-266 Lella (n.p.). Lella è un diminutivo. Normalmente vengono chiamate (o si fanno chiamare) Lella le signore e signorine che di nome fanno Raffaella, Antonella, Gabriella, Mariella o giù di [...]
Tipica dell'Italia centrale e onnipresente sulle tavole di pasqua la "Pizza di Terni o pizza al Formaggio " accompagna da sempre la mia colazione di Pasqua.A Roma , nel Lazio, diciamo Italia [...]
la vista dal castello di Serralunga Questo è un momento splendido per fare un giro in Langa. Il caldo delle ultime due settimane ha fatto crescere le piante a dismisura. Le viti sono piene di [...]
E’ vero sono i Diamanti al cacao di Pierre Hermé ma per me rimangono i suoi diamanti considerando che qui li ho visti la prima volta e proprio grazie alla foto altamente accattivante ho [...]
Qwerty è un tipo festaiolo come lo sono molti su Alpha Centauri. Due persone c’è folla, tre siamo alla sagra, quattro c’è ressa. Quando gli ho spiegato che se voleva accodarsi [...]
Benvenuti nell’”Isola di Pasqua” (ebraica), cioè in quella parte di una delle mie cucine dove è vietato l’ingresso al Chamez, il lievito e a tutto ciò che può, anche [...]
Il Festival degli Antichi sapori di mare e di terra, giunto quest’anno alla ventottesima edizione, si svolgerà a Cattolica in Piazza I Maggio-Lungomare Rasi Spinelli dal 22 al 25 [...]
Non ho sufficiente familiarità con la lingua inglese per coglierne le sfumature, ma il dubbio mi è venuto. Così ho chiesto ad anglisti ed anglofoni, e – benedetto twitter – sono [...]
Di Daniela(N.d.R. : Gli accessori del nostro pupazzo modello sono gentilmente stati forniti dall'atelier "Gaietta couture", fornitrice della real casa Barbie, apprezzatissima maison di alta moda [...]
La primavera inizia a farsi sempre più strada e viene sempre più voglia di gelato. Non che nel resto dell’anno non si mangi gelato (sono passati i tempi in cui il gelato lo si trovava [...]
Ascoltare liste infinite di bevande sgargarozzate è l’esercizio onanistico più noioso dell’enomondo, roba che al terzo vino accenderei il disco “ma che due palle”. [...]
“Quando mi paragonano al Kevin Costner di Balla coi Lupi non m’offendo mica! E’ quando notano somiglianze con Claudio Cecchetto che mi girano le palle…” Walter [...]
Finalmente una giornata di sole! Abbiamo deciso che domani faremo un picnic in....giardino!Sì, mangeremo fuori, tutte cose preparate il giorno prima, magari accompagnate da verdure crude da [...]
L’altra sera sono andato a cena nel ristorante di un quattro stelle molto bello del centro città. Il solito ristorante d’albergo; primo, secondo e dolce, accompagnati da un paio di calici [...]
PASTICCI DI RISO ARANCETTE DI RISO PASTICCI DI RISO Le feste son qua, che battono alla porta; e se, in una d’esse, vorreste sfoggiare un piattone che fa sempre un effettone; ch’è [...]
Nuova occasione per i Cavalieri della cucina italiana di presentarsi al pubblico. Le uscite di gruppo si stanno intensificando e assumono sempre maggiore rilievo anche per un pubblico [...]
C’erano quattro piccoli sassolini incastrati tra le pieghe della ferita, poi altri più piccoli che l’ultimo goccio d’acqua della bottiglia non era riuscito a togliere. Usando la punta di [...]
Le pitte sono dei panini arabi di facile esecuzione,li preparavo due volte alla settimana per averli pronti la mattina da portare a scuola come merenda,li farcivo con salumi e formaggi oppure [...]
Non saprei da che parte cominciare per raccontare un festival con più di 200 birre in degustazione per 60 birrifici, migliaia e migliaia di appassionati provenienti da mezzo mondo. Siamo in [...]
Ebbene sì..anche quest'anno è arrivato l'8 marzo...sì direte voi ed è la Festa della Donna!!.. Veramente a me della Festa della Donna che è diventata solo commerciale interessa [...]
Le palle di neve sono golosi dolci di origine araba, o per essere più precisi diciamo che arrivano dai paesi del Nord Africa. Sono abbastanza facili da fare e come tutti i dolci arabeggianti…
Due milioni di persone. Ogni anno due milioni di persone provano a prenotare un tavolo qui per l’anno successivo e non ci riescono. Al più ci mangeranno in ottomila, perché questo è quanto [...]
Galli: non quelli da passare alla griglia, ma le tribù celtiche che avevano piantato le tende nella pianura del Brembo. Non so se mi posso aggrappare alla base etnica comune per giustificare [...]
È questo che stai cercando di dire? Tu non puoi lasciare lei per me?Non hai mai detto di volerlo, non è vero?Jerry, io sono una donna. Noi non diciamo quello che vogliamo, ma ci riserviamo il [...]
Angelo PerettiQuestione interessante quella che ha posto un paio di giorni fa Fabio Pracchia su Slow Wine, il sito enoico di Slow Food. Dice: "Sovente il mondo del vino è oggetto d'interesse [...]