L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha valutato il rischio potenziale per la sicurezza alimentare nell’UE che emerge dalla eruzione vulcanica in Islanda come [...]
Come avrete notato l’Antro è momentaneamente chiuso per lavori in "corso di restauro”, però oggi fo un post veloce veloce per augurarvi un goloso fine settimana e poi lascio campo [...]
Venerdi 9 aprile al vinitaly, padiglione Campania, ottima degustazione di vitigni poco conosciuti di questa splendida regione. Dovrebbe incominciare intorno alle ore 11.30, una degustazione [...]
Con la primavera (astronomica: chè quella metereologica si sta facendo desiderare) fioriscono sagre, iniziative turistiche e convegni dedicati a iniziative turistiche & sagre. Come [...]
Appena arrivata in Italia quasi 5 anni fa (5??, ma veramente 5??) un mio amico aveva un ristorante (si vede che nel mio destino c'era scritto che dovevo passare più tempo in cucina o in [...]
Uno dei più signifcativi traumi linguistici subiti nella preadolescenza è stata la scoperta che autogrill non è il nome comune sinonimo di Stazione di Servizio Autostradale con Uso di Cucina, [...]
Eccoci giunti a metà percorso di questa raccolta! Il termine ultimo è fissato per il 15 luglio, per cui c'è ancora tempo per proporre altre ricette, magari utilizzando gli ingredienti della [...]
Salve a tutti, Sono Alexandro e questa è la mia prima ricetta: Le sfere ripiene sono delle grosse palle di pasta ripiene di seitan e altro molto buone, è una ricetta di stella 10 modificata [...]
Leggo sulla notizia quotidiana di ieri, diffusa da un sito Internet di Montalcino, questo stralcio, intitolato “Vino italiano, viva la tradizione” all’intervista ad uno dei più noti [...]
Finita la sbornia elettorale di numeri e percentuali? Bene, sedetevi che ho da rivelarvi il futuro, adesso. Niente palle di vetro, a me basta la fredda cronaca per sapere che il baratro è [...]
All’indomani del voto regionale 2010, palla di vetro alla mano, Dissapore prevede cosa cambia nell’Italia dei gurmet. Veneto | Luca Zaia “Mi ha chiamato mio cugino da Padova. [...]
Chi fa il vino per mestiere, che sia per curiosita’ o per interesse, ogni tanto se lo deve chiedere: dove va il vino? Facendo il discorso sui vini rossi, ma e’ facilmente adattabile [...]
Con un giorno di ritardo ma giustificata da un'influenza improvvisa che è passata dai figli a me e che mi ha vista cadavere da un momento all'altro.Ieri è stato il 19 marzo: per gli Italiani, [...]
AAbbracciAlici in Similtortiera e Alici Dorate e FritteArancineBBicchierini Panna e CioccolatoBiscotti alla PannaBolognese NapoletanaBrioches RusticaCCalzone Peperoni e [...]
E’ un freddo che morde alle mani e strappa le orecchie. Me ne resto seduto sul marmo ghiacciato di questa panchina, lungo il viale che porta verso casa mia. Le mani infilate nelle tasche del [...]
Questo pane delle Simili risolve sempre le situazioni “in extremis” in cui vi ritrovate senza pane e avete magari organizzato una cena con intingoli vari tutti da “pucciare”, non [...]
Un altro pomeriggio nevoso. Dopo aver fatto un bel pupazzo e una battaglia a palle di neve siamo rientrate in casa. La belva ha fatto un puzzle nuovo e poi un collage, quindi è scattato il [...]
All’alba è partito il blitz degli attivisti di Greenpeace che sul tetto della centrale nucleare di Montalto di Castro hanno occupato il tetto e installato “l’urlo [...]
Non c’è mai abbastanza carciofo in questa vita. Molto più venerabile di ogni altro ortaggio, per i romani è il vegetale con le palle. Il carciofo impone la legge del più forte proprio [...]
La giornata senza immigrati è una giornata dura per l’agricoltura italiana, anzi per il Made in Italy che sussiste grazie al lavoro degli extracomunitari, operai nelle campagne italiane. [...]
Sera di metà settimana. Ore 20:30. In ufficio solo il Liberati ed io. - Ma nun sarà ora d'annassene? - Eh, me sa che è mejo. - Se famo 'na pizza qua dietro? - Sì, [...]
E anche per quest’anno il corso di cucina è terminato… peccato…….:-( Però ho in serbo per voi, alcune ricettine interessanti, firmate ovviamente dal mio Chef preferito, [...]
Sono davvero entusiasta della scoperta del polish per fare il pane, purtroppo posso utilizzare la ricetta del pane cotto al forno (per vederla clicca qui) , che effettivamente è migliore, [...]
Solo pochi giorni fa l’annuncio della Coop che all’Ipermercato Tirreno era in vendita carne halal (”lecito”) per i clienti musulmani. Ma il sistema di macellazione [...]