Questo è un quiz.Di quelli vintage ,un pò Lascia e RaddoppiaDue le differenze:non c'è una risposta esatta e non vincete gettoni d'oro.Una fetta di torta come premio per la partecipazione.La [...]
La casa dei miei nonni, che si trova nel centro del paese di Farigliano, non ha il riscaldamento. Non lo ha mai avuto, se si fa eccezione per una vecchissima stufa a cherosene piazzata a ridosso [...]
Buongiorno e buon lunedì a tutti amici ed amiche. Come state? Io non mi posso lamentare, dai…tutto sommato si va, e questo è l’importante. Per illuminare un po’ questa [...]
Your breakfast, your glasses: an alternative self portrait. Ecco come si presenta il canale Instagram di 4EyesBreakfast, un progetto nato per condividere le colazioni a [...]
Il purè di patate è il più classico dei contorni della cucina italiana. E’ molto semplice da preparare e i consigli per cucinare un purè perfetto sono quelli di utilizzare della patate [...]
Sono pronte in un attimo, sono lo svuotafrigo per eccellenza, è sempre buona norma averne un sacchetto surgelato per i pranzi di emergenza e sono il compromesso perfetto trasformandosi [...]
Ha un profumo intenso e un bel colore brillante. È l’oro rosso, ovvero lo zafferano. Sempre più utilizzato in cucina come in pasticceria, non solo per il celeberrimo risotto alla [...]
Le Capitali dell’Olio in un click. Le Città dell’Olio lanciano a Trieste un contest fotografico in cui sono gli olivicoltori a raccontarsi. Con #OlioCapitale10, il contest fotografico [...]
Mangiare delle torte ricche a colazione rappresenta un peccato di gola al quale spesso non sappiamo rinunciare. Ma non è possibile optare tutti i giorni per dei dolci troppo calorici o [...]
creditsChe emozione!!Sono stata finalista LSDM insieme a Pastrizia Malomo, Maria Romano, prime classificate ex aequo, e Valentina Scotti, seconda classificataIo terza, da non [...]
Anche a marzo possiamo contribuire alla preservazione del mondo marino, scegliendo, nel rispetto dei cicli naturali di riproduzione, di acquistare solo i pesci disponibili questo mese nei nostri [...]
Gratin di patate, zucca e gambi di broccolo.... e dopo il " Gratin di rape e patate profumato alla noce moscata" ecco un altra versione molto gustosa e poi, che dire....., anche l'occhio [...]
Il dibattito si ripete tutti gli anni: ha senso la Riserva su un vino che già fa in cantina una maturazione prolungata nella versione classica? Non è il caso di puntare su selezioni di vigna [...]
I biscotti occhio di bue al mandarino sono di una semplicità incredibile. Se non avete molto tempo potete anche acquistare la pasta frolla in rotolo e si tratterà solo di ritagliare le formine [...]
A casa mia, senza che, per altro, nessuno le abbia mai veramente imposte, vigono delle regole ferree sui menù delle feste comandate.Non si sfugge da questo schema. Nonostante ogni anno, di [...]
L'eyeliner rende subito perfetto e definito lo sguardo, ma applicarlo in modo corretto non è poi così semplice, non per tutte le ragazze almeno! Trattandosi però di uno strumento [...]
Fra un mesetto sarà Pasqua e Pinkblog non [...]
Fare la pasta fresca in casa è storia antica: dalla sfoglia tirata con il mattarello, si ricavavano già tantissimi anni fa le tagliatelle, i tagliolini, lasagne, ravioli e tortellini. Oggi [...]
Due volte la settimana nel paesino dove viviamo qui in Oltre Po, fanno il mercato rionale, ci sono bancarelle di ogni tipo: salumi, frutta e verdura, carne, pesce, miele, pasta fresca, un po’ [...]
Quando si pensa ai dolci senesi vengono subito alla mente il panforte e i ricciarelli. Seguiti a ruota da cantucci, panpepato e cavallucci. Eppure proprio due anni fa ne ho scoperto un altro di [...]
BRANDADA DE BACALAO : ΑΛΕΙΜΜΑ ΜΕ ΒΑΚΑΛΑΟBrandada de bacalao ή bacallà: πείτε το άλειμμα, πείτε το σαλάτα, εμείς εδώ στα βόρεια [...]
Eccomi all’appuntamento con l’MTC Già l’inizio del post di Eleonora e Michael del Blog Burro e Miele mi è piaciuto….. "para polì "! (molto assai !) Ecco [...]
Semplice, semplice, semplice. Mi riferisco al paté di salmone e robiola, protagonista della ricetta di oggi. Ma andiamo con ordine. Quando ho letto l'ultimo numero di DHM, fra le mille ricette [...]
Chi non li conosce? Personalmente penso siano alla base della pasticceria. Ogni anno con i miei alunni, quando affronto il discorso della biscotteria li faccio sempre.I biscotti occhi di bue [...]
In questo inverno mai arrivato mi sono mancate le zuppe un po' robuste, quelle da mangiare con il pane tostato dopo una giornata passata all'aperto o a cena, dopo una giornata di lavoro, quando [...]