Squilla la tromba dall'alto della torre, entrano i musici, le danzatrici e gli sbandieratori. Ha inizio lo spettacolo dedicato al 'Sogno Medievale' nel cuore di Roma realizzato dalla proloco di [...]
Io me le ricordo le gite alle scuole elementari. Due palle tra musei e visite noiose che solo a ripensarci mi viene da spaccare il pc. Sei piccolo, vigoroso, vuoi materialità, contatto, non [...]
Il marketing tocca vette dell’horror che c’è da stupirsi ogni volta. L’ultima in ordine di tempo è un regalo di Natale in edizione limitata da soli 798 euro: trattasi di [...]
Vi è mai capitato di rimanere senza pane e fuori un tempaccio da paura,un freddo cane che non ti sfiora minimamente l'idea di mettere il naso fuori casa ? Si...spero sia successo anche a [...]
Diavolo di un Pier Giorgio (Parini)! Ho letto l’articolo di Bruce Palling sul Wall Street Journal che disegna la cartina geografica della ristorazione dei 10 giovani chef in Europa. Parte [...]
Ilaria Bellantoni, giornalista che odia cucinare, ha passato un mese nelle cucina milanesi di uno chef famoso, ribattezzato Vito Frolla. Ora ha scritto un libro che farà rumore, Lo chef è un [...]
Il 4 novembre ha per me un sapore particolare, e non è un caso che torni ad aggiornare (sempre e comunque in ritardo, lo so ) proprio oggi. Il 4 di ogni mese è un giorno che mi ispira, [...]
Un segnale di modernità e vivacità dell’enogastronomia italiana è sicuramente la forte presenza femminile anche ai posti di comando. Ecco quelle che hanno segnato questa stagione in [...]
All’acquario tedesco Sea Life di Oberhausen si erano preparati per tempo alla scomparsa del polpo Paul, assurto agli onori delle cronache sportive per aver azzeccato otto risultati su [...]
Nikolai Di Placido aiuta in cucina Pier Giorgio Parini, chef dell’Osteria del Povero Diavolo di Torriana. Su Facebook ha come nick name Rabbia e Stile. Venti anni e una grande voglia di [...]
Eccola qui la nuova guida presentata dal Gambero Rosso alla città del gusto di Roma: si chiama Foodies. In 300 pagine ci sono più di mille indirizzi selezionati da un piccolo gruppo di [...]
Click here to read the English versionCari ragazzi...che stress!!!Questa fine di ottobre si sta rivelando uno dei periodi più stressanti dell'anno per me e credo che ve ne siate [...]
All’inizio di ottobre, durante una rapida “incursione” a BioTortona, mi era capitato di acquistare una scatoletta da 10 grammi di Stevia Rebaudiana. Il simpatico signore che la [...]
E queste ragazzi sono soddisfazioni! dopo anni e anni passati a provare e a buttare il risultato nella spazzatura, doveva arrivare una signora di nome Sonia che con la sua videoricetta mi doveva [...]
Cosa fare in questa grigia giornata torinese (dopo due di sole) al Salone del Gusto? Ecco gli appuntamenti selezionati da Gustoblog da non perdere. Alle 11.30 presso lo Stand Parmigiano Reggiano [...]
Oggi venerdì 22 ottobre, da non perdere al Salone del Gusto di Torino. Alle 11.15 la Regione Marche (pad 2) presenta le cultivar del proprio olio extravergine, mentre alle 11.30 [...]
Parcheggiare a Roma è un rompicapo. Se hai una Smart le cose vanno leggermente meglio tanto che l’altro giorno trovo posto all’ora di pranzo vicino a un locale in cui non andavo da [...]
In queste due settimane, l'attività vulcanica dell'Etna è aumentata: i vulcanologi ancora non si spiegano il perchè, ma basterebbe chiederlo a noi di MT, visto che siamo stati i testimoni [...]
Ecco un altro bel piatto con cui scaldarsi durante questi primi freddi! Qui oggi pomeriggio c'erano 15 gradi ma tirava un'arietta fredda che mi ha fatto rimpiangere la sciarpina pesante [...]
In Italia si inaugurano (quasi) 3 Mc Donald’s ogni mese, questo almeno per l’anno in corso. Dal 1986, anno di apertura del primo locale in Piazza di Spagna a Roma, sono state avviate [...]
Che palle. Lo posso dire? Vabbè, ormai l’ho detto, e lo ripeto! Che palle! Perchè? Bhè, perchè mi è venuta una febbre sul labro, ma neanche sul labbro, nell’angolo di [...]
MmmhHa la l'espressione del viso pensierosa, di chi sta per emettere il giudizio di un esame. Per una volta, in queste occasioni, è lui a dare il voto e non a prenderlo. Un secondo pezzo di [...]
Tutti insieme appassionatamente per una festa di 30 e passa ore il cui cuore pulsante è un grande forno in terracotta sempre acceso, generoso nell’offrire profumi ed effluvi e prodigo di [...]
foto dal sito http://www.baccalaallavicentina.it/ L’altro giorno, ho ricevuto un commento alla ricetta della “Torta morbida di mele carla” che, facendo riferimento alla pagina [...]
Questo pane è una vera sfizioseria! L’ho provato quasi per sbaglio, aggiungendo all’impasto dell’aglio disidratato in polvere….insomma il risultato è stato da [...]