottenere [...]
Ecco una ricetta di Laura Scollo, un modo per stupire gli ospiti ad una cena nella serata di Halloween. Qui il video. “Fuoco brucia, bolli paiolo… Occhio di tritone, [...]
Una delle cose più divertenti di questi mesi? Gli show dedicati ai più piccoli e ispirati dalle favole che sono riuscita a realizzare grazie al supporto di tutto il team di The CooKing Show di [...]
Bologna la dotta, la rossa, ma soprattutto la grassa! Ma guai a farglielo notare, eh! Perché Bologna (e per metonimia il bolognese) l’è un bel po’ permalausa, e non molto avvezza alle [...]
Mi sono ridotta all'ultimo...non è una novità!Inizialmente avevo pensato di partecipare al contest promosso dall'Associazione Italiana Foodblogger in collaborazione con il Consorzio [...]
Questa crostata é frutto dell’insonnia che caratterizza questo periodo: quindi se sono riuscita a prepararla io con la lucidità che si ha alle 4 di mattina, possono farcela anche i [...]
23° Fasulin de l’òc cun le Cudeghe (Fagiolini dall'Occhio con le Cotenne)31 ottobre e 1 novembre7 e 8 novembre ore 11-23All'interno delle antiche Mura riscaldate dai camini [...]
Una ricetta gustosa, un primo piatto di grande effetto per l’occhio e per il palato: la torta di rigatoni al forno. Una ricetta facile e veloce, occorre solo cuocere il ragù e un pò la [...]
Finalmente posso dirlo, e scrivendo lo ufficializzo prima a me stessa che quasi non ci credo ancora, e poi al resto del mondo che sicuramente mi seguiva con il fiato sospeso: dopo aver ripreso [...]
girovagando qua e la sono incappata in questa ricetta che mi ha incuriosito, complice il fatto che quest’anno le castagne, quelle nostrane, sono davvero buonissime, anche se per la [...]
Meleti a perdita d’occhio che in primavera regalano colori incantevoli alla vista, mentre a inizio autunno diffondono nell’aria il profumo inebriante delle mele mature, pronte per la [...]
Uova di Halloween INGREDIENTI A PERSONA: 2 uova grandi, olio extravergine d’oliva, sale. Occorrente per la preparazione: 1 stampo in silicone per uova fritte a forma di [...]
di Stefano Tesi Raid al solito hard discount, occhio cade sul nome inusuale del produttore (di cui nulla sapevo nè so) ed ecco spuntare a 2,99 euro un bel rosso di appena 12°, pulito, [...]
Dalla fine. Ci sono dei racconti che devono iniziare per forza dalla fine perché, nel caso contrario, si intuirebbe soltanto a malapena il senso del discorso. Sono le 17,05 e ci troviamo nelle [...]
Filotea per me vuol dire amici. Ero già stata poco meno di due anni fa al loro Experience Store Filotea e mi ero sentita subito a casa. Essere accolta da chi hai conosciuto sul web e non [...]
Una giornata importante vuole un dolce importante. Un dolce importante vuole tanta Nutella. Se poi vi alzate alle 11 oltre a tanta Nutella il dolce importante vuole anche tanta velocità. E [...]
Selezionato dal Gambero Rosso tra i migliori ristoranti di Milano per la guida 2016, Il Santa è un locale “all day dining“. Colazioni, brunch, spuntini veloci, pranzi informali o [...]
Cosa fosse il Pan dei morti – dolce tradizionale lombardo che si trova ovunque tra la fine di ottobre e i primi di novembre – l’ho ignorato serenamente fino ai miei 30 anni. [...]
Per la sfida n° 51 dell'MTC avevo genuflessa perorato la causa della minestrina, al massimo del minestrone e siccome le mie preghiere cadono da sempre inascoltate....ai piani alti, come a [...]
5 porzioni al giorno di frutta? Con questo metodo è facile, veloce e soprattutto dà libero sfogo alla fantasia! Quando gli amici di Imetec mi hanno proposto di provare il nuovo estrattore [...]