All’ultimo momento dovete preparare un antipasto e non sapete che fare? Oppure volete preparare uno stuzzichino veloce e sfizioso? Provate allora gli spiedini di salame, gorgonzola e [...]
Si è svolta al Golf Club La Torre di Riolo Terme, la tappa 2010 del PIADA TROPHY On the Green. Nel contesto di una 4 palle del campionato AGIS si è voluto dare il via a quello che diventerà [...]
Abbiamo voluto anche noi proporre un VinixLive a il Mosnel; si tratta di un format per una manifestazione enogastronomica, creato da Filippo Ronco nel contesto del social network Vinix. I punti [...]
Psss…pssss… non alzate la voce! L’argomento scotta! Si oggi voglio parlarvi del riso, un alimento che io adoro per la sua versailita’, il suo sapore e perche’ [...]
Mi ha colpito subito questo pane,appena l'ho visto sul blog della mia amica Iaia e nei commenti le ho anche detto che forse oggi stesso l'avrei fatto...così tra una corsa e l'altra sono [...]
Chiudete gli occhi, scordatevi la città. Se li riaprite in inverno in via per le Venezie 21 non spaventatevi, oltre alla Capanna di Eraclio c’è solo la nebbia. Ma i cori da stadio sono [...]
All’interno dell’affollato ma interessantissimo cartellone di WineTown la sera trovate spazio per decine di cene interessanti con i vari produttori coinvolti nella grande kermesse [...]
Ho trovato questa ricetta nella rubrica "Il club dell'assaggio" di un vecchissimo numero di "Cioccolato & C.";il club dell'assaggio non è altro che una rubrica dedicata ai lettori dove tutti [...]
Care signorine, sono più vecchia e meglio assicurata. (Kathy Bates in Pomodori verdi fritti alla fermata del treno – 1991) Va bene. Non sarà drammatica, ma una disfida è pur sempre una [...]
All’interno della rassegna La Cucina al Centro di Cantina PieveVecchia ho organizzato un piccolo seminario con cena abbinata sui vini sudafricani di cui molti hanno parlato per via dei [...]
Beppe, preferisci che passiamo da te in cantina stamattina verso le undici o magari pensi sia meglio nel primo pomeriggio? Venite quando volete, tanto, che sia mattino o pomeriggio mi romperete [...]
La domenica verso l'ora di pranzo, quando c'è meno gente, andare in libreria e guardare, sfogliare, sedersi e leggere alcune pagine di un libro che incuriosisce, è un mio rito al quale [...]
I sapori delle Alpi. Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige.I canederli o knodel sono una sorta di grossi gnocchi che hanno come base il pane raffermo bianco o nero, conditi e [...]
..dunque, dunque cominciamo con qualche premessa e con la promessa di non farla troppo lunga. Ma la verità è che la faccenda dell’apple pie meriterebbe in se stessa molti [...]
È indispensabile che tutti gli esseri e tutti i saggi della terra capiscano che pane e pomodoro è un paesaggio fondamentale dell’alimentazione umana. Non fate la guerra, ma pane e pomodoro [...]
Quest’anno siamo stati in vacanza in Sardegna, a Costa Rei, sopra Villasimius. Tra le innumerevoli sagre enogastronomiche (anche le più assurde, senza un minimo di legame con le tradizioni [...]
Tutto nasce per gioco, tutto arriva a tavola. Si potrebbe scrivere un’equazione o una teoria. Basta una foto e un commento e i gastrofanatici iniziano ad elaborare. Pranzi, cene, raduni, [...]
Alle 18 sei solo tu, il caffè, 3 neuroni superstiti: quando ti ricapita una situazione così privata per sbobinare i pensieri? Penso a cosa volete dalla recensione di un ristorante e magari [...]
Vi ricordate i 4000 euro per il tartufo di Cracco, gli 850 euro del conto salato a la Maddalena e il mitico Passetto a Roma con scia di denunce, querele, dibattiti sborroni nei siti? Che palle! [...]
C’è per caso qualcuno che ancora non conosce Ferran Adrià? E’ stato definito il più grande chef del mondo da un numero sufficiente di persone per poter veramente ritenere che sia [...]
C’è poco da fare, la ristorazione italiana sembra amare poco i bambini. Basta oltrepassare i confini, in qualsiasi direzione, per incontrare, in locali di ogni livello, dalle bettole ai [...]
di Paola dal suo blog Le ricette perfette Ingredienti: Per la frolla 175 g farina 25 g di fecola 8 g di lievito (mezza busta) 75 g di burro 75 g di zucchero 1 tuorlo 2 cucchiai di amaretto di [...]
All’improvviso, ’stamattina, mi si ammonticchiano nella mente Farinetti, Eataly New York, i 25 milioni di investimento, l’adorazione della grande mela, più certi [...]
Se pensi a Vienna e subito ti viene in mente la Sacher, benvenuto nel regno di un’amante non della Sacher ma della Anna Torte. Non è la torta di una misconosciuta Anna e non un [...]
Ho fatto un altro esperimento.. siccome girando per il web ho scoperto che 1 kg di farina può lievitare con 1 grammo di lievito (!!) ho voluto sperimentare. Ho cercato delle ricette [...]