Capita di assaggiare un prodotto per la prima volta e quando mi piace e mi incuriosisce anche il packaging, la mia attenzione si estende alla storia dell’azienda o degli artigiani che lo [...]
Quando si parla di vini naturali non si può non parlare dell’Umbria. Con i suoi 17 mila ettari destinati alla vite, questa piccola regione ha un notevole rapporto tra superficie vitata e [...]
Il mio amore per la corsa ha origini lontane, se la memoria non m'inganna credo risalga agli anni delle scuole elementari. All'inizio fu la staffetta, la mia insegnante di educazione fisica in [...]
Un Instagram pieno di torte a specchio fatte dalla pasticcera russa Olga: date un occhio sono ipnotiche.
Indovinello per voi: qual è quella pianta di cui ne esistono quattro varietà, gialla, nera, selvaggia e bruna, e che gli antichi romani utilizzavano soprattutto per la conservazione di [...]
Gli agretti sono una verdura che appare e scompare dalle nostre tavole in men che non si dica, ha un periodo di coltivazione talmente breve che una settimana la vedi sul banco del mercato e se [...]
Il nerd dei formaggi parla del culto mentre lo pratica, vive cacio e lo respira, non si si fida del tagliere presente nel menù. Lui lo farebbe meglio: ne è convinto. E poi, questa storia del [...]
Ad Alba non si parla d’altro perché quando arriva una pizza che ti conquista al primo morso non c’è deviazione gourmet che tenga: non scopriamo certo noi Massimiliano Prete – [...]
Non sono certo la prima persona a decantare il fascino delle zone di confine, di quei luoghi che sono – per loro stessa natura – come sospesi a metà tra due culture, due [...]
Risotto Cozze e Vongole INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 400 g di riso carnaroli o arborio, 300 g di cozze sgusciate surgelate, 300 g di vongole sgusciate surgelate, 6 pomodorini ciliegino, 1 cipolla [...]
"Questo è un sogno?" "Il più bello dei sogni, amore mio." "Sì, ma perché qui? Perché ora?" "Perché qui? Perché ora? Quale posto migliore di Parigi per sognare?" dal film Ratatouille, [...]
Per il calendario del cibo italiano, nella settimana dedicata alla Mandorla a cura dell'ambasciatrice Flavia Silipigni Galasso, oggi si festeggia la Giornata Nazionale del Confetto.Il [...]
Il tempo già è una schifezza immonda, se poi lo scorso weekend come me avete finito per fare le pulizie e sbaraccare roba in casa, l’umore è sotto i piedi e non vedete la fine del [...]
La passione italiana per il gin artigianale ha la fragilità e la prepotenza dei culti recenti. Non siamo ancora all’Anty Gin dell’inglese Cambridge Distillery, il gin [...]
In occasione di Cibus 2016, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, Agugiaro&Figna presenta un nuovissimo prodotto in edizione limitata, sintesi di innovazione e tradizione, frutto di [...]
Abbiamo sushizzato la tartare. Brunchizzato il pranzo della domenica. Incipriato lo street food. Degustato macaron e caffè americano al posto dei biscotti al burro con il tè. Cupcakizzato la [...]
Un segno di salute per una rassegna del nostro settore è la capacità di attrarre nuovi e inediti produttori. È il caso di Mare&Mosto, che centra bene l’obbiettivo anche per [...]
Willy Wonka (Johnny Depp): "Qualche sciocchezza di tanto in tanto aiuta l'uomo a vivere d'incanto..." dal film La fabbrica di cioccolato, 2005 Il cioccolato è uno dei miei [...]
Crostini di pane con cavolo verza e toma piemontese… questa è una ricetta che si fa da sempre a casa mia. l’ho sempre amata. fin da piccola. e questo la dice lunga sul mio [...]
A Parigi estingueremo la nostra sete di belle cose create da artisti famosi. A Parigi vagheremo nel Palazzo del Louvre e osserveremo i dipinti di Raffaello, Michelangelo e Da Vinci (aridatece la [...]
C’è una fase nella vita di bambini, generalmente intorno ai due anni, che è nota come “la fase dei no”. Me la ricordo bene quella di minichef, una continua ostentazione di rifiuti, [...]
C’è una fase nella vita di bambini, generalmente intorno ai due anni, che è nota come “la fase dei no”. Me la ricordo bene quella di minichef, una continua ostentazione di rifiuti, [...]
Amo la primavera con i suoi colori che si fanno di giorno in giorno più intensi, con il primo sole tiepido che ti fa osare a lasciare nude le gambe, e le rose gonfie di boccioli, che da un [...]
LA PIZZA DI FRANCI PEPE PREPARATA ALLA PRESENZA DEL MINISTRO MARTINA, PAOLO DE CASTRO CASARO DOP Il maestro pizzaiolo Franco Pepe di Caiazzo preparerà “live” la sua margherita sbagliata con [...]