Innanzitutto ringraziamo chi ha scritto e scriverà del nostro ristorante (compreso chi leggerà queste righe) per l’attenzione dimostrata. L’altro giorno, durante una registrazione per [...]
I Vini gemelli - Tasting LievitiPremessa:Non’ho composto nessun panel per l’impossibilità di potere recuperare persone; li ho “ascoltati” da solo e con il dovuto tempo.Ho già svolto [...]
Fra tutti i territori della gastronomia italiana, quello della pasta fresca e ripiena - di produzione principalmente artigianale e casalinga - è probabilmente il più vasto, composito, [...]
Quando si parla di novello c’è sempre chi ha voglia di fare polemica e anche sul tartufo non si scherza con le grandi rivalità italiche tra città…però alla fine quello che conta [...]
Luigi Bellucci Dodici nomi, dodici vini, dodici realtà sparse per la penisola si sono date appuntamento all’insegna di GoWine alla Sala Colombo dell’Hotel President per [...]
riceviamo da officine gourmet (officinegourmet.blogspot.com) e volentieri pubblichiamo.L’AGLIANICO L’Aglianico è un vitigno tipicamente meridionale coltivato per lo più in Campania e [...]
Dal 19 al 23 Novembre si svolgerà a Malborghetto e Tarvisio (Udine) la undicesima edizione di Ein Prosit, manifestazione sui vini da vitigno autoctono nazionali ed internazionali. Da [...]
L’idea di rendere business i rifiuti sta prendendo piede. La cosa non è nuova, i magazzini che acquistavano materiale dai robivecchi, incluso stoffe, batterie esauste e pentole rotte, [...]
di Marina Alaimo La Penisola Sorrentina si snoda in modo tortuoso lungo la costa costretta tra i Monti Lattari ed il mare, e, come in una collana, vi sono incastonate numerose insenature e [...]
BreakingNews: Oggi 02 Ottobre, siamo a pranzo da Carlo Cracco Ristorante in Milano - Stay tuned.. - HeadLine News: Radio Casseruola segnala tra le anteprime Guida Michelin 2010 almeno un nuovo [...]
Sarà Elisabetta Canalis la testimonial dell’edizione 2009 della Campagna Nastro Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Ad ottobre, infatti, la LILT (Lega Italiana per la Lotta [...]
di Sasà Toriello* Il Paradiso c'è: Punta Campanello con lo sfondo di Capri Caro lettore parlando, parlando di cibo, vino e territorio, ti invio una mia piccola ricerca di [...]
Bra ore 19.00, presentazione dell’Alleanza cuochi italiani e Presìdi Slow Food Centottantasette ristoranti e osterie difendono la biodiversità e sostengono i produttori di [...]
A volte mi chiedo come sarebbe la mia enoteca se mai riuscissi ad aprirne una. Considerando il budget limitato, sarebbe uno spazio piccolo eppure molto curato, tipo questo. Sulle prime potrebbe [...]
L’energia eolica continua a far parlare, nell’italica penisola, perché sembra che gli impianti fino ad oggi non siano in grado di mantenere le promesse, a discapito di un impatto [...]
In Alto Adige di proposte di infinita golosità ce ne sono molte: a guardare la concentrazione, molte di più di qualsiasi altra zona d’Italia, eccetto forse la penisola Sorrentina. [...]
Settembre poi verrà… Settembre è arrivato, e giuro—l’ho sentito—uno ha già detto che l’estate sta finendo. Come le nostre vacanze, okay, esclusi i fortunati che possono [...]
Per le melanzane al cioccolato ci sono ovviamente tante ricette, noi vi proponiamo questa di un pasticcere delle Penisola Sorrentina dalla lunghissima esperienza. Questa ricetta ci sembra [...]
Da qualche anno è lo slogan scelto dalla Croazia per il proprio marketing turistico. Bello, non c'è che dire. Vero? Forse non in pieno agosto quando masse di turisti ormai da tutta Europa [...]
Pere Mastantuono, il frutto di Ferragosto in Penisola Sorrentina. Ne abbiamo già parlato. Marina Alaimo ci rilancia questa antica ricetta metese a tradizione orale riscoperta e [...]
Certo che a volte viene proprio da chiedersi come un determinato personaggio sia arrivato dove è arrivato, grazie a quali a spinte vigorose, ad amicizie in alto loco oppure molto più [...]
Ho il piacere di illustrare una delle ricette più tipiche del ferragosto in Penisola Sorrentina. Entrambi i miei genitori, per me fonte inesauribile alla rivalutazione dei sapori del [...]
Colazione con vista al ristorante Lo Scoglio di Marine del Cantone Questa non è una recensione. Questa è la storia di un luogo, di una famiglia e, forse, di un ristorante. Siamo a Nerano o, se [...]
Abbassare i prezzi non sembra la strategia migliore, contro la crisi. L’abbiamo visto. Poi, quando la crisi si fa feroce, si diventa creativi. Per esempio, il Consorzio del Chianti [...]
La regione calabra costituisce l'estremità meridionale della penisola italiana tra il Mar Jonio e il Mar Tirreno. E' prevalentemente montuosa con zone marginali litoranee e pianeggianti (Piana [...]