La Calamarata, è un formato di pasta di Gragnano, appartiene alla famiglia dei Paccheri, il suo nome "calamarata" deriva dalla somiglianza di questa pasta con i calamari tagliati ad [...]
Friggitelli???? Cosa sono … Si mangiano??? … se sono su questo blog sicuramente si mangiano… I friggitelli sono dei meravigliosi peperoncini dolci dal colore verde screziati di [...]
Melanzana ripiena di riso Verdure ripiene… le adoro. E mi diverte trovare ripieni sempre nuovi: questa volta ho fatto un esperimento ed è toccato alle melanzane, che ho riempito con un [...]
Lasagne al pollo con pesto – Ricette di pollo Lasagna pesto e pollo: un’ottima alternativa alle lasagne tradizionali, soprattutto se sei un amante del pesto come noi. Inoltre, [...]
Ciao, era da un po’ che non preparavo l’hemp-fu… la sua consistenza mi fa sempre venire in mente piatti che sanno di mare, quindi ho pensato a questa versione che è venuta [...]
Questo mix raccoglie tutti i sapori marcati di una terra meravigliosa, la Sicilia.Ingredienti:Pomodoro Pachino Secco (SR)Aglio Rosso (TP)Capperi di Pantelleria (TP)Olio Cerasuola dell'Azienda [...]
di Monica Piscitelli La zucca lunga di Napoli in piedi in un angolo nell’ingresso. I pomodorini Pachino disidratati e i capperi di Pantelleria in bella mostra su una mensola. Di giorno [...]
A cura di “Ricette e Calorie” 20 Minuti 2 Persone Secondo piatto o Antipasto In casi come questo è facilissimo cadere nella trappola: esclamazioni tipo "no no, sono troppo [...]
Cestini di carasau con ratatouille di verdure Altro piatto con le mie amatissime verdure: oggi una ratatouille di patate, melanzane, cipolla, zucchine e peperoni, aromatizzata con un po’ [...]
D’autunno, l’aspetto delle isole assomiglia a un liberatorio stato d’animo selvatico. Prendete Ponza: una bellezza maestosa, ruvida, pulita; tufo, calette e pescosi fondali [...]
un polpo grande 3 patate grandi circa 350 g un mazzetto di rucola 15 pomodorini pachino olio extravergine d'oliva quanto basta una carota la [...]
Ingredienti per 6 persone:400 g di pasta corta50 g di olive taggiasche denocciolate150 g di zucchine150 g di funghi (a scelta la varietà)300 g di pomodorini pachino50 g di basilico50 g di [...]
Linguine con pesce spada, capperi e Pachino Ancora un primo piatto di pesce, pronto in pochi minuti e con tutti i profumi della Sicilia: linguine al sugo di pomodori, capperi e pesce [...]
E finalmente riprendiamo anche con la nostra cucina 2.0 di Contemporaneo Food! Un pò di silenzio prolungato dovuto a un settembre che mi ha visto tutta presa nel terminare il restyling [...]
Il tonno sottolio è presente spesso sulle nostre tavole, indicato per insalate, salse e primi piatti. Qui viene proposto semplicemente con un fondo di cipolla, pomodorini Pachino ben maturi e [...]
Totani ripieni di melanzane Totani ripieni di melanzane Il totano, come riportato su Wikipedia, è un mollusco cefalopide, vive nei fondali sabbiosi dell’Oceano Atlantico, del Mar [...]
Sono ancora qui. Da qualche parte dietro lo schermo del mac, oltre l’home page del blog, tutto continua. Solo che è un periodo strano - non saprei se definirlo di stallo - in cui fermarmi [...]
Fino al 22 settembre c’è stata, in un paesino dei castelli, la sagra del fungo porcino. Vista l’occasione, ho fatto un po’ di scorta . Quale migliore occasione per un piatto [...]
Il pesce è un alimento altamente digeribile, sano e particolarmente povero di grassi inoltre molto gustoso, per questo lo propongo spesso ai miei ospiti. Ho comprato un bel filetto di [...]
Linguine con alici e mollica tostata alla siciliana Linguine con alici e mollica tostata alla siciliana Ci sono giorni in cui la voglia di cucinare è veramente poca e non sai proprio cosa [...]
“Il nome Noto, fu dato alla città dagli arabi, e fu mantenuto anche dopo la loro dominazione, diventando nome definitivo. Neai per i siculi, Neeton per i greci e Neetum per i romani, il nome [...]
Pomodori freddi ripieni di tonno e patate Siamo a settembre, meteorologicamente quindi siamo ancora in estate. Ora, la fase di maltempo passerà e tornerà certamente il caldo: quando questo [...]
Insalata di polpo, con cipolle di Tropea e pomodori Pachino Una alternativa leggera al tradizionalissimo polpo con patate: insalata di polpo con cipolle rosse di Tropea e pomodori Pachino, [...]
ΣΑΛΤΣΑ ΓΙΑ ΠΙΤΣΑΤο μυστικό για μια νόστιμη και απολαυστική πίτσα είναι τα λίγα και καλά υλικά. Ισως το πιό [...]
5 ricette estive veloci ed economiche, naturalmente sfiziose, da assaporare durante le ultimissime giornate d’estate. Vediamo oggi 5 ricette estive veloci ed economiche, del resto è [...]