All’interno della tenuta di Rocca di Montemassi, che domina la Maremma Toscana, è accolto Il Museo della Civiltà Rurale, manifesto del passato rurale e dell’identità del [...]
RISO RISO E ZUCCHETTE RISO E MELANZANE RISO E PATATE DI MAGRO RISO E ZUCCA RISO E PUREA DI FAGIOLI RISO E PREZZEMOLO RISO E UOVA RISOTTO ALLA MILANESE RISOTTO CON LE VONGOLE PASTICCI DI [...]
Alzi la mano chi aveva qualche dubbio. La Cina è la maglia nera della sicurezza alimentare. E’ scritto nero su bianco nella lista del RASFF (Rapid Alert System for Food and Feed) [...]
Brulica di solitudine il posto dove ci fermiamo, è un sabato fiacco. Ma ci piace è accogliente, caldo e familiare. Magari l’esterno confonde: il piazzale grande e comodo per il parcheggio, [...]
Della famiglia Ragnedda riconosci uno stile, un carattere unico, una qualità: anche questa bottiglia dice Sulcis, Carignano in purezza. Assajè, che significa “è già qualcosa”. [...]
Il mondo della birra italiana è popolato di gèni della divulgazione che se la cantano e se la suonano tra una pinta e l’altra. Marco Pion, Tyrser per gli amici, è uno di questi. Lorenzo [...]
… sottotitolo “Secondo me!”… Naturalmente ogni pietanza è vera ‘a mamma soja, e siccome io le faccio così, per me queste sono e saranno le vere arancine [...]
On December 6, the Meatwagon was stolen. This famous food truck vanished from its home in Peckham without a trace, leaving its owner Yianni Papoutsis without a business and Southeast Londoners [...]
E' arrivato il freddo....image from here ma tanto....image from hereproprio tanto....image from hereE sarà perchè qui fa freddo o sarà perchè ormai è una presenza ultra consolidata nel [...]
Una bella giornata invernale di quelle che ci portano a fare propositi intelligenti come prendere un libro o i ferri per la maglia usando le mani per fare un giro dopo l'altro e la testa per [...]
Buon onomastico al mio papà! Oggi è San Mario e quindi quale regalo migliore del suo piatto preferito in assoluto?? I cappelletti fatti in casa! Il mio papi è un amante della pasta e dei [...]
Spesso mi capita di parlare della mia pizza su fb e mi viene chiesto come la preparo..chissà perchè fin'ora non l'ho mai pubblicata, probabilmente perchè appena la si sforna non si aspetta [...]
Bellissima giornata di metà gennaio. A Roma dovrebbe essere il periodo più freddo dell’anno, invece mi trovo alle 16:30 del pomeriggio con un raggio di sole addosso e la finestra [...]
Sottotitolo: Dal disastro alla rivincita O per essere più precisi dal “caspiterina e ora cosa faccio” iniziale al “però proprio niente male!!!” finale. Ora vi spiego: il tutto ha [...]
Alle 18.50 di oggi, Venerdì 14 Gennaio 2011, Daniele Cernilli, direttore uscente del Gambero Rosso, mentre traslocava le sue masserizie dal vecchio ufficio di via Fermi a un luogo tutt’ora a [...]
A casa la sera del fine settimana quando ero bambina non usava molto preparare la pizza quando lo si faceva era quasi un evento, un gioco per noi si preparavano piuttosto i crescioni con [...]
Ispirata dalle varie creazioni cioccolatose del blog, mi sono lanciata anch’io in un nuovo esperimento: ho cercato di ricreare, veganizzandole, le famose palle di Mozart. Purtroppo non mi [...]
La piadina in casa nostra ha sempre avuto un posto speciale, una specie di “cibo coccola”. No, nessuno di noi ha origini in quei luoghi dove la piadina la fa da padrona, però è stato il [...]
Uno dei momenti capaci di produrre il maggior stato d’ansia al sottoscritto è quello della scelta dei vini da portare a cena a casa di amici. Quelli di sempre, quelli senza alcuna smania [...]
-Svoltare a destra.- dice la voce con gentilezza. -Prego, svoltare a destra.- insiste con una punta di irritazione. -Se è possibile, effettuare inversione a u.- conclude lapidaria. A destra [...]
Sere fa ricordavo con qualche amico quando bastava far precedere un nome da e- (sì, proprio la e col trattino) perché fosse moderno, contemporaneo, irrimediabilmente cool: e-mail, e-commerce, [...]
Con l’arrivo del 2011 si è aperto un nuovo decennio, definitivamente quello della tecnologia anche al ristorante. Seguiteci in questo elenco assemblato per darvi in anteprima uno scorcio [...]
Chi è stato in Sicilia li ha mangiate sicuramente.... pucciate nella granita o farcite con il gelato!Non credo abbiano bisogno di presentazioni.... per 10 pezzi300g di farina 00300g di farina [...]
Diavolo come corre il tempo. È finito anche questo primo decennio del nuovo millennio! Ma quando hanno iniziato a durare meno gli anni? Ricordo diffusamente che fino ai primi anni novanta, [...]
Le cocotte mi hanno sempre affascinato sia per i loro colori che per le loro forme...se ne trovano davvero di tutti i tipi e per tutti i gusti, ma ciò che mi piace di più di questi piccoli [...]