23° Fasulin de l’òc cun le Cudeghe (Fagiolini dall'Occhio con le Cotenne)31 ottobre e 1 novembre7 e 8 novembre ore 11-23All'interno delle antiche Mura riscaldate dai camini [...]
Una ricetta gustosa, un primo piatto di grande effetto per l’occhio e per il palato: la torta di rigatoni al forno. Una ricetta facile e veloce, occorre solo cuocere il ragù e un pò la [...]
Finalmente posso dirlo, e scrivendo lo ufficializzo prima a me stessa che quasi non ci credo ancora, e poi al resto del mondo che sicuramente mi seguiva con il fiato sospeso: dopo aver ripreso [...]
girovagando qua e la sono incappata in questa ricetta che mi ha incuriosito, complice il fatto che quest’anno le castagne, quelle nostrane, sono davvero buonissime, anche se per la [...]
Meleti a perdita d’occhio che in primavera regalano colori incantevoli alla vista, mentre a inizio autunno diffondono nell’aria il profumo inebriante delle mele mature, pronte per la [...]
Uova di Halloween INGREDIENTI A PERSONA: 2 uova grandi, olio extravergine d’oliva, sale. Occorrente per la preparazione: 1 stampo in silicone per uova fritte a forma di [...]
di Stefano Tesi Raid al solito hard discount, occhio cade sul nome inusuale del produttore (di cui nulla sapevo nè so) ed ecco spuntare a 2,99 euro un bel rosso di appena 12°, pulito, [...]
Dalla fine. Ci sono dei racconti che devono iniziare per forza dalla fine perché, nel caso contrario, si intuirebbe soltanto a malapena il senso del discorso. Sono le 17,05 e ci troviamo nelle [...]
Filotea per me vuol dire amici. Ero già stata poco meno di due anni fa al loro Experience Store Filotea e mi ero sentita subito a casa. Essere accolta da chi hai conosciuto sul web e non [...]
Una giornata importante vuole un dolce importante. Un dolce importante vuole tanta Nutella. Se poi vi alzate alle 11 oltre a tanta Nutella il dolce importante vuole anche tanta velocità. E [...]
Selezionato dal Gambero Rosso tra i migliori ristoranti di Milano per la guida 2016, Il Santa è un locale “all day dining“. Colazioni, brunch, spuntini veloci, pranzi informali o [...]
Cosa fosse il Pan dei morti – dolce tradizionale lombardo che si trova ovunque tra la fine di ottobre e i primi di novembre – l’ho ignorato serenamente fino ai miei 30 anni. [...]
Per la sfida n° 51 dell'MTC avevo genuflessa perorato la causa della minestrina, al massimo del minestrone e siccome le mie preghiere cadono da sempre inascoltate....ai piani alti, come a [...]
5 porzioni al giorno di frutta? Con questo metodo è facile, veloce e soprattutto dà libero sfogo alla fantasia! Quando gli amici di Imetec mi hanno proposto di provare il nuovo estrattore [...]
Oggi stavo ascoltando la radio e sento un interessante dibattito su questa fantastica novità che il canone Rai si pagherà attraverso la bolletta della luce… Sono rimasta senza parole. A [...]
capasanta cruda con chuka wakame granita di corallo, lampone e fiocchi di saleDicono che è dal passo che si riconosce un veneziano, lui attraversa in mezz'ora la città, infila campi e calli [...]
Chef Rubio (Gabriele Rubini) è il [...]
…ed eccomi qui a proseguire il bel racconto del mio scorso week end in Valle Camonica, dopo avervi raccontato la visita alla Valle, in questo post di qualche giorno fa. Ho voluto [...]
L'estate appena trascorsa ha portato degli ortaggi fantastici da godere appieno anche in giornate uggiose (e per fortuna che c'è il congelatore) e una polemica legata alle dimensioni [...]
E’ trascorsa una settimana dalla mia breve visita in terra di Garfagnana, perla di un verde intenso, raccolta e custodita come in una culla, tra l’Appennino Tosco Emiliano e le Alpi Apuane. [...]
Il ciambellone è il dolce più amato e consumato in Italia. Ci sono tanti modi per farlo, oggi vi propongo la mia ricetta. 4 uova intere 200 g di zucchero 300/350 g. di farina 00 50 g di burro [...]
Un pasto sfizioso da condividere con gli amici e in famiglia, il club sandwich è il più buono dei panini purché fresco e preparato al momento.Preparare, cuocere ed infine assemblare tutti gli [...]
Le ricette con i peperoni sono innumerevoli, fortunatamente aggiungerei. Portarli in tavola ogni volta in una nuova veste è semplice ed appagante, specie per chi li adori e sia sempre in cerca [...]
Anche per questo mese vogliamo suggerirvi le specie di stagione, fermo pesca permettendo naturalmente! Nella lista del pesce di ottobre che i nostri mari ci offrono, troviamo: alalunga alice [...]
Se tra una videoricetta e l’altra di Giallo Zafferano vi è capitato di chiedervi “Mah, chissà se poi Sonia Peronaci è carina e solare come appare nei video e in TV”, vi sveliamo un [...]