Vorrei farvi una breve panoramica degli appuntamenti sul mondo del vino e non solo che si svolgeranno a Roma nel mese di gennaio. Atheneum ne terrà uno sui distillati ottenuti dalla mela [...]
Se si facesse un referendum sul “perché nella palude catodica della tv generalista un personaggio come Antonella Clerici occupa lo spazio che occupa“, due o tre risposte potrei [...]
Finalmente dopo tanti giorni di assenza riesco a tornare qui nel mio angolino tutto dedicato ad una mia grande passione… la cucina. Cari amici come sono andate le vostre feste?Ormai sono [...]
Fare gli arancini e’ un po’ laborioso,lo devo ammettere;farli buoni e saporiti basta poco:una buona tecnica nell’impanatura,ingredienti di prima qualita’,e un po’ [...]
COPIONI!!!!!!!!!Mi ero ripromessa che non mi sarei più arrabbiata..che avrei lasciato correre tanto il mondo è pieno di gente disonesta e sinceramente ne ho piene le palle!!..Ma davanti [...]
Perché si converte una ben avviata gastronomia con macelleria annessa in un ristorante invitante e, particolare non accessorio, opportunamente bistellato, è subito detto. Volersi migliorare [...]
Questa non è solo una lista di tendenze del 2011 che ci stanno sfuggendo di mano. O una lista di tendenze del 2011 semplicemente sovraesposte. Questa è una lista di tendenze che hanno [...]
Anche quest’anno ho preparato due panettoni con il lievito madreLa ricetta base è quella delle Sorelle Simili alla quale ho apportato delle modificheHo rinfrescato il mio vecchio ed ottimo [...]
I canederli sono un primo piatto molto sostanzioso, si mangiano in brodo o asciutti con una colata di burro fuso e una spolverata di parmigiano. Sono un piatto di origine povera, nato dalla [...]
Se vi piace il panettone di qualità ma non volete svenarvi con quello di Niko Romito, Massimiliano Alajmo, Alfonso Pepe o Massimo Bottura, potete sempre decidere di farvelo da soli a casa. Vi [...]
Il Natale è per l'uomo Il Natale, ormai, è una festa non solo riservata ai cristiani ma sempre più carica di una valenza antropologica. I valori della quotidianità, del tessuto della [...]
Spero di non essere tra i pochi, ma io MasterChef, famosissima trasmissione televisiva, proprio non lo sopporto. A essere sincero guardo pochissimo i programmi di cucina in televisione, giusto [...]
Sciocchechesiete, sapevate che la frase d’amore più bella è “Cara, il 25 tutti al ristorante?”, e invece quest’anno cucinerete il pranzo di Natale. Sì, certo, avete l’esperienza e [...]
Non ha prezzo. Sferifica nel senso che fa le pulci alla famosa cucina molecolare per cui la trasmissione di Canale 5 attaccò in modo scomposto Massimo Bottura. Ne nacque una polemica con [...]
Nato nel 1800 dall’evoluzione di un tradizionale dolce veronese, il nadalin, il pandoro può essere una piacevole rivincita sul panettone, soprattutto per chi non ama canditi e uvetta. [...]
Oggi continuiamo il nostro viaggio curiosando tra le tradizioni dolciarie in giro per il Mondo: siamo andati in Croazia ed abbiamo assaggiato la Povitica, oggi invece torniamo in Italia e ci [...]
INGREDIENTI 200gr. di farina 150gr. di frumina 150gr. di zucchero 200gr. di burro 2 tuorli 1 uovo 150gr. di zucchero a velo 1 bustina di vanillina 2 cucchiai di cacao [...]
E’ bello quando il boss ti capisce e ti accetta come sei. Prendi me, odio tortellini, anolini, ravioletti e ogni altro involucro farcito (tranne i raviolini del plin, ma è un’altra [...]
Le ricette per il pranzo di Natale e la cena della Vigilia vi impegneranno molto soprattutto negli ultimi giorni appena prima della festa; ognuno ha una ricetta del cuore, o di famiglia, [...]
Ma chi l'ha stabilito che l'albero di natale è affare delle mamme??? O comunque delle femmine? E perché a casa mia ci sono sempre e soli maschi?Da piccola l'albero era affare mio e della mia [...]
In crisi da lievitati per contingenze time consuming, mi accorgo ier sera che sono a bada del piccolo principe che il pane è finito. Lui non mangia la pasta al pomodoro se si vedono le bucce. [...]
Dicembre, tempo di Natale, regali, freddo, caminetto, polenta. Ma anche di birre natalizie. Le birre di Natale sono un’antica tradizione, tipica di alcune regioni del Nord Europa. In [...]
Inutile presentarvi Antonhy Bourdain, la pietra filosofale della gastronomia internazionale che agli albori del millennio ha pubblicato Kitchen Confidential. Il passaporto per No Reservation e [...]
La vita da gourmet è una continua scoperta. Amare di amore vero cibo&dintorni è una spinta propulsiva che ti porta a cercare e a conoscere le più intriganti combinazioni di sapori e colori. [...]
Nel periodo natalizio, non c’è niente di più adatto di questi biscottini a forma di palle di neve, semplici e deliziosi e di sicuro molto a tema. (per circa 20 biscotti) 100 gr di [...]