A chi piacciono i cavoletti di Bruxelles? Ecco, noi ne siamo appassionati, sarà per la loro dimensione ma ci mettono allegria, sarà che sono un ortaggio di questa stagione e noi [...]
Il 22 novembre, da “Concettina ai Tre Santi”, la nota pizzeria del rione Sanità di Napoli, è in programma una serata gourmet, con un occhio al sociale e al recupero del patrimonio [...]
. Continuando la serie dei capitoli dedicati al galateo della tavola ci occupiamo ora del modo in cui si servono e si mangiano le uova e alcune verdure che pensiamo possano creare dei problemi [...]
Il tacchino arrosto del Giorno del Ringraziamento lasciatelo intiepidire e portatelo in tavola ancora intero; lo affetterete al momento del pasto con l’apposito forchettone, per tenerlo [...]
Di palline di cocco e ricotta è pieno il web! E su questo non ci piove…. Ma di palline cocco e ricotta che non ti strozzino quando le mangi, ennollosò! E che saranno mai due palline [...]
Per i ferraresi è Frara, per i Bolognesi è nel Veneto, per gli appassionati di arte e letteratura è la città di Ludovico Ariosto. Per i buongustai è la città dell’Emilia Romagna che più [...]
Non è una novità, la maggior parte dei bambini non ama mangiare la frutta e forse anche noi adulti siamo poco diligenti nel seguire sani comportamenti alimentari. Lo leggiamo al supermercato [...]
Tra le tante storie curiose che i distillati raccontano, questa è di grande interesse, perché riguarda il brandy italiano più noto da decenni: la Vecchia Romagna. Riassunto: c’era una [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Biscotti cuore di cioccolato non so se a voi vi capitano i periodi in cui amate fare un tipo di dolce in particolare! A me mi e’ presa la [...]
Una cosa mi ero sempre chiesto: ma noi birrofighetti o birrostronzetti che beviamo solo birra artigianale, come ci comportiamo con quei veri e propri miti del mondo brassicolo, giganti [...]
P: Visualizzatore, meticoloso, architetto del gusto, allievo di Antonello Tagliabue (chef di Bice a Londra) che considera come un padre putativo; un cultore della cucina tecno-emozionale atto [...]
Un successo a Milano, altrimenti non saremmo qui a scriverne per la seconda volta in due giorni. Misha Sukyas con il suo Spice Bistro&Bar ha fatto centro anche su chi, >> The post [...]
Venerdì 13 novembre un T Days straordinario per una manifestazione che negli ultimi anni è cresciuta rapidamente. A Bologna dall’11 al 15 novembre scende in campo la squadra più buona [...]
Pasta al Pesto in Cialda di Parmigiano INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 350 g di pasta del formato penne, 5 cucchiai colmi di pesto alla genovese, olio extravergine d’oliva, sale. [...]
La notte del sabato ha piovuto talmente tanto che, la domenica, ci siamo svegliati pensando che il blogtour sarebbe finito. Non so quante volte ho guardato il meteo sperando in un cenno di [...]
Tra i 579 lotti che andranno all’asta il prossimo 17 novembre presso la Bolaffi di Torino, ce ne sono alcuni, 73 per la precisione, che a me che non ho mai conosciuto Luigi Veronelli, [...]
Una gelatina trasparente con dentro rose, ragni e decorazioni di ogni tipo? Facilissime da fare basta dare un occhio a questo tutorial.
Ore 21, cena sobria, serata cinema. Occorre vino di sottofondo che non ingombri. Che sia subitaneo, fulmineo, e poi accompagni allegramente senza chiedere esclusiva attenzione per sé. Un vino [...]
Ricetta semplice, veloce, buona e anche di bella presenza! Anche l’occhio vuole la sua parte, no? Ingredienti: 150 g di riso basmati spinaci lessati funghi champignon (o quelli che [...]
di Bruno Fulco Esplorazione vera e propria quella che, grazie al consorzio, ha consentito di indagare in lungo e in largo le prerogative e le sfumature di una viticultura sparsa su tutto il [...]
Qui son giorni di brodo. Il Fotografo ha ripreso passioni antiche e si è rimesso a veleggiare: sabato e domenica inforca la sacca da marinaio e salpa fino al Porto Olimpico. Torna con racconti [...]
Il lunedì è il giorno peggiore per la mia cucina, quello in cui più facilmente mi rifugio nella consolazione di una pizza consegnata a domicilio (che maledirò tutte le volte che dovrò [...]
Anche quest’anno, e dopo l’anticipazione ad Expo2015, Torino si appresta a fare da sfondo a Cioccolatò, evento interamente dedicato al cioccolato di qualità, italiano e non solo, [...]
Due prodotti, uno di terra e uno di mare, protagonisti di due piatti tipici della cucina napoletana, (pasta e zucca e vermicelli con le cozze ) si fondono per dar vita ad un piatto di pasta [...]
Otto ricette con carciofi dal classico piatto alla romanesca, a quelli in pastella più golosi. Date un occhio a tutte i nostri trucchi in cucina.